|
28-08-2025, 19:20
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 16,278
|
Ogni tanto i feed mi ripropongono i primi mesi della pandemia, che mi fanno sempre sorridere. Ricordo che mi ero fatto la mascherina artigianale con i fazzoletti di carta per andare a far la spesa perchè non le trovavo da nessuna parte in vendita. Forse era la Palombelli che insegnava a farla su Retequattro tipo.
Onestamente bei tempi, mi ero dimenticato dei problemi della vita perché c’era qualcosa di più grande di tutti là fuori.
|
|
28-08-2025, 19:29
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 15,168
|
Tra i miei primi ricordi della pandemia:
- Le operatrici dei corsi di riabilitazione psichiatrica che allora seguivo al CSM, che a un incontro minimizzavano, dicevano che in Italia c'erano ancora pochi casi, non sarebbe successo niente. Dopo una o due settimane mi contattano per dirmi che i corsi venivano tutti sospesi a tempo indeterminato, nel frattempo partivano i primi lockdown, alcuni a macchia di leopardo e poi quello nazionale.
- Una chattata con la mia amica, lei che diceva che in qualche modo si sentiva elettrizzata dal senso di emergenza che si percepiva, lo riteneva affascinante, io che pensavo che sarebbe stato un disastro per l'economia, e infatti da questo punto di vista gli effetti si sentono ancora oggi che sono passati cinque anni.
- Le file fuori dalla COOP, tutti mascherinati, ci facevano entrare tipo cinque alla volta per evitare i famosi assembramenti.
Comunque per me al di là di tutto è stato un anno di svolta, avevo attraversato una crisi psicologica orribile dal 2012-2013, gli anni seguenti sono sceso sempre più in basso, è stato proprio intorno al 2020 che ho cominciato a riprendermi in maniera decisa.
La sensazione di fragilità indotta dalla pandemia mi ha fatto capire che è meglio non perdere troppo tempo nella vita e magari non sprecarlo.
Altra cosa positiva: quando sono cominciate le riaperture ho trovato la forza di dire no al proseguimento dei corsi di riabilitazione psichiatrica, che in effetti non mi sono serviti quasi a niente.
Poi ovviamente ricordo i thread infiniti sul forum, la moderazone ne chiudeva uno e se ne apriva subito un altro, tutti con discussioni lunghissime, complottisti e anticomplottisti, vaccinisti e antivaccinisti, mascherine museruole, topolini sierati, pandemenza, ecc. ecc. ecc. con periodici ban di massa.
|
|
28-08-2025, 19:31
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 15,168
|
Per non dimenticare.
Comunicazioni del Presidente Conte | 4/3/2020
|
|
28-08-2025, 19:38
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 16,278
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
|
Qua dava ancora ottimismo, ricordo la sera chiuso in casa ad attendere Giuseppi che mi parlasse, poi quella volta dei “nomi e cognomi” era nero
https://youtu.be/PchLR0Z1QOo?si=kfaCS4LhAMQ2ZiLy
|
|
28-08-2025, 20:24
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,575
|
conte coi capelli sempre perfettamente in ordine ha dovuto dichiarare che fin da giovane si tagliava i capelli da solo, perché per noi mortali i parrucchieri erano chiusi.
l'ho trovata un cazzata degna di ruby nipote di mubarak ma almeno questa non è stata confermata da una votazione del parlamento
|
|
28-08-2025, 20:47
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,109
|
Vi ricordate queste comunicazioni?
La sola musichetta mi metteva addosso un'ansia..
|
|
28-08-2025, 21:11
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 16,278
|
Il gel è ormai parte della mia vita
|
|
28-08-2025, 21:19
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,707
|
Cosa ricordo della pandemia? Beh l'incontro con la mia oneitis naturalmente. Era un periodo triste per molti aspetti, però in fondo ricordo con piacere e con gioia i momenti virtuali che ho passato con lei e purtroppo quei tempi non torneranno mai più. Non avrei mai pensato di avere nostalgia di quel periodo (che a quei tempi ho odiato profondamente per il dover stare in casa ecc ecc)
|
|
28-08-2025, 21:48
|
#9
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 837
|
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
|
Di colpo mi riporta ad aprile 2020.
