FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali
Rispondi
 
Vecchio 04-03-2013, 21:19   #1
Banned
 

Ciao a tutti, avevo detto di dover abbandonare il forum. E in realtà é stato così, fino a quando non sono sopraggiunti questi "problemi familiari".
Ora, il fulcro della discussione é che a casa mia litigano furiosamente tutti i giorni, sono nervosi mattina e sera, per una certa eredità.
Senza giri di parole, mia mamma ha avuto dei seri problemi con la sua famiglia che l'hanno portata ad allontanarsi, a trasferirsi e a rifarsi una nuova vita.
Mentre il circondario di parenti serpenti ha sempre vissuto nel più profondo parassitismo statale e familiare, in un piccolo e sperduto paese.
Però con questa crisi, già da qualche anno le loro certezze hanno cominciato a vacillare e ora sono finiti quasi tutti a gambe all'aria, sia per chiusura di entità parastatali che per funerali e quindi divisioni ed eredità varie.
Ora, mio nonno é morto due anni fa, ma solo adesso si scopre che i tanto tirchi e poveri nonni hanno accumulato una cifra di circa 600k.
Il problema é che, avendo fatto tante brutte cose a mia mamma, avendo cercato di nascondere il più possibile tale cifra (forse per spartirsela tra di loro, usanza di tutti i miei parenti), quando lei ha sentito che doveva prendersi di diritto tale somma ha detto di non volerla o al massimo di darla in beneficienza, innescando le seguenti reazioni:
- la cara nonna, molto assente nella nostra vita quotidiana, ora ha i rimorsi "perché sua figlia non vuole i soldi". Per me in realtà ha paura che possa essere denunciata per non aver fatto una regolare successione, o peggio per essere derubata.
- le due zie ci contattano per dire di ripensarci, ma é strano che se è tanto che ci sentiamo per telefono due giorni all'anno, ora chiamino così spesso. In realtà loro stanno esultantdo per tale cifra, così possono fare più i parassiti.

Io mi sento in colpa perchè non so cosa dire ai miei, insomma, non sono soldi miei e io nemmeno non li voglio.
Però non é giusto, in fondo c'è un diritto.
Voi cosa fareste al posto mio, vi intromettereste per il vile denaro o combattereste la battaglia contro i parenti parassiti facendo ricevere loro tutto il denaro?
Dite che é sbagliato sottrarre tale cifra ai cugini per darla in beneficienza?
Vecchio 04-03-2013, 21:23   #2
Banned
 

se date 600 mila euro in benefiucenza al comune dove vivi vi fanno santi a vita con statua in piazza e festa del paese con data a vostra scelta.
Vecchio 04-03-2013, 21:29   #3
Esperto
L'avatar di Dylan
 

Al costo di sembrare un viscido parassita ti dico quel che penso.
Al tuo posto direi ai miei di prendere la parte che mi gli spetta e la terrei pure.
Vecchio 04-03-2013, 21:35   #4
Banned
 

ok, sinceramente penso che tua madre abbia fatto una scelta sì discutibile, ma vedendo il contesto familiare giusta
quei soldi porterebbero solo altra falsità nella vostra famiglia, cosa che tua madre mi sembra di capire sta cercando di evitare il più possibile

ovviamente non so la vostra situazione economica, ma se tipo usate una parte per ripianare eventuali debiti/mutui, magari qualche investimento, e la parte inutilizzata la devolvete in beneficienza non ci vedo nulla di male
la trovo una scelta coraggiosa di questi tempi e sotto molti punti di vista pienamente comprensibile
Vecchio 04-03-2013, 21:37   #5
Esperto
L'avatar di Sentry
 

Quote:
Originariamente inviata da leoleo Visualizza il messaggio
Dite che é sbagliato sottrarre tale cifra ai cugini per darla in beneficienza?
Siete ricchi o pazzi?
A sto punto se ciò che volete evitare è la guerra coi parenti dividetevi la cifra con loro e poi non cagateli mai più. Così siete tutti contenti.
Vecchio 04-03-2013, 21:38   #6
Esperto
L'avatar di ciarliera
 

