FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio Ieri, 09:50   #21
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
si, ma...
Nel mio secondo messaggio stavo pensando più all'adolescenza che all'infanzia. La nostalgia, a volte, innesca dei meccanismi particolari. Strani. Stavo riflettendo un po' su questa dinamica
Vecchio Ieri, 11:24   #22
Avanzato
L'avatar di Melmoth
 

Condivido. Cioè i momenti di sofferenza non mancavano, ovviamente molto relativa, tipo quando la maestra mi sgridava e prendevo brutti voti stavo male. L'infanzia ha dato il via a molti miei problemi. Ma in confronto all'adolescenza e all'età adulta, l'infanzia era una fiaba. Saranno gli ormoni, ma durante l'adolescenza tutto va a farsi fottere e l'essere umano sembra corrompersi. Subentra la cattiveria, il bullismo, la competizione, l'invidia. Ricordo che da bambino vivevo i rapporti con i miei amici in modo piu' puro, autentico. I miei compagnetti di classe mi stavano tutti simpatici... insomma ancora l'odio lo conoscevo poco.
Ringraziamenti da
bukowskiii (Ieri), Keith (Ieri)
Vecchio Ieri, 13:18   #23
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Concordo con Muttley. Anch'io ho ricordi piacevoli dell'infanzia fino ai 10 anni (pomeriggi passati a giocare con gli amichetti, i cartoni animati, i giocattoli). I momenti spiacevoli ci sono stati ma passano in secondo piano, in generale si tende a ricordare come l'età dell'oro gli anni 80.
Vecchio Ieri, 13:40   #24
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

L'infanzia è stata bella anche per me.
Poi è stato un susseguirsi di alti e bassi abbastanza normali.
Fase peggiore è stata quella del mobbing/burnout con varie ripercussioni psicologiche annesse.
Ma ora è passata, sono tranquillo.
Poi nella vita non si può mai dire, fasi brutte potrebbero benissimo ricapitare, ma è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.
Vecchio Ieri, 13:41   #25
Avanzato
L'avatar di Axolotl~
 

Infanzia da dimenticare.
Vecchio Ieri, 13:47   #26
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Negli anni 80-90 c'era un'altro modo di vivere, e per me, parlo per me (magari per altri è meglio adesso), però per me era meglio allora.
Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Concordo con Muttley. Anch'io ho ricordi piacevoli dell'infanzia fino ai 10 anni (pomeriggi passati a giocare con gli amichetti, i cartoni animati, i giocattoli). I momenti spiacevoli ci sono stati ma passano in secondo piano, in generale si tende a ricordare come l'età dell'oro gli anni 80.
Gli anni 80 venivano descritti come un decennio terribile di edonismo e vuoto di valori ai tempi, soprattutto da chi era stato giovane negli anni 60 e ne aveva assaporato il clima di ideali e lotte politiche.
Oggi gli anni 80 sono stati rivalutati e da chi? Da coloro che in quel decennio erano bambini, non avevano altri punti di riferimento e amano ricordarli per i giochi dell'infanzia.
Lo vedete che si tratta di un angolo visuale che dipende strettamente dal punto di vista di chi parla? Ho sentito persone nate negli anni '30 parlare bene della propria infanzia, anche nel periodo della guerra, tanto per fare un esempio.
Ringraziamenti da
claire (Ieri), GioPonti02 (Ieri), zoe666 (Ieri)
Vecchio Ieri, 16:55   #27
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Gli anni 80 venivano descritti come un decennio terribile di edonismo e vuoto di valori ai tempi, soprattutto da chi era stato giovane negli anni 60 e ne aveva assaporato il clima di ideali e lotte politiche.

Oggi gli anni 80 sono stati rivalutati e da chi? Da coloro che in quel decennio erano bambini, non avevano altri punti di riferimento e amano ricordarli per i giochi dell'infanzia.

Lo vedete che si tratta di un angolo visuale che dipende strettamente dal punto di vista di chi parla? Ho sentito persone nate negli anni '30 parlare bene della propria infanzia, anche nel periodo della guerra, tanto per fare un esempio.
Io, la mia famiglia, i miei parenti e i miei amici non ci siamo mai nutriti di lotta politica. Si sapeva chi era di destra, chi democristiano, chi di sinistra, e basta, finiva lì. Anzi chi li ha vissuti quegli anni non li ricorda per niente bene, soprattutto nelle grandi città per le persone normali c'era un clima per niente bello.

Di vuoto di valori ne vedo più adesso sinceramente. Che a confronto gli anni '80, seppur un po' consumistici, erano pieni di valori rispetto ad oggi.
Ringraziamenti da
bukowskiii (Ieri)
Vecchio Ieri, 17:40   #28
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Se leggi bene i commenti degli utenti, solo alcuni rimpiangono la loro infanzia, altri se la ricordano brutta come probabilmente era.
Vecchio Ieri, 17:42   #29
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Gli anni 80 venivano descritti come un decennio terribile di edonismo e vuoto di valori ai tempi, soprattutto da chi era stato giovane negli anni 60 e ne aveva assaporato il clima di ideali e lotte politiche.
Oggi gli anni 80 sono stati rivalutati e da chi? Da coloro che in quel decennio erano bambini, non avevano altri punti di riferimento e amano ricordarli per i giochi dell'infanzia.
Lo vedete che si tratta di un angolo visuale che dipende strettamente dal punto di vista di chi parla? Ho sentito persone nate negli anni '30 parlare bene della propria infanzia, anche nel periodo della guerra, tanto per fare un esempio.
Ma tu critichi il ricordo personale o la considerazione sull'epoca? Perche' se parli dell'epoca, gli anni '80 o altri, posso anche darti ragione (salvo poi ricordarti che anche tu tendi a idealizzare il passato dove c'era piu' consapevolezza politica) ma se parli della memoria personale le cose sono diverse, la meta' degli utenti di questo thread se la ricorda brutta l'infanzia.
Vecchio Ieri, 17:56   #30
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Ma tu critichi il ricordo personale o la considerazione sull'epoca? Perche' se parli dell'epoca, gli anni '80 o altri, posso anche darti ragione (salvo poi ricordarti che anche tu tendi a idealizzare il passato dove c'era piu' consapevolezza politica) ma se parli della memoria personale le cose sono diverse, la meta' degli utenti di questo thread se la ricorda brutta l'infanzia.
C'erano cose migliori e peggiori, in primis il fatto che un certo tipo di divulgazione delle notizie ha appiattito il confronto delle idee sul dibattito a scapito della dialettica (sono due cose diverse: nel primo si cerca di avere ragione sull'interlocutore, nel secondo si cerca la ragione attraverso il confronto). Questo per me almeno, e non manco di sottolinearlo.
Ecco perché non mi piace che certe idee vengano propagandate per universali, specialmente quanto riguardano l'intimo sentire del singolo. Tante volte mi capita di leggere pensieri di vecchietti che enfatizzano il loro passato in contrasto con quello dei giovani attuali, dipingendoli tutti come tristi, dissociati, atomizzati. Penso sia una specie di autoconsolazione per il fatto di non essere più nell'età verde, immaginando invece che chi la sta vivendo non possa comprendere la vera felicità (che è stata solo quella di chi ha vissuto il passato).
Ringraziamenti da
GioPonti02 (Ieri)
Vecchio Ieri, 18:16   #31
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ecco perché non mi piace che certe idee vengano propagandate per universali, specialmente quanto riguardano l'intimo sentire del singolo. Tante volte mi capita di leggere pensieri di vecchietti che enfatizzano il loro passato in contrasto con quello dei giovani attuali, dipingendoli tutti come tristi, dissociati, atomizzati. Penso sia una specie di autoconsolazione per il fatto di non essere più nell'età verde, immaginando invece che chi la sta vivendo non possa comprendere la vera felicità (che è stata solo quella di chi ha vissuto il passato).
Va bene, ma non bisogna cadere nemmeno nell'eccesso opposto di considerare come universale la prospettiva rosea, soprattutto quando e' riferita alla memoria personale che effettivamente puo' anche essere giustificata.
Ringraziamenti da
bukowskiii (Ieri)
Vecchio Ieri, 20:37   #32
Esperto
L'avatar di muttley
 

La visione maggiormente ottiimistica del passato può essere giustificata da condizioni di vita migliori per chi la esprime, ma sono contrario al volerle per forza associare alla temperie culturale, economica e sociale di un determinato momento.
Immagino che le decine di migliaia di cassintegrati della Fiat negli anni 80 non conservino un bel ricordo di quel periodo.
Come detto: eravamo più felici (chi lo era) perché vivevamo un momento delle nostre vite (l'infanzia) in cui si tende a osservare la realtà con le lenti rosa, non perché la congiuntura economica arrideva ai nostri portafogli.
Vecchio Oggi, 09:11   #33
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Un periodo bellissimo. Ricordo i mesi estivi quando in casa tornavamo solo per dormire e mangiare,sempre fuori.
A giocare con la palla a "muretto" la mattina, i vari giochi da tavolo (monopoli e hotel i più gettonati)nelle ore di caldo torrido riparati in qualche garage al fresco, a pescare carpe e pescigatti,la "vendita" vedevamo fumetti e giocattoli vecchi a due lire davanti al supermercato e ci sentivamo ricchi,le figurine sgorbions,gli exogini, il wrestling,le partite a calcio serali settimanali contro i rivali dell' altro quartiere, suonare i campanelli e scappare o andare a tirare con la cerbottana alle finestre, le chiacchiere serali sulle panchine fino a mezzanotte, i pomeriggi alla piscina comunale,chiamare gli amici suonando il campanello e chiedergli di scendere, andare la sera in paese ala festa dell' unità che ci pareva di essere a New York,ritrovamenti di qualche rivista porno che tutti volevano vedere

Poi arrivava settembre e all' improvviso tutto finiva
Rispondi


Discussioni simili a Ripenso alla mia infanzia..
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
i videogiochi della mia infanzia.. _dharma_ Forum Geek 149 05-01-2024 21:13
L'immagine che descrive meglio la mia infanzia... solo85 SocioFobia Forum Generale 14 22-09-2010 14:57
infanzia icek SocioFobia Forum Generale 11 12-04-2009 20:46
Ricordi d'infanzia (per Lice e non solo) clizia Amore e Amicizia 14 16-07-2008 20:33
Amici d'infanzia gio1 SocioFobia Forum Generale 11 18-04-2008 15:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2