FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum
Rispondi
 
Vecchio Oggi, 00:58   #1
Esperto
 

È successo di nuovo. Non accadeva da tempo, ma stamattina ho perso il controllo e sono esploso.

Mi sono messo a sbraitare come un pazzo mentre ero in macchina con dei parenti. Alla fine non è successo niente di grave, ma trovandomi alla guida avrei potuto combinare qualche guaio serio.

Pensavo di aver superato l’irascibilità, ma evidentemente mi sbagliavo. Il problema è che quando mi sento molto sotto pressione perdo la lucidità e mi faccio travolgere dalla rabbia.
Non è una giustificazione, ma la verità è che ho una scarsa tolleranza allo stress. Finché mi trovo nella mia zona di comfort, tutto fila liscio. Ma quando la vita mi mette davanti a situazioni che per me sono troppo stressanti, esplodo.

Poi, ovviamente, arrivano i sensi di colpa. Ma tanto servono a poco.

E voi che rapporto avete con la rabbia?
Riuscite a gestirla, o andate fuori di testa?
Vecchio Oggi, 05:18   #2
Esperto
 

Tutto il girino così sto 😂


Domani anzi fra tot ore vado da parenti e so già che esternerò.

Per il resto me la tengo oppure sbraito da sola oppure sbraito con amici oppure gli faccio audio irosi che poi elimino.

É na vitaccia, io appena mi sveglio ho mille motivi per incazzarmi e avanti fino a sera.
Speso sogno pure di urlare dietro alle persone e fare piazzate.

E che devo farci? A me l"apatia non viene.

Per contro, non ho mai esternato la rabbia fisicamente. E non l'ho (quasi mai)mai esternata neanche verbalmente in contesti inopportuni.

Morirò rabbiosa come un cane rabbioso, ma proprio ieri pensavo che non ci riesco a fottermene nemmeno delle cose di cui altri se ne fottono per preservarsi.

Non mi conviene, ma non sono certa che vorrei essere ignava.

Purtroppo i motivi per arrabbiarmi sono tanti e non riguardano tutti me.

Mi arrabbio anche per cose generalizzate, so che quello è evitabile perché tanti lo fanno.

Io però non riesco e non so se vorrei fottermene, per quanto sarebbe economico e comodo.

E comunque rimarrebbero i motivi personali.
Lì ho ragione e basta.

É na vitazza, non so come ho fatto a non fare ancora un colpo.



Sinceramente non ho sensi di colpa.
A volte taccio perché mi devo trattenere, però ho ragione ad arrabbiarmi.

Sono le 4 e sono già preventivamente incazzata per un paio di ragioni che si svilupperanno in giornata(1 personale, 1no). + Varie ed eventuali.

Buongiornissimo
Vecchio Oggi, 05:22   #3
Principiante
 

Negli anni gli "sbottamenti" son diminuiti sempre di più. Non che siano spariti del tutto, ma capitano molto più di rado.

Di fatto mi sono stancato anche di arrabbiarmi, tanto non serve a niente. Ti prendono solo per pazzo.

Sarà anche l'età che avanza, manco più ho la forza tra un po' .
Vecchio Oggi, 06:56   #4
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
È successo di nuovo. Non accadeva da tempo, ma stamattina ho perso il controllo e sono esploso.

Mi sono messo a sbraitare come un pazzo mentre ero in macchina con dei parenti. Alla fine non è successo niente di grave, ma trovandomi alla guida avrei potuto combinare qualche guaio serio.

Pensavo di aver superato l’irascibilità, ma evidentemente mi sbagliavo. Il problema è che quando mi sento molto sotto pressione perdo la lucidità e mi faccio travolgere dalla rabbia.
Non è una giustificazione, ma la verità è che ho una scarsa tolleranza allo stress. Finché mi trovo nella mia zona di comfort, tutto fila liscio. Ma quando la vita mi mette davanti a situazioni che per me sono troppo stressanti, esplodo.

Poi, ovviamente, arrivano i sensi di colpa. Ma tanto servono a poco.

E voi che rapporto avete con la rabbia?
Riuscite a gestirla, o andate fuori di testa?
Scusa se ti chiedo ma cosa ti hanno detto questi parenti,sapete per vari problemi miei non posso seguire scrupolosamente il forum,poi sempre se vuoi dirlo.
Vecchio Oggi, 08:01   #5
Intermedio
 

In casa ho una persona che mi fa incazzare tutti i santi giorni, ma farebbe incazzare anche un monaco buddista. Per il resto raramente mi incazzo e sempre meno, non perché vada sempre tutto bene ma perché sono più tollerante di una volta, sarà che invecchiando si diventa più saggi, si beh non tutti, alcuni si imbruttiscono anche come persona oltre che fisicamente

Devo dire anche che le persone sempre incazzate h24 come se avessero un cane rabbioso che gli morde il culo mi mettono a disagio, mi trasmettono troppa negatività e divento evitante nei loro confronti. Comunque stare incazzati con tutti h24 credo sia un classico di quelli convinti che il problema siano sempre gli altri e che le sventure capitano solo a loro. Un vecchio brontolone del mio paese che ha vissuto da incazzato per tutta la vita, durante l'ennesima sfuriata davanti casa con i vicini ha fatto un infarto ed è morto la, dicono che fosse così cattivo che da morto neanche i vermi lo avrebbero mangiato

Ultima modifica di Patatrac!; Oggi a 09:00.
Vecchio Oggi, 12:42   #6
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Da ragazzina mi arrabbiavo spesso. Sbottavo e ricordo di aver fatto delle litigate epiche.
Potevo trascinare una lite per settimane.
Non sono mai stata una persona da urla o insulti, questo no. Però non mollavo il punto e ti assicuro che chi ha litigato con me se lo ricorda ancora

Ovviamente ci stavo male e finivo per sentirmi in colpa. Non mi piacevo in quei momenti e non mi piacevano quelle situazioni.
E così ho deciso di cambiare.

