Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
capisco la situazione.
Però a me non piace alimentare questo sistema, e così lo si alimenta.
Poi chiaro, non tutti possono fare gli eroi e mandare tutti a qual paese (cosa molto bella), tuttavia bisognerebbe un po' combattere sta cosa.
Di fatto nessun azienda può funzionare senza dipendenti , se tutti si rifiutano di lavorare se non a determinate condizioni forse può cambiare qualcosa.
Tanto ho avuto prova che anche loro restano spiazzati quando li fanculizzi. Secondo molti che lavorano da dipendenti potrebbero avere di più, ma non fanno storie per paura di perdere il posto di lavoro
Vorrei creare il partito che manda a fare in culo i datori di lavoro stronzi, tra un po' ci siamo ormai 
|
Se tutti si rifiutano di lavorare in determinati condizioni, a quel punto si parla di sciopero.
Sicuramente molti dipendenti potrebbero avere di più e chi ha un contratto a tempo indeterminato non rischierebbe il posto solo per fare una richiesta economica.
Eppure, se uno chiedesse di punto in bianco un aumento, senza dare un valido motivo per cui l'azienda dovrebbe dartelo, è difficile che tu possa ottenerlo.
A mio parere personale, il metodo più efficace per avere un aumento economico è quello di minacciare di andarsene accettando un'altra proposta lavorativa, a patto che per l'azienda sia più conveniente fare così piuttosto che trovare e formare una nuova persona.
Ciò che gioca a favore del dipendente sono fattori quali esperienza, competenze acquisite, e affidabilità sul lavoro.
Secondo me, col fatto che ci sono sempre meno persone qualificate disponibili sul mercato, chi possiede le competenze sopra citate può far maggiormente far leva per ottenere richieste dall'azienda.