FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 08-09-2025, 16:09   #1
Principiante
 

Quando ero piccola ero molto attratta dagli animali,ma ne avevo una certa paura perchè i miei nn volevano animali e nn avevo esperienza....
Poi dopo il mio ex aveva il cane,ho avuto contatti stretti con lui,mi sono affezionata e così ad altri cani,è diventato normale fargli le coccole,anche abbracciare,baciare,accarezzare,avere addosso....
Poi i miei mi hanno fatto avere un cane in casa...per i contatti pacifici nn ho avuto grossissimi problemi,ma se dovevo fare qualcosa di a lui sgradito ,ho dovuto evitare e cmq sono stata anche morsa,in una occasione pesantemente perchè mi fece saltare mezza unghia...
Poi nn contenta, dopo il decesso della bestiolina ho avuto il secondo cane...
Contatti pacifici no problem:mettergli il guinzaglio,prenderlo in braccio,baciarlo,abbracciarlo,accarezzarlo,mettere la mano in bocca in contesti non conflittuali...
Ma quando ho dovuto applicargli manipolazioni a lui sgradite,il morso era in agguato e in una occasione mi ha fatto sanguinare copiosamente e formare una crosta estesa....


Quel che vorrei capire : ci sono persone che nn avevano avuto cani in casa per volontá della famiglia e che quando hanno avuto poi un cane,hanno avuto un certo timore,magari solo iniziale a fargli certe pratiche che il cane mostrava di nn gradire?
E nel caso ciò fosse accaduto,in assenza di un addestratore,come è stata risolta la cosa?
Vecchio 08-09-2025, 22:50   #2
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Cosa intendi per manipolazioni sgradite?
Vecchio 09-09-2025, 02:14   #3
Esperto
 

boh.. gli animali son un po' come bambini molto piccoli quando non han ancora sviluppato alcun tipo di sovrastruttura... per cui non riesco molto a capire cosa intendi.

Son belli e spontanei gli animali.

Poi.. a nessun essere vivente piace subire pratiche "non gradite" .. per cui non so.

Se a fine medico o di salute... capisco. (e spesso capiscono pure loro, quando stan male). ma altresì.. gli animali van trattati al meglio, punto.
Vecchio 09-09-2025, 09:02   #4
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた Visualizza il messaggio
boh.. gli animali son un po' come bambini molto piccoli quando non han ancora sviluppato alcun tipo di sovrastruttura... per cui non riesco molto a capire cosa intendi.

Son belli e spontanei gli animali.

Poi.. a nessun essere vivente piace subire pratiche "non gradite" .. per cui non so.

Se a fine medico o di salute... capisco. (e spesso capiscono pure loro, quando stan male). ma altresì.. gli animali van trattati al meglio, punto.

Sì,intendevo ovviamente a fine medico o necessarie
Vecchio 09-09-2025, 09:02   #5
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Cosa intendi per manipolazioni sgradite?


A fine medico o mettere un vestitino o cose simili
Vecchio 09-09-2025, 19:24   #6
Esperto
L'avatar di Pluvia
 

Han tutti un loro sentire sia a livello generale che individuale: non sono peluche, alcune cose è normale che non le tollerino, proprio come avviene pure per noi.
Ai cani non piace molto essere abbracciati, ma lo sopportano; altre pratiche invece come toelettatura, asciugatura pelo dopo pioggia, taglio delle unghie, visite mediche, applicazione di creme, sono da loro sentitamente detestate, e non mancheranno di mostrarlo o persino di opporsi.
La teoria vorrebbe desensibilizzazione e rinforzo positivo, evitando forzature, procedendo con gradualità, premi continuativi e costruendo associazioni positive; nella realtà dei fatti è più difficile di quel che sembra.
Se il cane è troppo reattivo ed agitato, ha note problematiche di ansia e paura, ringhia, sta in modalità "fuggi o lotta", allora non sarà molto ricettivo ai premi. È meglio contattare un educatore o andare di museruola temporanea o collare elisabettiano (utile anche per nascondergli parzialmente la vista) perché tu o chi è lì rischiate un morso (che non è serio nelle intenzioni, ma non si sa mai).
Serve soprattutto chiarezza, routine strutturata e coerenza da parte di tutto il nucleo familiare, e non è neppure raro che un passo falso rinforzi il comportamento negativo o risulti controproducente. Io personalmente ci ho pure rinunciato e mi limito a far durare questi momenti il meno possibile e renderli meno traumautici.

Infine, alcune cose è meglio evitarle se non sono necessarie.
Una volta stavo strizzando il pon pon alla mia coniglia, in maniera forse un po' troppo affettuosamente molesta; quella si voltò di scatto e mi fece sentire i denti sulla pelle. Era un'avvisaglia di morso e non un morso reale, come a dire "Hai rotto. Se continui il prossimo è vero".

Ultima modifica di Pluvia; 09-09-2025 a 22:49.
Vecchio 10-09-2025, 03:06   #7
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Roby1983 Visualizza il messaggio
Sì,intendevo ovviamente a fine medico o necessarie
In genere capiscono, quando stanno male.. e non sono aggressivi.

Però alla fine dipende.. anche dal tipo di animale, carattere..eccetera.

Magari se non riesci ad applicare la cura chiedi aiuto al veterinario.. loro di sicuro sanno come fare.
Rispondi


Discussioni simili a Qualcuno ha mai vissuto esperienze simili con animali?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ansia Oss. e vomito - La mia via in dettaglio (pareri,consigli ed esperienze simili) Dario Storie Personali 8 03-08-2017 13:12
non ho mai vissuto sato SocioFobia Forum Generale 0 04-10-2015 18:10
in cerca di confronti, di esperienze simili debramorgan Presentazioni 7 09-01-2015 18:14
C'è qualcuno con stimoli simili? maury25 SocioFobia Forum Generale 15 19-04-2011 14:01
Vi sentite più animali (che tipo di animali) o più umani? Black Moon Amore e Amicizia 19 14-11-2010 16:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2