| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,749
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Selenio;  09-06-2020 a 20:06.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sinceramente a questo punto della mia vita non so a chi o cosa credere. Sono aperto al concetto di religione ma non ne sono convinto del tutto. Sto cercando di capire cosa fare e come farlo ma è difficile. Ho conosciuto persone di varie religioni e a volte li ho trovati di una serenità nell'affrontare le sfide quotidiane che io non ho mai avuto. D'altra parte invece ho incontrato pure persone religiose che poi mi hanno lasciato nei guai dimenticandosi di me non prima di avermi etichettato come nichilista. Comunque è un ragionamento interessante quello che hai fatto, io non saprei neanche come riscoprire un rapporto con Dio perché sono troppo impedito socialmente anche per avvicinarmi ad un culto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 14:10
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				 Dio non è giudicante nè vendicativo come ci vuol far credere la religione.  
			
		 | 
	 
	 
 il tuo desiderio è naturale ed è giusto tu lo possa esaudire, ma questa idea è errata
 
la religione è il modo più efficace per arrivare a conoscere (per quel poco che si può) Dio
 
se si vuole un metodo sicuro per non sbagliare strada è proprio quello conoscere (partendo dal catechismo) la religione cattolica (che è quella fondata de Gesù e che accompagnerà la storia del mondo fino alla fine così come da lui stesso promesso)
 
ma bisogna cominciare dalle fondamenta, e non uscire mai da quel seminato per poter piano piano salire di livello e comprendere se stessi e rapportarsi a Dio 
 
le basi sono queste  http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
molte incomprensioni o preconcetti cadono semplicemente leggendo qui  
io consiglio vivamente di partire dal catechismo per cominciare una ricerca spirituale fruttuosa
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 14:46
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				io più che al catechismo mi rifaccio alla figura di Gesù. Penso i suoi insegnamenti siano stati traviati anche se penso sia rimasto comunque il messaggio di amore fraterno. C'è anche un'opera famosa "de imitatione christi" che suggerisce proprio di imitare gesù cristo come massimo insegnamento e guida per la propria vita  https://it.wikipedia.org/wiki/Imitazione_di_Cristo
è interessante ma anche questo troppo carico di valenza religiosa
 
Inosservato non ti facevo religioso  
			
		 | 
	 
	 
 vabbè religioso, sono un poveraccio che mediocremente ci prova a seguire, anche se qui spesso mi danno del mezzo prete spesso con finalità dispregiative solo perchè vado a messa la domenica -__-
 
quello che ci tenevo a far passare come concetto (prendendo il tuo topic come pretesto) è che la classica frase "sono cristiano ma non seguo la chiesa" non ha senso, la chiesa è fondata da gesù, è solo nella chiesa che si può arrivare a vivere meglio possibile da cristiani 
i preti pedofili o il cardinale che ruba o le crociate sanguinose non c'entrano nulla, non si tratta di una squadra di calcio o di un partito politico
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: WindGap 
				
				
					Messaggi: 6,171
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io sono agnostica.non mi interessa se dio esiste o meno, ma crederci senza estremismi trovo sia utile per trovare conforto e forza terrene, per cui se potessi avere fede in Dio ce l'avrei.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 15:23
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 5,539
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non credo in Dio. Lo trovo un concetto estremamente illogico e superato. 
 
Con il tempo sono arrivato a capire che alcune persone hanno bisogno di una figura trascendente per andare avanti e che possa essere un valido sostegno alle proprie fragilità. 
 
 
Odio invece quando le stesse persone fanno fluire attraverso Dio il loro odio per il prossimo nascondendolo tra carità e misericordia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 15:56
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: Emilia-Romagna 
				
				
					Messaggi: 8,369
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io e Dio siamo amici di vecchia data. Almeno per me, non so se Lui mi considera amico, anche se probabilmente per lui non sono proprio di vecchia data;  forse sono uno dei suoi ultimi nuovi amici.   
Una volta pensavo "eh, vabbè, ma se non si rivela a me sticazzi, se vuole che ci creda deve palesarsi". Poi s'è palesato e me l'ha messa nel didietro e ho dovuto smettere di fare l'ateo radical chic.   
Comunque credo di stargli simpatico, alla fine si diverte con me.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 16:01
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Credo in Dio come energia dell'universo e essenza, prego da Cristiano perché non saprei come altro fare; per i giorni nostri come religione con rispetto parlando la trovo inumana e ignorante basata solo su pregiudizi tuttavia deriva dalla peggiore di tutte dell'antico testamento, anche se posso accettare alcuni insegnamenti del nuovo testamento. 
Neglo ultimi tempi ho trovato piú equilibrio avvicinandomi a concetti orientali, gli orientali sono molto piú pratici e profondi, hanno insegnamenti che spaziano molte piú situazioni. La venuta del Cristianesimo ha spazzato via secoli di filosofia greca che anche questa aveva molto da insegnare. 
Per me il Cristianesimo é la religione dei poveri, un culto per tener buono il popolo e far subire le peggiori ingiustizie. Ma é anche la religione dei ricchi perché donando cospicue somme di denaro si viene perdonato del male generato e si compra un posto in paradiso.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 16:29
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 5,539
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				clanghetto però credere che tutto l'universo sia venuto fuori per caso e tutto funzioni in maniera praticamente perfetta solo per caso per me è pure illogico. 
 
Basti pensare che la terra si trova alla perfetta distanza dal sole tale da permettere la vita. 
Anche solo se uno considera il funzionamento del corpo umano o di altri animali...è tutto studiato alla perfezione 
			
		 | 
	 
	 
 Selenio io in realtà lo trovo molto più plausibile di un essere magico.
 
