FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Rossore-Eritrofobia Forum
Rispondi
 
Vecchio 05-06-2012, 17:54   #1
Banned
 

Non so voi, ma io non ce la faccio più.
OGNI e ripeto ogni, volta che devo conversare con qualcuno mi arrivano queste vampate.
L'unica cosa che mi da sollievo è che non divento esattamente un pomodoro, ovvero sono vampate lievi che mi danno un colorito rossastro tenue e spariscono dopo 3 secondi! Ma la cosa che mi irrita un sacco è quando devo uscire con le mie amiche, mi parte il rossore sulle guance e per tutta la serata (o il pomeriggio) ho queste guanciotte rosse.
Ora sto mettendo della terra sulle guance (anche per risaltare gli zigomi) però essendo medio-chiara di pelle, dove vado con due chiazze marroni?
Questa cosa sta diventando un incubo e il bello è che mi comporto sempre normalmente, oppure mi giro di scatto coprendomi la faccia con i capelli in modo che non notino che sono arrossita. Purtroppo se ne accorgono sempre!
Non sapete che rabbia!
Vedo che non c'è quasi nessuno in questa "sezione", eppure per me è un problema insormontabile!

Ultima modifica di Betsy Cherry; 02-12-2012 a 03:58.
Vecchio 06-06-2012, 15:47   #2
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
Non so voi, ma io non ce la faccio più.
OGNI e ripeto ogni, volta che devo conversare con qualcuno mi arrivano queste vampate.
L'unica cosa che mi da sollievo è che non divento esattamente un pomodoro, ovvero sono vampate lievi che mi danno un colorito rossastro tenue
E spariscono dopo 3 secondi! Ma la cosa che mi irrita un sacco è quando devo uscire con le mie amiche, mi parte il rossore sulle guance e per tutta la serata (o il pomeriggio) ho queste guanciotte rosse tipo Heidi
Ora sto mettendo della terra sulle guance (anche per risaltare gli zigomi) però essendo medio-chiara di pelle, dove vado con due chiazze marroni?
Uffaaa. Questa cosa sta diventando un incubo e il bello è che mi comporto sempre normalmente, oppure mi giro di scatto coprendomi la faccia con i capelli in modo che non notino che sono arrossita. Purtroppo se ne accorgono sempreee!
Non sapete che rabbia! Voi come andate? State migliorando?
Vedo che non c'è quasi nessuno in questa "sezione", eppure per me è un problema insormontabile!
io sn uscita dall'eritrofobia(diversa) 5 mesi fa, e ti consiglio di andare subito da uno psicologo/a,io guarì dall'eritrofobia con l'apparire di un problema ben più grave.
Vecchio 06-06-2012, 17:33   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
Uffaaa. Questa cosa sta diventando un incubo e il bello è che mi comporto sempre normalmente, oppure mi giro di scatto coprendomi la faccia con i capelli in modo che non notino che sono arrossita. Purtroppo se ne accorgono sempreee!
Da piccola mi capitava spessissimo e quando si mettevano a ridere e mi dicevano "hai la faccia rossissima" mi facevano star malissimo, poi ho imparato a mascherare la sofferenza che mi davano quelle parole incominciando a rispondere "lo so, è inutile che me lo fai notare" oppure un bel "ah sì? e allora?" con il tempo ho imparato veramente a non darci più peso, forse sarà per questo che adesso mi capita raramente e ancora se dovesse succedere faccio finta di nulla, a volte mi si appannano pure gli occhiali quando parlo con qualcuno una tragedia! ma con nonchalance me li levo, li asciugo e li metto via lì per lì mi sento a disagio ma in quei momenti cerco di non pensare a come sono, è come se mi allontanassi dalla mia immagine, diventando solo voce, e poi piano piano torno rosa Secondo me, se ti copri la faccia con i capelli è peggio... magari le tue amiche se ne accorgono proprio perché fai quei movimenti!
Vecchio 09-06-2012, 23:08   #4
Banned
 

Ma se non cercassi di nascondermi forse sarebbe peggio
Ho paura che le persone si facciano un'idea sbagliata di me (e in molti se la sono già fatta a causa di questo problema).
Magari pensano che sono una suora o cose del genere, e invece non è così!
E pensare che ogni mattina mi sveglio cercando di ripetermi che è una cosa ridicola e stupida, ma ormai dura da 3 anni e ancora non so risolverla!
Vecchio 09-06-2012, 23:12   #5
Esperto
L'avatar di Yumenohashi
 

Mettiti il phard su tutta la faccia e il blush pesca, rosato o rosso solo sulle guance!
Vecchio 09-06-2012, 23:23   #6
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Lo so bene anche io!
Purtroppo nel mio caso è ben evidente, a volte riesco a controllarlo e dopo un po tutto sparisce. Nei casi peggiori al rossore segue della sudorazione.
Le cause più frequenti del mio rossore sono le seguenti:

- ricevere complimenti o critiche
- parlare con ragazze che reputo attraenti
- rispondere a domande private
- esibire una qualche prestazione in pubblico
- parlare con sconosciuti

Voi?
Vecchio 09-06-2012, 23:29   #7
Esperto
L'avatar di シリウス
 

ah-ah hai urgente bisogno pure tu di biofeedback!


http://it.wikipedia.org/wiki/Biofeedback

http://www.salutedonna.it/biofeedback.htm



"Il corpo, infatti, è un tutt’uno con la mente e la reciproca influenza dell’uno sull’altro è evidente in varie occasioni: quando fisicamente stiamo male ne risente il nostro umore, quando siamo appesantiti perché abbiamo mangiato troppo abbiamo poca voglia di fare, così come dopo un’attività fisica piacevole ci sentiamo “carichi” e pieni di buon umore.
Responsabile di queste influenze reciproche (dette psicosomatiche) è il Sistema Nervoso Autonomo, quella parte cioè del Sistema Nervoso che sovrintende alle funzioni involontarie ed automatiche del nostro organismo (respirazione, battito cardiaco, funzioni digestive, sudorazione, etc...)."



"L’obbiettivo non è tanto quello di produrre uno stato particolare, ma più propriamente quello di facilitare l’auto-consapevolezza ed il controllo di alcuni parametri fisiologici.
Prima si fa pratica (training) con l’apparecchiatura, acquisendo così una maggiore consapevolezza e sensibilità rispetto alle reazioni fisiche.
In seguito, dopo un esercizio prolungato e continuo, si riuscirà ad avere coscienza di questi segnali interni senza dover ricorrere agli indicatori strumentali. Raggiunto questo obbiettivo si cerca di integrare nella propria vita di tutti i giorni questa capacità di regolazione appresa di una variabile somatica: per esempio si può ottenere l’abbassamento della contrazione muscolare, l’aumento della temperatura, o la diminuzione dei battiti cardiaci."

Ultima modifica di シリウス; 09-06-2012 a 23:33.
Vecchio 10-06-2012, 01:47   #8
Esperto
L'avatar di canza
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
eppure per me è un problema insormontabile!
Una ragazza che arrossisce ogni volta! Ma è una cosa dolcissima!
Non se ne può più di estro sicure di sè...

Viva la ragazza che arrossisce!
Vecchio 10-06-2012, 02:05   #9
Esperto
L'avatar di canza
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
E' una cosa tenera quando una ragazza arrossisce per imbarazzo, perchè magari riceve complimenti.
Ma io arrossisco SENZA provare imbarazzo
Ed è tenera lo stesso!

Se vedo una ragazza arrossire, anche senza saperne il motivo, la prima cosa che mi viene in mente è: "Che tenera"!
Vecchio 10-06-2012, 12:39   #10
Esperto
L'avatar di Wilfred
 

Presente
Il periodo più brutto per me è stato alle superiori perché era un ambiente chiuso dove, ad esempio durante un'interrogazione, ero forzatamente al centro dell'attenzione. Per un bel periodo avevo anche seri problemi a mangiare in compagnia.
In generale a me mettono a disagio le situazione dove non sono presenti "vie di fuga". Se ad esempio sono all'aperto e si sta chiacchierando provo meno disagio perché uno può cambiare discorso, distogliere l'attenzione, ...
Invece se si è in un luogo chiuso (a lezione, in autobus, a tavola, ...) è difficile ritrovare la calma se si è agitati.
Attualmente sto facendo la tesi e spesso passo ore nello studio del professore. In quel caso appunto siamo solo io e lui, non posso andare via improvvisamente e quindi sono abbastanza a disagio. Magari mi fa una domanda a cui non so rispondere e... bam... divento rosso
Vecchio 10-06-2012, 13:35   #11
Intermedio
L'avatar di L.io
 

Ci ho fatto l'abitudine! A me invece parte un forte rossore quando mi imbarazzo, le guance un po' rosse se no ce le ho sempre, perennemente. Quando parlo con persone adulte o che conosco poco mi sento le vampate e lo so, le persone di fronte a me se ne accorgono, perché cambio anche modo di atteggiarmi. Mi sa che ti ci devi abituare, altrimenti non ci sono soluzioni
Vecchio 10-06-2012, 14:47   #12
Banned
 

e pensare che, un tempo, le fanciulle di nobile lignaggio eran disposte a far scoppiare i capillari delle guance pur di poter vantare teneri rossori in volto. Il che aumentava la bramosia dei pretendenti di possedere quella graziosa creatura, così dolce e delicata che veniva voglia di accarezzarle il viso sfiorandola con il più soffice dei petali di una rosa fresca e profumata, per paura di farle del male!
Oggi è motivo di vergogna
Una delle tante regressioni mentali dell'umanità. Io non ci vedo nulla di male, anzi, essendo un nostalgico di epoche passate, probabilmente ne sarei alquanto compiaciuto dinnanzi ad uno spettacolo così naturale e soave

Ultima modifica di rainy; 10-06-2012 a 14:51.
Vecchio 10-06-2012, 15:11   #13
Esperto
L'avatar di Ravanello
 

Ti capisco.

Prova con il trucco, specialmente il blush bello rosso stile Heidi sulle guance.
Su di me fa anche effetto placebo, so che se arrossisco mentre sono truccata si vede meno e allora la cosa mi tranquillizza.

E poi purtroppo serve allenamento nel parlare con le persone.
Vecchio 10-06-2012, 16:43   #14
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Quote:
Originariamente inviata da Wilfred Visualizza il messaggio
Presente
Il periodo più brutto per me è stato alle superiori perché era un ambiente chiuso dove, ad esempio durante un'interrogazione, ero forzatamente al centro dell'attenzione. Per un bel periodo avevo anche seri problemi a mangiare in compagnia.
In generale a me mettono a disagio le situazione dove non sono presenti "vie di fuga". Se ad esempio sono all'aperto e si sta chiacchierando provo meno disagio perché uno può cambiare discorso, distogliere l'attenzione, ...
Invece se si è in un luogo chiuso (a lezione, in autobus, a tavola, ...) è difficile ritrovare la calma se si è agitati.
Attualmente sto facendo la tesi e spesso passo ore nello studio del professore. In quel caso appunto siamo solo io e lui, non posso andare via improvvisamente e quindi sono abbastanza a disagio. Magari mi fa una domanda a cui non so rispondere e... bam... divento rosso
Mi succede esattamente la stessa cosa! Il sapere di non avere una "via di fuga" aumenta terribilmente l'ansia!! Per me la classica situazione a rischio è a tavola (pranzo o cena) con altre persone...
Vecchio 10-06-2012, 18:43   #15
Banned
 

Oddio, anche io nei luoghi chiusi tipo al bar, oppure in treno divento molto più rossa che parlando all'aperto.
L'ideale per me è quando si chiacchiera andando in giro, in tal modo se arrossisco fingo di essere attirata che ne so da una vetrina.
Comunque per chi non riesce a vederne un problema, ripeto, è difficile comprendere per chi non ne soffre!
Ieri comunque sono uscita tutto il pomeriggio e la cosa era più sotto controllo... Cioè ho cercato di non pensarci, poi siamo entrate in un negozio di trucchi e le mie guance erano come al solito rosate (non bordeaux almeno)

Uno può pensare "tenera", ma vi assicuro (e l'ho provato sulla mia pelle) che altri iniziano a riderti in faccia, o peggio a compatirti.
Non siamo tutti buoni e comprensivi a questo mondo purtroppo

Riguardo al trucco: mi trucco già, ma questo non è che mi faccia sentire più sicura...

Ultima modifica di Betsy Cherry; 02-12-2012 a 04:00.
Vecchio 10-06-2012, 20:09   #16
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
Oddio, anche io nei luoghi chiusi tipo al bar, oppure in treno divento molto più rossa che parlando all'aperto.
L'ideale per me è quando si chiacchiera andando in giro, in tal modo se arrossisco fingo di essere attirata che ne so da una vetrina
Comunque per chi non riesce a vederne un problema, ripeto, è difficile comprendere per chi non ne soffre!
Ieri comunque sono uscita tutto il pomeriggio e la cosa era più sotto controllo... Cioè ho cercato di non pensarci, poi siamo entrate in un negozio di trucchi e le mie guance erano come al solito rosate (non bordeaux almeno -.-)

Uno può pensare "tenera", ma vi assicuro (e l'ho provato sulla mia pelle) che altri iniziano a riderti in faccia, o peggio a compatirti.
Non siamo tutti buoni e comprensivi a questo mondo purtroppo

Riguardo al trucco: mi trucco già, ma questo non è che mi faccia sentire più sicura...
Qualche post fa hai scritto che il rossore non è dovuto alla vergogna. A cosa pensi sia dovuto allora?
Quando capita a me nella maggior parte dei casi la gente fa finta di non notarlo, in altri è arrivato qualche esclamazione poco opportuna ('è diventato rosso') che rende la situazione ancora più imbarazzante!! Ma sinceramente non ricordo che qualcuno mi abbia mai riso in faccia...
Vecchio 10-06-2012, 21:40   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Adler Visualizza il messaggio
Qualche post fa hai scritto che il rossore non è dovuto alla vergogna. A cosa pensi sia dovuto allora?
Non so se conosci la definizione di eritrofobia, ma io ne soffro e il rossore è dovuto alla paura stessa di poter arrossire da un momento all'altro e non da un effettivo imbarazzo o vergogna.

A me invece è ben capitato che una mia compagna di classe mi vide arrossire parlando con un altra e si mise a ridermi letteralmente in faccia.
Dopo questi episodi il problema è anche peggiorato.
Vecchio 10-06-2012, 21:54   #18
Esperto
L'avatar di ansiolino
 

come ti capisco!
anche io divento rosso per qualsiasi motivo, sia esso un complimento o una critica, se incrocio gli sguardi della gente...
oltre tutto quando divento rosso sudi anche in viso e questo rende la mia frustrazione/problema ancora più palese a chi mi nota

comunque io ho intenzione di andare o da psichiatri (medicinali) o psicologi perchè voglio sconfiggere questo problema che mi sta rovinando la vita.

pensa che non ho mai avuto una ragazza...
Vecchio 10-06-2012, 22:03   #19
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry Visualizza il messaggio
Non so se conosci la definizione di eritrofobia, ma io ne soffro e il rossore è dovuto alla paura stessa di poter arrossire da un momento all'altro e non da un effettivo imbarazzo o vergogna.

A me invece è ben capitato che una mia compagna di classe mi vide arrossire parlando con un altra e si mise a ridermi letteralmente in faccia.
Dopo questi episodi il problema è anche peggiorato.
Nel mio caso il mio pensiero continuo su un eventuale figura di merda mi fa arrossire e la profezia si realizza!!
Vecchio 17-06-2012, 19:15   #20
Principiante
L'avatar di River_Song
 

è confortante (anche se poco) sapere di non essere la sola!Arrossisco in continuazione, soprattutto se ricevo complimenti o devo parlare con degli sconosciuti!Non so proprio cosa fare,è odioso. E la gente che puntualmente te lo fa notare,giuro, sarebbe da mandare al rogo. Almeno ora che siamo in estate ho la scusa "fa caldo"!
Rispondi


Discussioni simili a Questo rossore mi sta distruggendo l'esistenza!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Rossore incontrollabile Acheo Rossore-Eritrofobia Forum 26 23-04-2012 00:59
Rossore bastardo Redman Forum Altri Temi per Adulti 113 28-03-2012 16:24
il pensare troppo mi sta distruggendo! Irina Amore e Amicizia 9 11-02-2012 01:49
Sudore e rossore Lara87 Sudorazione Eccessiva - Iperidrosi Forum 16 15-01-2010 22:13
Rossore e farmaci Giulio Medicine 0 02-04-2007 22:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2