|   | 
  
      
          | 
          | 
        
            
           | 
       
      
         | 
       
     
    
    
 
 
    |   | 
      
	
		
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 09:35
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Nel Deep web si sta iniziando a discutere di privacy, voi cosa ne pensate della privacy?
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 09:37
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,932
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Con che modalità se ne parla? 
 
E di che privacy stiamo parlando? Quella farlocca del garante che serve solo a giustificare uno stipendio inutile e produrre una marea di carta?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 09:44
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
				
				
					Messaggi: 12,934
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Eracle
					 
				 
				Nel Deep web si sta iniziando a discutere di privacy, voi cosa ne pensate della privacy? 
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 Che dopo malattie, fame e povertà, farebbe parte dei 5 maggiori problemi del genere umano. Non saprei quali possano essere gli altri 4 perché bisognerebbe valutarne il peso e disporli in ordine per trovare i primi 4 ma sicuramente uno di essi è la privacy.
 
L'aspetto peggiore è che se si fa notare che Alexa e soci trasmettono tutte le conversazioni ai server, che lo stesso fa il telefono e addirittura alcuni hanno lo sblocco a impronta digitale (che viene trasmessa "a casa"), che adesso la legge impone ai fornitori di connettività di esaminare mail e conversazioni per identificare reati, che l'agenzia delle entrate è connessa direttamente in automatico al proprio conto bancario, che senza che ne sia stata fatta pubblicità, la rete cellulare può identificare la posizione del dispositivo entro un metro eccetera... ecco, rispondono "male non fare paura non avere". Con in più quel modo di dirlo idiota pieno di sussiego come a dire "io sono onesto, tu no?". Invece tutti abbiamo molto da nascondere anche se non ha alcuna rilevanza giuridica. Si tratta del nostro mondo, della nostra persona e di cosa siamo. Eppure drogati da comodità tutto sommato inutili, quasi tutti non credono che sia un problema.
 
Ogni volta che qualcuno se ne frega della privacy, un'altra persona riceve l'ennesimo rifiuto quando cerca lavoro. E' uno degli argomenti che mi fa salire il disprezzo verso la stupidità umana perché questo fenomeno favorisce moltissimo la concentrazione della ricchezza in pochissime mani, tutte senza scrupoli. La distruzione della classe media, sia economica che culturale è l'anticamera del Male.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di pokorny;  01-06-2023 a 09:47.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Demiurgo
					 
				 
				Con che modalità se ne parla? 
 
E di che privacy stiamo parlando? Quella farlocca del garante che serve solo a giustificare uno stipendio inutile e produrre una marea di carta? 
			
		 | 
	 
	 
 Ho il sospetto che sia quel tipo di privacy
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La crittazione e2e ci salverà.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pokorny
					 
				 
				Che dopo malattie, fame e povertà, farebbe parte dei 5 maggiori problemi del genere umano. Non saprei quali possano essere gli altri 4 perché bisognerebbe valutarne il peso e disporli in ordine per trovare i primi 4 ma sicuramente uno di essi è la privacy. 
 
L'aspetto peggiore è che se si fa notare che Alexa e soci trasmettono tutte le conversazioni ai server, che lo stesso fa il telefono e addirittura alcuni hanno lo sblocco a impronta digitale (che viene trasmessa "a casa"), che adesso la legge impone ai fornitori di connettività di esaminare mail e conversazioni per identificare reati, che l'agenzia delle entrate è connessa direttamente in automatico al proprio conto bancario, che senza che ne sia stata fatta pubblicità, la rete cellulare può identificare la posizione del dispositivo entro un metro eccetera... ecco, rispondono "male non fare paura non avere". Con in più quel modo di dirlo idiota pieno di sussiego come a dire "io sono onesto, tu no?". Invece tutti abbiamo molto da nascondere anche se non ha alcuna rilevanza giuridica. Si tratta del nostro mondo, della nostra persona e di cosa siamo. Eppure drogati da comodità tutto sommato inutili, quasi tutti non credono che sia un problema. 
 
Ogni volta che qualcuno se ne frega della privacy, un'altra persona riceve l'ennesimo rifiuto quando cerca lavoro. E' uno degli argomenti che mi fa salire il disprezzo verso la stupidità umana perché questo fenomeno favorisce moltissimo la concentrazione della ricchezza in pochissime mani, tutte senza scrupoli. La distruzione della classe media, sia economica che culturale è l'anticamera del Male. 
			
		 | 
	 
	 
 Rispondo solo alla prima parte:
 
Secondo me i problemi più importanti in ordine dal più importante al meno importante da affrontare e discutere sono:
 
Malattie 
Fame 
Privacy 
Libertà 
Povertà
 
Invece in ordine temporale secondo me dal più rapido da risolvere al più in là nel tempo sono:
 
Privacy 
Fame 
Povertà 
Malattie  
Libertà 
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 10:45
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
				
				
					Messaggi: 12,934
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hor
					 
				 
				La crittazione e2e ci salverà. 
			
		 | 
	 
	 
 La legislazione USA non lo permette. Il patriot act impone che debba esistere una backdoor o un sistema per rendere leggibile qualsiasi cosa viaggi su qualsiasi mezzo telematico, e che questa backdoor venga resa accessibile alle agenzie governative su richiesta.
 
Immagino l'obiezione: ma questo vale per gli USA. E questo è uno dei casi in cui capisco i pro-Putin salvo che sarebbe cadere dalla padella alla brace. Se una qualsiasi ditta non USA vuole fare affari con ditte USA, deve cedere su questo punto. La legge impone che la ditta USA non possa firmare contratti se non si ottempera al patriot act e chiaramente sono le ditte non-USA i pesci piccoli, che devono cedere.
 