Comunque, sembrerà strano, ma io lo ricordo come uno dei periodi più belli e spensierati della mia vita. È stato un periodo molto creativo per me. Inoltre c'era un silenzio bellissimo ed è stata una primavera vera e propria come non se ne vedeva da un po' e come credo non se ne siano più viste.
Finalmente c'era una giustificazione per non organizzare più i sabato sera e le uscite in generale, anche se poi alla lunga hanno cominciato a mancarmi le cose semplici, come il vedersi una sera e prendersi qualcosa da bere.
|
Ultima modifica di Tragopan; 28-08-2025 a 21:51.
|
28-08-2025, 21:51
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Sep 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,846
|
Il distanziamento sui mezzi pubblici mi manca tanto
|
|
28-08-2025, 22:00
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,109
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Di colpo mi riporta ad aprile 2020.
|
Vi sblocco un altro ricordo: l'inno di Mameli dai balconi. Ogni giorno verso le 18, giusto?.
Mamma mia, lo trovavo così inquietante..
|
|
28-08-2025, 22:20
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,314
|
Paradossalmente il 2020 è stato l'ultimo anno "sereno", poi è andato tutto a peggiorare. Nel 2021 ho traslocato, poi è partita la guerra dello psicopatico nazista al cremlino, poi è morto mio padre, le mie nonne, l'alluvione ecc...
Nel 2020 lavoravo e la segregazione l'avvertivo poco, andavo da solo a comprare qualcosa nel centro commerciale deserto, passavo dal ponte sull'autostrada deserta, peccato che non ho fatto foto..girare in strade semivuote con l'autorizzazione lavorativa era strano..più che altro vedere le strade vuote per me che mi sta sulle balle la gente era quasi rilassante...vabbè
|
|
28-08-2025, 22:24
|
#13
|
Banned
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,456
|
Il silenzio, la pace, le passeggiate clandestine con l'album appena pubblicato dei Tame Impala in cuffia.
Gli isterici a sorveglianza, dalle finestre: "Vaii a casaaa".
L'aperitivo insanguinato, anzi l'aperivirus, immancabile e puntualissimo delle 18: tutti sintonizzati alla conta dei caduti, il bollettino della protezione civile.
Borrelli il becchino, l'angelo nero spietato che ancora mi appare negli incubi.
|
|
28-08-2025, 22:50
|
#14
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,265
|
Il silenzio. Dormire fino a tardi. Niente visite da parenti. Niente “che cosa fai a ___”. Un sogno.
|
|
28-08-2025, 23:13
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,199
|
Lavorando in sanità non sono stato chiuso in casa. Lavoravo molto di più,ci annullarono anche le ferie.
Ricordo anche io i silenzi, il tempo libero a casa e la mancanza di cose banali come andare al bar per un caffè, socialmente pensavo che non sarebbe più tornato niente come prima es la distanza,gli abbracci,l organizzazione dei ristoranti....insomma pensavo che tutto queste avesse impresso dentro ognuno di noi qualcosa di indelebile che avrebbe condizionato le relazioni sociali....mi sbagliavo dopo un anno è tornato tutto uguale come prima (fortunatamente)
Comunque quando scoppiò la pandemia io stavo vivendo il mio miglior periodo tra uscite,amici ecc......ricordo che uscivo tutte le sere,stavo ricominciando a fare nuove conoscenze da quanto mi sentivo sciolto poi....boom tutto scomparso
|
|
29-08-2025, 11:11
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 16,278
|
Sicuramente la società è migliorata e tutto è andato bene
|
|
 |
|