FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa voterai al referendum?
Sì (Abrogare la legge) 26 56.52%
No (Non abrogare la legge) 4 8.70%
Mi asterrò 14 30.43%
Perchè, c'è un referendum? 2 4.35%
Chi ha votato: 46. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 16-04-2016, 18:06   #41
Esperto
L'avatar di An.dream
 

Quote:
Originariamente inviata da Belacqua Visualizza il messaggio
Mi hanno messo scrutatore in un seggio in una frazione sperduta del mio comune, a 30 km da dove abito ora..come cavolo faccio a votare nel mio seggio nelle pause per mangiare?
Credo che tu possa votare nel seggio dove fai da scrutatore.
Infatti molti ragazzi fuori sede utilizzano questo metodo per poter votare.
Vecchio 16-04-2016, 18:13   #42
Esperto
L'avatar di Orion
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Può essere... però se nessuno và a votare magari un po' di paura se la prendono lo stesso.
Ti posso assicurare che in questo momento hanno una paura matta che tu vada a votare, altro che astensionismo

Non fate l'errore di paragonare le elezioni politiche con i referendum. Posso anche capire l'astensionismo in caso di elezioni politiche, ma l'astensionismo ad un referendum è tutt'altra cosa.

Il referendum è l'unica forma di democrazia diretta presente nel nostro ordinamento. E' il popolo stesso a pronunciarsi, senza intermediari e rappresentanti. Ecco perchè fa così paura ai politici...
Ringraziamenti da
Gummo (16-04-2016), Noriko (16-04-2016)
Vecchio 16-04-2016, 18:57   #43
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Io sono sempre per l'astensione, mi sembra l'unico modo per deligittimare il sistema.
Lo delegittimi quando vogliono che voti, non quando loro stessi ti dicono di andare al mare
Vecchio 16-04-2016, 19:10   #44
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Orion Visualizza il messaggio
Attenzione: la forma di governo svizzera è diversissima dalla forma di governo italiana. In Svizzera il governo, una volta insediatosi, rimane in carica fino alla naturale scadenza del mandato, succeda quel che succeda (non c'è alcun rapporto di fiducia con il Parlamento). Da qui l'esigenza di un continuo ricorso ai referendum, come contrappeso e correttivo dell'azione del governo.
Ma comunque anche in Svizzera non è che le percentuali di astenuti siano bassissime, eh. Però, giustamente, non è un problema, perchè non hanno l'inghippo del quorum.

Poi comunque, per quanto non abbia problemi a denunciare i limiti del legislatore italiano, foss'anche costituente, rimane comunque il fatto che la tradizione giuridica italiana ha una storia di tutto rispetto.

Però l'istituto del referendum in svizzera non è solo un contrappeso, un motivo di equilibrio, ma proprio un modo diverso di concepire il cittadino, non solo come chioccia sforna voto.

Per dire, un recente referendum da loro era stato messo in piedi per far decidere i cittadini sulla costruzione di una nuova galleria sul san Gottardo

Per me così è pure troppo, non vedo rischi democratici in gioco da dover difendere, ma una decisione da piano infrastrutturale che dovrebbe riguardare il governo

Ma dato che qua invece di ascoltarti, fanno i trafori con le bastonate e gli arresti, allora non è più questione di pesi e contrappesi, è questione che qui è saltato qualcosa da tempo, ci siamo persi qualcosa via facendo, non è possibile che un ex presidente, difensore dei più alti valori della Costituzione, ora si alza e dica con vibrante soddisfazione che l'astensione non sia poi così brutta

Ma come qualche tempo fa parlava di diritti e doveri.. ma che è successo a sto paese?
Vecchio 16-04-2016, 19:22   #45
Esperto
L'avatar di Gummo
 

... Beh, dite che 20 voti sono un campione attendibile per un sondaggio?
Vecchio 16-04-2016, 19:49   #46
Banned
 

Beh su 22 più della metà ci va..16 son tanti..speriamo che ci scappi la sorpresa..ero molto più negativo
Vecchio 17-04-2016, 12:13   #47
Esperto
L'avatar di Boriss
 

ho appena votato per il si
Vecchio 17-04-2016, 12:36   #48
Esperto
L'avatar di Gummo
 

Siamo attorno al 9% di affluenza. Il referendum del 2011 che passò, a quest'ora era al 12. L'ultima parola sarà detta alla fine, dato il solito boom di presenze nelle ultime ore. Ce la possiamo fare.
Vecchio 17-04-2016, 13:01   #49
Esperto
L'avatar di An.dream
 

Secondo me non si raggiungerà nemmeno il 40%.
Vecchio 17-04-2016, 13:18   #50
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Sono andata a votare, c'era pochissima gente.
Vecchio 17-04-2016, 13:59   #51
Esperto
L'avatar di Blackrose
 

Ho votato si
Vecchio 17-04-2016, 14:13   #52
Super Moderator
L'avatar di Loner
 

Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
Voto sì

ma c'era già il sondaggio

http://www.fobiasociale.com/referend...-aprile-53748/
Esatto. Lascio anche questo topic però la prossima volta usate la funzione cerca per vedere se ci son già dei thread identici.
Vecchio 17-04-2016, 14:18   #53
Esperto
L'avatar di Gummo
 