A distanza di anni posso dirti che ora passo per essere una persona molto calma, di quelle che non si arrabbiano mai.
In realtà percepisco la rabbia, e credo che sarebbe strano il contrario. Alla fine è una forma di energia, una sensazione, e non possiamo comandare ciò che sentiamo. Però possiamo gestire le nostre reazioni, quello sì.
Certo, non si può cambiare dall'oggi al domani: ci vuole un certo allenamento.
Però è fattibile.

Come prima cosa, ora cerco sempre di fare delle rapidissime valutazioni. Penso al contesto, alla persona che mi fa innervosire (quando c'è) e via così. A volte questo basta per farmi "bloccare".
Ti faccio degli esempi concreti, giusto per chiarire.

Odoacre è perennemente polemico e mi prende di mira. Lancia frecciatine, cerca di farmi perdere la pazienza. In questi casi faccio un bel respiro e penso che il problema è Odoacre stesso. Evidentemente non riesce a comunicare in un altro modo e, probabilmente, vuole usarmi per scaricare il suo stress. Insomma, non vedo più il suo come un attacco personale. Diventa un'altra cosa e, sinceramente, evito di alimentare quel meccanismo.

Sempronio ha delle sue convinzioni per X motivi (esperienze, educazione, ecc.) e cerca di imporle con forza. Deride il mio pensiero, si atteggia a superiore, e via dicendo. Purtroppo non c'è modo di dialogare. Quindi perché mai dovrei partire all'attacco? Sarebbe tempo perso.

Pancrazio è nervoso perché sta vivendo un periodo complicato. Lo so (o lo percepisco), perciò evito di pungerlo. E via così... insomma, provo sempre a pensare alla situazione ed è proprio quel momento lì a farmi capire che non vale la pena di sbottare.

E quando percepisco che sto arrivando al limite, vado in un'altra stanza, lascio cadere il discorso o mi chiudo in me stessa, proprio per evitare di esagerare. Mi comporto allo stesso modo anche nel caso di determinati attacchi personali (offese o insulti). Mi rifiuto di parlare con una persona che, in quel momento, non vuole discutere veramente e tenta di umiliarmi.

Mi riservo anche il diritto di costruire un muro definitivo nel caso di cattiverie, esagerazioni reiterate e/o particolarmente gravi. Perché a quel punto mi rendo conto che, tanto, si va a parare sempre lì. C'è una bella differenza tra cercare di comprendere qualcosa (il momento, la persona) ed essere un pungiball
Vecchio Oggi, 13:05   #7
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Cerco di arrabbiarmi il meno possibile, non c'è motivo è controproducente.
Vecchio Oggi, 13:14   #8
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Farsi completamente dominare dalla rabbia sbottando in maniera incontrollata non va bene, ma è dannoso anche tenersi tutto dentro, rimuginare in maniera solitaria dentro la propria testa e basta.
Ci vuole un equilibrio e la capacità di esprimere agli altri la propria irritazione in maniera decisa e chiara, quando è necessario.
Certo, facile a dirsi. Io per primo non riuscirei mai a mettere in atto questa cosa.
Vecchio Oggi, 13:46   #9
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Devo dire anche che le persone sempre incazzate h24 come se avessero un cane rabbioso che gli morde il culo mi mettono a disagio, mi trasmettono troppa negatività e divento evitante nei loro confronti.
Giusto salvaguardare la propria energia ed evitare di farsi contaminare dalle frequenze negative altrui, perché per quanto puoi credere di essere impermeabile, qualcosa di sgradevole assorbi sempre dall'altro.
Ringraziamenti da
Patatrac! (Oggi)
Vecchio Oggi, 14:00   #10
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Per quanto mi riguarda, la gente che improvvisamente impazzisce è pericolosa, andrebbe indirizzata verso terapie psichiatriche e al contempo seguire percorsi guidati di sviluppo personale e autoconsapevolezza, yoga e quant'altro sia propedeutico all'autocontrollo e all'evoluzione positiva del sè.
Vecchio Oggi, 14:03   #11
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Quando sono da solo a casa urlo come un pazzo, l’ultima stamattina un collega rompicoglioni opportunista mi ha fatto saltare i nervi ho fatto abbaiare anche il cane
Vecchio Oggi, 15:16   #12
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Giusto salvaguardare la propria energia ed evitare di farsi contaminare dalle frequenze negative altrui, perché per quanto puoi credere di essere impermeabile, qualcosa di sgradevole assorbi sempre dall'altro.
Vero, chi va con lo zoppo....
Rispondi


Discussioni simili a Rabbia e stress
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Rabbia!rabbia! Tanta rabbia!!!! Toxy Amore e Amicizia 28 28-01-2014 13:43
odio...rabbia...ancora odio...ancora rabbia...poi disagio... cancellato3663 Amore e Amicizia 9 31-12-2012 10:32
gastrite (da stress) babby Ansia e Stress Forum 16 31-03-2012 21:18
stress lavorativo. fuxia82 Ansia e Stress Forum 15 19-12-2008 21:14
SECONDO VOI LO STRESS AUMENTA LA FOBIA SOCIALE??? Graziepapi Ansia e Stress Forum 13 02-03-2008 20:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2