Quando ero piccola ero molto attratta dagli animali,ma ne avevo una certa paura perchè i miei nn volevano animali e nn avevo esperienza....
Poi dopo il mio ex aveva il cane,ho avuto contatti stretti con lui,mi sono affezionata e così ad altri cani,è diventato normale fargli le coccole,anche abbracciare,baciare,accarezzare,avere addosso....
Poi i miei mi hanno fatto avere un cane in casa...per i contatti pacifici nn ho avuto grossissimi problemi,ma se dovevo fare qualcosa di a lui sgradito ,ho dovuto evitare e cmq sono stata anche morsa,in una occasione pesantemente perchè mi fece saltare mezza unghia...
Poi nn contenta, dopo il decesso della bestiolina ho avuto il secondo cane...
Contatti pacifici no problem:mettergli il guinzaglio,prenderlo in braccio,baciarlo,abbracciarlo,accarezzarlo,mettere la mano in bocca in contesti non conflittuali...
Ma quando ho dovuto applicargli manipolazioni a lui sgradite,il morso era in agguato e in una occasione mi ha fatto sanguinare copiosamente e formare una crosta estesa....
Quel che vorrei capire : ci sono persone che nn avevano avuto cani in casa per volontá della famiglia e che quando hanno avuto poi un cane,hanno avuto un certo timore,magari solo iniziale a fargli certe pratiche che il cane mostrava di nn gradire?
E nel caso ciò fosse accaduto,in assenza di un addestratore,come è stata risolta la cosa?