Bentornato Leoleo sono contenta di rivederti...
I soldi sono sempre la causa delle liti in famiglia... è proprio vero!
Io fossi in voi mi prenderei la mia parte senza battere ciglio. Ci mancherebbe altro, dopo tutte le angherie che tua madre ha subìto da fratelli e genitori!
Ammiro la dignità di tua madre che si priverebbe di una cifra così considerevole (anche se non so tra quante persone andrebbe spartita), ma in futuro potrebbe pentirsene. La beneficenza è già una buona soluzione, anche se di questi tempi privarsi di una cifra considerevole non è così facile... ma perchè non consigli a tua madre di optare per una via di mezzo? Una parte in beneficenza, una parte la prende lei. Mi sembra un buon compromesso.
Vecchio 04-03-2013, 21:38   #7
Esperto
L'avatar di Titus
 

Con la crisi che c'è dare in beneficienza tutti quei soldi è uno sputo in occhio
Fossi in te io mi intrometterei eccome, altro che vile denaro. Pensa anche al tuo futuro, quei soldi non solo potranno fare comodo alla tua famiglia ma anche a te se i tuoi studi non andranno bene o farai fatica a trovare un lavoro.
Dal mio punto di vista, poi, il modo migliore per farla pagare ai parenti serpenti sfruttatori statali sarebbe proprio sfilargli il malloppo da sotto il naso.
Vecchio 04-03-2013, 21:40   #8
Esperto
L'avatar di ciarliera
 

Quote:
Originariamente inviata da Sentry Visualizza il messaggio
Siete ricchi o pazzi?
A sto punto se ciò che volete evitare è la guerra coi parenti dividetevi la cifra con loro e poi non cagateli mai più. Così siete tutti contenti.
Esatto, il modo migliore per chiudere i ponti con quella gente è prendere la propria parte di eredità, fare il gesto dell'ombrello e non cagarli mai più
Vecchio 04-03-2013, 21:42   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da ciarliera Visualizza il messaggio
Esatto, il modo migliore per chiudere i ponti con quella gente è prendere la propria parte di eredità, fare il gesto dell'ombrello e non cagarli mai più
mah, su questo non ci conterei troppo
gli altri parenti potrebbero anche ricorrere a vie legali pur di avere la loro parte
Vecchio 04-03-2013, 21:43   #10
Esperto
L'avatar di ciarliera
 

Quote:
Originariamente inviata da Titus Visualizza il messaggio
Pensa anche al tuo futuro, quei soldi non solo potranno fare comodo alla tua famiglia ma anche a te se i tuoi studi non andranno bene o farai fatica a trovare un lavoro.
sono d'accordo. leoleo tu parli quasi come se non fossero fatti tuoi, al punto che ti chiedi se sia il caso di dire la tua opinione a tua madre, ma invece dovresti entrare in un'ottica diversa: la questione ti riguarda, eccome! Sono indirettamente anche soldi tuoi, e in futuro potresti averne bisogno, per i tuoi studi, per l'inserimento nel mondo del lavoro. Quindi "intromettiti" pure e cerca di farla ragionare!
Vecchio 04-03-2013, 21:46   #11
Esperto
L'avatar di ciarliera
 

Quote:
Originariamente inviata da deepgroove Visualizza il messaggio
mah, su questo non ci conterei troppo
gli altri parenti potrebbero anche ricorrere a vie legali pur di avere la loro parte
a ognuno la parte che spetta e arrivederci.. ma rifiutare la propria parte per orgoglio mi sembra ingiusto... e inutile :/
Vecchio 04-03-2013, 21:46   #12
Esperto
L'avatar di Ravanello
 

Se tua madre non vuole quei soldi, proponile di passarli direttamente a te.


(Con le ripicche di orgoglio non si campa.)
Vecchio 04-03-2013, 21:48   #13
Esperto
L'avatar di Sentry
 

Quote:
Originariamente inviata da deepgroove Visualizza il messaggio
mah, su questo non ci conterei troppo
gli altri parenti potrebbero anche ricorrere a vie legali pur di avere la loro parte
Da quanto ho capito i parenti hanno progettato di intascarsi la somma illegalmente (in pratica sperando non lo scoprisse) perché spettava a mammaleo. Quindi lasciare loro qualcosa e non denunciarli sarebbe già beneficenza
Vecchio 04-03-2013, 21:52   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Sentry Visualizza il messaggio
Da quanto ho capito i parenti hanno progettato di intascarsi la somma illegalmente (in pratica sperando non lo scoprisse) perché spettava a mammaleo. Quindi lasciare loro qualcosa e non denunciarli sarebbe già beneficenza
Appunto per questo a loro io non lascerei nulla
certo fossi io la madre mi intascherei i dindi e basta (sò sempre soldini da investire no ?), però posso comprendere la sua volontà di rinunciarvi, ma non lasciando i soldi ai parenti

certo, se la situazione economica non è rosea, rinunciare a così tanti soldi è da pazzi
Vecchio 04-03-2013, 21:55   #15
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Sentry Visualizza il messaggio
Da quanto ho capito i parenti hanno progettato di intascarsi la somma illegalmente (in pratica sperando non lo scoprisse) perché spettava a mammaleo. Quindi lasciare loro qualcosa e non denunciarli sarebbe già beneficenza
No, i parenti hanno dichiarato a mia mamma la cifra con un bel pò di ritardo (dal mio punto di vista perché inizialmente pensavano di spartirsi il malloppo, i miei non condividono la mia ipotesi), ma per un cavillo burocratico o per rimorso l'hanno contattata.
Non siamo né pazzi né ricchi, é che in casa lavoriamo tutti, e debiti non ne abbiamo.
Sì, é per l'orgoglio di non dover ricevere il "contentino" dopo tanto tempo e dopo tante cose brutte successe, non é il valore dei soldi. Io e mio fratello ci siamo disinteressati alla cosa, lui sta per andare a vivere da solo e io credo che questa decisione sia solo di mia mamma, anche se so che potrei influenzare le sue decisioni.

P.S. mi scuso a qualcuno che mi può considerare un poser che torna all'ovile (vedi il vostro pensiero in questo momento), ma per me questi sono problemi importanti e non so come comportarmi a riguardo.
Vecchio 04-03-2013, 22:00   #16
Esperto
 

Ma che beneficenza , la beneficenza fatevela a voi stessi, tua mamma e te, prendete la somma e utilizzatela al meglio, alla faccia dei parenti che ci rovinano la vita.
Vecchio 04-03-2013, 22:04   #17
Esperto
L'avatar di Sentry
 

Quote:
Originariamente inviata da leoleo Visualizza il messaggio
No, i parenti hanno dichiarato a mia mamma la cifra con un bel pò di ritardo (dal mio punto di vista perché inizialmente pensavano di spartirsi il malloppo, i miei non condividono la mia ipotesi), ma per un cavillo burocratico o per rimorso l'hanno contattata.
Non siamo né pazzi né ricchi, é che in casa lavoriamo tutti, e debiti non ne abbiamo.
Sì, é per l'orgoglio di non dover ricevere il "contentino" dopo tanto tempo e dopo tante cose brutte successe, non é il valore dei soldi. Io e mio fratello ci siamo disinteressati alla cosa, lui sta per andare a vivere da solo e io credo che questa decisione sia solo di mia mamma, anche se so che potrei influenzare le sue decisioni.
Ma quale contentino? Con quella cifra una persona potrebbe sopravvivere tutta la vita. Oggi non avete debiti ma non date per scontate le cose e i posti di lavoro. Alla prima bolletta o cartella o rata che non riuscirete a pagare maledirete sta trovata della beneficenza.
Vecchio 04-03-2013, 22:21   #18
Esperto
L'avatar di iwannabemade
 

Fossi in te cercherei di convincere tua mamma a prendersi la parte che gli spetta.
sottrarre la parte ai cugini? ma lei non sottrae niente, semplicemente non regala la sua parte.

o siete ricchi (ma hai detto di no) o la cosa è più complicata di come l'ho capita: rifiutare seicentomila euro per orgoglio mi sembra inconcepibile di sti tempi...poi bo sarà che sono avido di denaro .

Se li dona in beneficenza c'è da ammirare il coraggio e il sacrificio, ma sicuri di darli tutti?
Vecchio 04-03-2013, 22:29   #19
Esperto
L'avatar di Dylan
 

Se volete fare benficenza io li prendo volentieri
Vecchio 04-03-2013, 22:34   #20
Banned
 

Sarò limitato io ma sinceramente da come hai scritto il post ci ho capito poco e niente.

Ultima modifica di RhyenaN; 04-03-2013 a 22:36.
Rispondi


Discussioni simili a ritorno per problemi familiari
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problemi familiari Martello SocioFobia Forum Generale 8 25-07-2011 12:07
qualcuno di voi inveisce contro i familiari....?¿ stuntmanmike Amore e Amicizia 16 22-02-2011 15:41
come fare a dirlo ai familiari? Blackrose SocioFobia Forum Generale 15 05-02-2011 23:21
Il parere dei miei familiari trademarko SocioFobia Forum Generale 11 22-06-2009 14:13
relazionarsi con i familiari (una lamentazione) Lilith SocioFobia Forum Generale 5 25-06-2006 01:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2