 Anzi in realtà tendo a credere che siamo davvero un evento casuale reso possibile dall'estensione dell'universo che ha permesso la concretizzazioni di un sacco di configurazioni possibili fino a che in una particolarmente efficace si è sviluppata la vita.
 
Inoltre non credo che il funzionamento del corpo umano possa essere preso ad esempio di perfezione. Cioè ci sono un macello di bug che non possiamo risolvere e ce ne stanno venendo di nuovi perché non riusciamo ad adattarci ai cambiamenti abbastanza in fretta.
 
Mi rendo conto però che la mia ipotesi sembra azzardata quanto quella dell'esistenza di Dio quindi non faccio proselitismi   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 16:49
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			dio non esiste. La religione esiste come panacea per il nostro incubo esistenziale, ma non c'è redenzione nè salvezza.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2019 
				
				
				
					Messaggi: 562
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se dio esistesse finirei sicuro all'inferno. Spero quindi che non esista.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:12
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				"sono cristiano ma non seguo la chiesa" non ha senso 
			
		 | 
	 
	 
 "Sono cristiano e voto Salvini" invece ha senso?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:24
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				il tuo desiderio è naturale ed è giusto tu lo possa esaudire, ma questa idea è errata 
la religione è il modo più efficace per arrivare a conoscere (per quel poco che si può) Dio
 
se si vuole un metodo sicuro per non sbagliare strada è proprio quello conoscere (partendo dal catechismo) la religione cattolica (che è quella fondata de Gesù e che accompagnerà la storia del mondo fino alla fine così come da lui stesso promesso)
 
ma bisogna cominciare dalle fondamenta, e non uscire mai da quel seminato per poter piano piano salire di livello e comprendere se stessi e rapportarsi a Dio 
 
le basi sono queste  http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
molte incomprensioni o preconcetti cadono semplicemente leggendo qui  
io consiglio vivamente di partire dal catechismo per cominciare una ricerca spirituale fruttuosa  
			
		 | 
	 
	 
 
Spiegami se ti va in quale modo si possa coltivare la spiritualità andando dietro ad una religione fatta di migliaia di pagine di catechismo, parole in latino e mille mila incomprensibili riti che solo chi vive la chiesa cattolica da un vita è riuscito ad assimilare 
 
Come è noto sin dall'antichità, la spiritualità è qualcosa di naturale e spontaneo, e va coltivata in modo naturale e spontaneo
 
Se per conoscere il Dio "cristiano", devo prendere una laurea, di  sicuro non è la via giusta, dato che appunto Gesù disse che venne per gli ultimi, gli ignoranti, i poveri, non per i ricchi con tanta cultura intelligenza e tempo a disposizione 
 
Non è umanamente possibile per una persona comune, capire e applicare il catechismo cattolico, quindi non è questa la via corretta
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:25
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  An.dream
					 
				 
				Io e Dio siamo amici di vecchia data. Almeno per me, non so se Lui mi considera amico, anche se probabilmente per lui non sono proprio di vecchia data;  forse sono uno dei suoi ultimi nuovi amici.   
Una volta pensavo "eh, vabbè, ma se non si rivela a me sticazzi, se vuole che ci creda deve palesarsi". Poi s'è palesato e me l'ha messa nel didietro e ho dovuto smettere di fare l'ateo radical chic.   
Comunque credo di stargli simpatico, alla fine si diverte con me.  
			
		 | 
	 
	 
 
Sei sicuro che la rivelazione divina non fosse un’allucinazione psicotica?  
Sai, il confine è labile. 
(Si scherza! Religiosi non predetevela)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:31
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Questo è solo l'1% delle cose che un cattolico deve fare.  
 
Tutti i giorni. 
 
Ora vediamo se Inosservato ci dice che fa queste robe: 
 
 
 
"La Liturgia delle Ore si articola in varie ore canoniche. Le due ore principali sono: 
 
·      le Lodi Mattutine, che si celebrano all'inizio della giornata; 
 
·      i Vespri, che si celebrano alla sera, solitamente all'imbrunire o prima di cena. 
 
La Liturgia delle Ore comprende anche altre ore minori: 
 
·      l'Ufficio delle Letture, che non è legato ad un'ora prestabilita ma può essere celebrato in qualunque ora della giornata; 
 
·      l'Ora Media (Terza, Sesta e Nona che corrispondono alle 9, alle 12 ed alle 15); 
 
·      la Compieta (prima di andare a dormire)."
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 17:33
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se fosse per la chiesa cattolica, si salverebbero 3 o 4 persone su 60 milioni, è chiaro che sia una dottrina di menzogne, Gesù è venuto per tutti non per 4 frati e 4 monache che non hanno un azzo da fare tutto il giorno
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,139
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il problema della religione è che per viverlo seriamente bisognerebbe cambiare radicalmente la propria vita. Non basta andare a messa per dirsi religiosi.  
  
Per quanto mi riguarda io vorrei coltivare il mio lato spirituale, ma  sono troppo vigliacco per farlo..e mi tormento per questo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 18:42
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				Ciao, 
Voi credete in Dio?  
			
		 | 
	 
	 
 No.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				O sareste interessati a riscoprire un rapporto con lui?
			
		 | 
	 
	 
 Men che meno.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 18:56
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Super Moderator 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 7,699
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La negazione del trascendentale per come la vedo io è una banalità atroce. 
Credo che una ricerca spirituale sia parte naturale della vita di una persona. 
 
Sentirsi parte e praticante di una qualche religione è una cosa differente e personale.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-04-2019, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,749
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			comunque io non credo in un dio che sta su una nuvoletta ma anche io la vedo come una energia consapevole che permea ogni cosa. Un pò come la forza di star wars. I film di star wars sono ricchi di riferimenti a filosofie e religioni sia orientali che occidentali 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |