| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  12-10-2013, 12:07 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 Ubicazione: sopra! le Murge 
					Messaggi: 685
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  A 20 anni sono giovani donne, non sono più adolescenti, salvo eccezioni.
 Nell'adolescenza, parlando solo di CORPO femminile in un'ottica sessuale, una ragazza ha tutti i caratteri sessuali sviluppati e maturi (quindi non è più una bambina ed ha senso la concezione di un'attrazione sessuale nei suoi confronti) ed il fisico è perfettamente tonico e sodo, la corporatura è snella senza particolari difficoltà o accorgimenti, la pelle non ha rughe, cellulite/smagliature sono pressoché assenti, i lineamenti del viso sono una via di mezzo tra quelli dell'infanzia e quelli adulti, ecc.
 Questo se la persona è di questa "costituzione", ovvio che non vale per tutte le adolescenti.
 
 A 20 anni ci sono già cambiamenti fisici importanti e a 30 radicali.
 Quindi, sì, una ventenne è più vecchia di una sedicenne e una trentenne è molto più vecchia di una diciottenne, salvo età apparente (ci sono trentenni che dimostrano vent'anni ad es.).
 
 Non c'è nulla di male e/o offensivo a percepire una persona esteriormente "vecchia" e questa percezione ci può essere anche se l'età anagrafica è per i più molto bassa.
 
 Comunque, no non considero le ventenni vecchie nell'accezione che gli dai tu ma se tornassi adolescente vorrei avere una vita d'intimità con le under 18 anche perché una ventenne sarebbe già "vecchia" a livello di stile di vita.
 
 A 16 anni puoi dedicarti al cuore, al letto ed allo svago senza pensieri se non la scuola.
 A 20 anni puoi già avere università, lavoro o, in casi estremi, una casa da portare avanti che minano la spensieratezza nei rapporti tipica dell'adolescenza e che mi vorrei riassaporare.
 |       non rispondo   |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 12:20 | #22 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ftz-Bastiani  non rispondo  |  Non rispondere e parti pure per la tangente, a suon di facepalm, con chissà quali proiezioni...    
Starai proiettando la cosa in un contesto sbagliato da quello della mia risposta. 
Parliamo di ADOLESCENZA ed io, se ritornassi ad avere 16 anni, vorrei vivermi le relazioni da 16 enne.
 
Tu a 16 anni miravi a convivere, a costruirti una vita d'abnegazione e di doveri e "puntavi" le ragazzi che avevano 5-10 anni più di te?
 
Rimani nell'alveo della domanda senza scomodare sindromi di Lolita che non hanno alcun senso    |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 12:29 | #23 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Parliamo di ADOLESCENZA ed io, se ritornassi ad avere 16 anni, vorrei vivermi le relazioni da 16 enne. |  che intendi per relazioni da 16 enne?    |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 12:44 | #24 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  che intendi per relazioni da 16 enne?   |  Relazioni dove c'è molta enfasi nell'aspetto sentimentale e sessuale della relazione. 
Quelle dove hai sempre i cuoricini negli occhi, passi la giornata a pomiciare sulla panchina, hai sempre l'ormone a 1000, vi "ravanate" oppure lo fai in ogni luogo dove reputo di averne la possibilità oppure, ancora, metti un cartello fuori dalla stanza con scritto "non disturbate" e fai gli afterhour sul letto    
A 19 anni, con la fidanzatina di 17, io arrivavo a casa da scuola e pranzavo. 
Alle 14.30 uscivo di casa, 10 minuti a piedi ed ero a casa sua. 
Ogni pomeriggio lo passavo sostanzialmente trombando, ravanando, pomiciando e con coccole e cuoricini negli occhi. 
Quando c'era la possibilità di un we fuori porta, appena arrivavamo con gli amici nella casa vacanza, ci si fiondava nella propria camera e ci si ritrovava dopo poco ignudi a far cose per poi scendere a prendere i bagagli e sistemare la stanza    |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 13:21 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2013 Ubicazione: Nord-Est 
					Messaggi: 952
				      | 
			
			Io NO di sicuro, l'adolescenza è il periodo peggiore della vita in assoluto!Gli adolescenti sono la rovina della società, il peggio del peggio, e io dovrei ritrovarmi di nuovo in mezzo a quel mucchio di imbecilli? No grazie, ho già dato.
 Dovendo per forza tornare indietro, preferirei il periodo tra i 20 e i 25 circa, diciamo gli anni dell'università ... oppure l'infanzia ... ma tornare teenager MAI e POI MAI!
 Preferisco sicuramente la mia età (over-30)!
 |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 13:31 | #26 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,635
				      | 
			
			Subito, perchè non me la son goduta come avrei fatto con la testa di oggi. 
Ho bruciato i 16-17-18 anni, e quelli dopo mi son serviti per una faticosa risalita (anche se mi sono tolto qualche soddisfazione). 
Meglio tardi che mai, sicuramente. 
Ma ormai la spensieratezza, in me e negli altri è scemata, tra chi studia e chi lavora non cè più tempo per sogni infantili, paturnie amorose, pomeriggi passati a cazzeggiare in compagnia.
 
Insomma, se ci penso rosiko e non posso farci altro, sono tempi che non torneranno più, era necessario ricordarmelo?    |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 15:19 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2013 Ubicazione: Nella mia testa 
					Messaggi: 4,344
				      | 
			
			No, per niente: sei costretto a dipendere da persone che credono di sapere cosa sia meglio per te, a passare gran parte del tuo tempo con persone che detesti a morte e con adulti in gran parte frustrati, non puoi andare dove vorresti, tornare quando dici tu e hai sempre qualcuno a cui dover rendere conto delle tue azioni; niente lavoro, niente soldi, niente indipendenza economica; brufoli; corpo che si "deforma", in cui non ci si riconosce nemmeno più; inesperienza in ambito affettivo e sessuale, che ti porta a non riuscire a manifestare il tuo interesse e a perderti taaaantissime occasioni; e tante altre cose che ora non mi vengono in mente.    
Comunque, credo che liuk76 abbia una visione molto idealizzata dell'adolescenza, soprattutto per quanto riguarda il corpo femminile.    |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 15:24 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: nel pozzo senza fondo del relativismo 
					Messaggi: 3,515
				      | 
			
			io ne ho 20, ancora ritt'e'mmezo all'adolescenza, anche se il solo termine "adolescenza" mi ha sempre evocato sensazioni negative
 tornerei volentieri ad avere 15-16 anni, con la situazione che avevo all'epoca ma con la "consapevolezza" di adesso
 |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 17:04 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2012 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 670
				      | 
			
			Manco pò'cacchio!
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 18:10 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 2,610
				      | 
			
			Se potessi tenermi la mente di adesso e sapere dove e come dovrei comportarmi diversamente per prevenire i problemi attuali, certo che si.
 Così, giusto per tornarci, direi di no. Sto meglio ora.
 |  
|  |  
	
	
		|  12-10-2013, 23:08 | #31 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blue_Moon  Comunque, credo che liuk76 abbia una visione molto idealizzata dell'adolescenza, soprattutto per quanto riguarda il corpo femminile.   |  La mia visione si basa su come ho vissuto io l'adolescenza e su come la percepisco vissuta dagli adolescenti di oggi. Sicuramente non vivrei un'adolescenza fatta d'insicurezza, timidezza, introversione e/o sociofobia (e penso che sia in molti qui che non la vorrebbero vivere in questi termini).
 
Riguardo al corpo femminile, anche qui mi baso su quanto vedo e do per scontato che la mia visione si riferisce ad UNA PARTE delle adolescenti. 
Che siano poche o tante le adolescenti che corrispondono alla mia descrizione non m'interessa approfondirlo ma sicuramente esistono e rimane comunque innegabile, anche per mere ragioni biologiche, che se non ci si discosta troppo dall'età anagrafica si appaia più fresche e giovani a 16 anni rispetto a quando si è più adulte.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-10-2013, 00:25 | #32 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 476
				      | 
			
			si, vorrei tornare a 15 anni. Mi comporterei in modo diverso ed eviterei certi errori avendo coscienza del poi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-10-2013, 14:17 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: 4700 km a nord dell'equatore e 300 km a sud del 45° parallelo 
					Messaggi: 8,186
				      | 
			
			  si, tornerei volentieri adolescente è stato un bel periodo (più o meno)    |  
|  |  
	
	
		|  15-10-2013, 14:33 | #34 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Genova 
					Messaggi: 5,664
				      | 
			
			No, per nulla ma non perchè l'adolescenza sia di per se negativa, solo per il fatto che le mie difficoltà erano presenti ancora prima dell'adolescenza e con l'adolescenza non sono certo diminuite, anzi sono peggiorate ulteriormente e poi cmq nell'adolescenza avevo capito che qualcosa era andato maledettamente storto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-10-2013, 15:10 | #35 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 3,106
				      | 
			
			Anche io, più o meno per gli stessi motivi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-10-2013, 16:25 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			Si, soprattutto per essere una 16enne fresca soda e disinibita e scopare con tanti coetanei     I 20/30enni son bacucchi e rugosi, figuriamoci i 40enni e oltre.    |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2013, 07:08 | #37 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			chiudo con un video,che sento mio,anche se non l'ho fatto io,rappresenta il mio modus pensandis |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |