|
Guadagnerei quello che mi basterebbe , se i diritti fondamentali non fossero lussi.
Comunque per ora ci sto ancora dentro. Ma non è colpa dei "pochi soldi" se mi preoccupo , è di come sono gestite le cose. Non sono pochi in sé, sono pochi per quello che te ne fai oggidì. Io non voglio lussi, non mi interessano cose costose superflue , e nemmeno mantenere figli, pertanto mi sta sulle balle dovermi preoccupare del mio necessario, in quanto ritengo dovrebbe essere garantito. No garantito cioè gratis, ma pago le tasse, tutte e lavoro da 20 anni. Ma comunque, ripeto, me li faccio bastare senza sacrifici economici, per ora. Se poi non sapessi che si deve iettare o sang per avere un tetto e un'invalidità, starei molto ma molto meglio. In prospettiva. Per adesso, ripeto, non posso dire di avere problemi economici e che sogno il 6 all'enalotto per andarmene alle Sbarbados.
Poi io sono molto osservatrice, ci sono persone in fissa perenne coi soldi, sono sempre pochi, pure se potrebbero vivere di rendita si adeguano a lavori in ambienti malsani perché non trovano di meglio da fare nelle giornate...e allora dico boh! A che serve avere le spalle ben coperte e la vita praticamente già pagata , se poi sei sempre a fare rate, lagnarti dei soldi e grattare grattini sognando i milioni...
|