Va bene, scusa Al ma non me ne ero proprio accorto :/

Comunque, cito da un sito:
Secondo la prima rilevazione delle 12.00, l'affluenza al referendum sulle trivelle è superiore all'8%. È ancora presto per fare proiezioni sul dato finale, e, di conseguenza, sul raggiungimento del quorum del 50% degli aventi diritto al voto. Un raffronto parziale può essere fatto con il referendum del 1999 sull'abolizione della quota proporzionale del Mattarellum. Allora votò il 49,58% degli aventi diritto. E alla prima rilevazione il dato si attestò al 6,7%. Una cifra più bassa, ma allora il primo dato arrivò un'ora prima, alle 11. I due dati, confrontati a spanne, sono dunque più o meno in linea.

L'ultima volta che si raggiunse il quorum, nella consultazione del 1995 sulle tv, votando solo la domenica, alle 11 la percentuale aveva raggiunto poco più del 9%, e il dato finale raggiunse il 58,12%. Le urne, tuttavia, chiudevano un'ora prima, alle 22.
Ringraziamenti da
Loner (17-04-2016)
Vecchio 17-04-2016, 15:35   #54
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Onestamente ancora non mi sono chiare le conseguenze in senso ampio della vittoria del SÌ
Vecchio 17-04-2016, 15:44   #55
Banned
 

complimenti agli astensionisti..cittadini davvero esemplari
Vecchio 17-04-2016, 15:55   #56
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92 Visualizza il messaggio
complimenti agli astensionisti..cittadini davvero esemplari
Trovo retorico stigmatizzare la scelta dell'astensione quand'essa è frutto di analisi della questione in essere, e quindi dimostrazione di senso civico esattamente come l'andare a votare per il Sì o per il No informati del tema e delle conseguenze del successo del proprio voto.

Ritengo molto più riprovevole chi va a votare giusto perché si deve fare o per tifo politico.

L'astensione è il mio voto e ne rivendico il diritto.
Vecchio 17-04-2016, 16:15   #57
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Trovo retorico stigmatizzare la scelta dell'astensione quand'essa è frutto di analisi della questione in essere, e quindi dimostrazione di senso civico esattamente come l'andare a votare per il Sì o per il No informati del tema e delle conseguenze del successo del proprio voto.

Ritengo molto più riprovevole chi va a votare giusto perché si deve fare o per tifo politico.

L'astensione è il mio voto e ne rivendico il diritto.
Ieri sera alcune persone hanno chiesto per cosa sì votasse oggi.......

C'è astensione consapevole, che non approvo cmq perché per me il confronto tra idee si manifesta in modo aperto e con il voto, e poi ci sono gli italiani, che alla vigilia di un voto non sanno nemmeno di che si tratti, e poi si lamentano che in Italia va tutto male
Vecchio 17-04-2016, 16:17   #58
Esperto
 

Da me era il deserto dei tartari

A prescindere da si o no, questo paese merita di fallire perché a nessuno gliene frega niente
Ringraziamenti da
Orion (17-04-2016), Vale90 (17-04-2016)
Vecchio 17-04-2016, 16:31   #59
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da SimpleBreakfast Visualizza il messaggio
Sai cosa lauretum, l'argomento del referendum era troppo complesso, mal spiegato, non chiaro fino in fondo. Io son sempre stato un appassionato di politica e quindi ne sapevo qualcosa, ma sono sicurissimo che se avessero fatto un referendum molto più scottante, necessario e che avrebbe fatto DAVVERO venir paura ai governanti, si sarebbero recati tutti in massa, ad esempio un bell "Itexit". (Da "brexit")

In tal caso per me l'opzione è la scheda bianca..

Almeno fai vedere di essere presente, se una persona non va finisce nel calderone dei menefreghisti, per come la vedo io
Vecchio 17-04-2016, 17:01   #60
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Trovo retorico stigmatizzare la scelta dell'astensione quand'essa è frutto di analisi della questione in essere, e quindi dimostrazione di senso civico esattamente come l'andare a votare per il Sì o per il No informati del tema e delle conseguenze del successo del proprio voto.

Ritengo molto più riprovevole chi va a votare giusto perché si deve fare o per tifo politico.

L'astensione è il mio voto e ne rivendico il diritto.
Abbi le palle di dire no!!così siamo buoni tutti..o forse ti sta bene così?che lavoro fai,dipendente pubblico o lavori nel partito?
Rispondi


Discussioni simili a Referendum 17/04/2016 - Intenzione di voto
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sondaggio voto primo turno elezioni parlamentari 2018 (aprile 2016) unofficialnick Off Topic Generale 6 11-04-2016 15:15
Referendum Grecia MisterIcs Off Topic Generale 138 08-07-2015 10:18
intenzione degli utenti di fobiasociale.com viene.y.va SocioFobia Forum Generale 52 29-01-2011 13:50
Referendum Milo Off Topic Generale 30 15-06-2009 21:33
referendum alberto Off Topic Generale 49 11-06-2005 00:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2