Non solo, ma fanno sorridere i vari "ma tanto sono sotto VPN finlandese che è europea". Vero, ma le infrastrutture, cavi, satelliti etc. sono tutti USA. Una volta che zio sam ha chiesto a uno di questi fornitori di VPN ricadenti nella legislazione europea i log del traffico, glieli hanno consegnati senza fiatare. Quando MS ha comprato Skype la prima cosa che ha fatto è stato spostare la sede legale dei server in USA. 
 
A parte questo non è quello che mi preoccupa. In questo caso davvero non ho niente da nascondere, il traffico è troppo anche per 20 computer quantistici e si viene controllati solo in casi importanti, come emergenze terroristiche. Quello che deve preoccuparci sono almeno tre cose:
 
1) il fingerprinting dei dispositivi, che permette in modo perfettamente legale e incrociando qualche dato (liberamente disponibile nella compravendita dei gestori) di risalire a tutta la vita di una persona.
 
2) Almeno fino a qualche anno fa, il fatto che le specifiche hardware dei modem negli smartphone erano secretate e ce l'aveva solo Google. Inutile credere di proteggersi blindando lo smartphone. La spiata a casa Google avviene poco prima dell'antenna e del modulo ricetrasmittente. Se invece le specifiche fossero pubbliche, comprese le backdoor che usa Google per la profilazione, sarebbe un po' più difficile spiare.
 
3) La compravendita dati sensibili a livello "cavo". Quando il cavo sottomarino a fibra ottica esce dal mare entra in un edificio dove c'è un sacco di hardware per gestire e smistare. I proprietari di queste infrastrutture non sono stati a guardare gli altri e hanno iniziato anche loro a compravendere dati sensibili. Poco importa che il traffico sia crittato, anche così viene trasportata un'enorme quantità di dati utili. Lo stesso vale per quando le fibre entrano negli edifici dei gestori, i nomi che ci sono noti e compaiono in bolletta telefono.
 
La legislazione europea non potrebbe fare molto contro i punti 2) e 3) ma potrebbe fare più di qualcosa, che è meglio di niente. Potrebbe invece completamente bloccare il punto 1) ma crollerebbe l'Europa con tutto l'indotto legato al furto dati e gruppi industriali enormi non starebbero a guardare.
 
Nessuno di questi grossi problemi è noto al pubblico, nessuno ne parla, nessuna legge osa toccare questi interessi. Se Google facesse "BUUUU" all'intera economia europea, l'Europa dovrebbe obbedire. Quindi come i vecchi giornalisti URSS, che non venivano spiati più di tanto perché sapevano già cosa non potevano fare, l'Europa si guarda bene dall'osare toccare Google anzi favorendone la dipendenza. Come altrimenti spiegare che la norma stia cercando di avversare l'uso delle chiavette per home banking (guarda caso non intercettabili) mentre favorisce in tutti i modi sti  C...O DI TELEFONINI DI M...A che quando arriva la app per fare il bidet al gatto tutti la installano diventandone dipendenti? Google vede ogni movimento bancario perché la tastiera è un app di sistema, quando il traffico è crittato è il classico chiudere la stalla dopo che sono scappati gli animali.
 
Questo è l'errore dei complottisti, ovvero che la realtà è peggiore della loro più sfrenata immaginazione senza tenere prigioniero nessuno né spargendolo di scie chimiche. Sono sicuro che se prendessi 100 complottisti e potessi leggergli nel cervello (perché molti pur di non ammettere ignoranza mentirebbero o direbbero che l'aveva già detto Montagner) forse due o tre sanno di questo e molto altro.
 
E abbiamo appena toccato la superficie.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di pokorny;  01-06-2023 a 10:52.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 10:48
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				
				
				
					Messaggi: 183
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Che, come per la "libertà", è qualcosa di molto relativo. Un italiano medio potrebbe essere soddisfatto di illudersi di non essere potenzialmente spiato dal proprio smartphone, mentre magari i suoi vicini sanno tutto sulla sua situazione familiare per via dei muri divisori di cartapesta. Un amazzone potrebbe sentire l'esigenza di uccidere qualcuno che dovesse avvicinarsi troppo al suo territorio e alla sua tribù.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-06-2023, 10:59
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2022 
				
				
				
					Messaggi: 4,708
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non esiste più la privacy.  
Sacrificata in nome di visualizzazioni e validazioni continue ed incessanti e occhi che ci spiano dappertutto con la scusante sempre giusta della "sicurezza".  
Fascismo del nuovo millennio: solamente che è la plebe stessa a richiederlo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-06-2023, 12:24
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hor
					 
				 
				La crittazione e2e ci salverà. 
			
		 | 
	 
	 
 Yuhuuuuu prima di tutto c'è android, whatsapp cripta ma se android è hackerato non serve a un cazzo!!!!
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2023, 20:33
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Eracle
					 
				 
				Yuhuuuuu prima di tutto c'è android, whatsapp cripta ma se android è hackerato non serve a un cazzo!!!! 
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 VPN
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2023, 20:52
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2020 
				Ubicazione: Beverly Hills 
				
				
					Messaggi: 16,849
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Massì ormai non c’è più la privacy ma a me non frega tanto faccio una vita miserabile che c’hanno da guardà
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2023, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				Ubicazione: UMBRIA 
				
				
					Messaggi: 646
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se essere rispettati non è un diritto, nemmeno la privacy di chi non ci rispetta lo è 
Io la penso così
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 07:54
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Scott
					 
				 
				Se essere rispettati non è un diritto, nemmeno la privacy di chi non ci rispetta lo è 
Io la penso così 
			
		 | 
	 
	 
 Chi non ti rispetta secondo te?
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 08:10
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Direi che per chi non ha nulla da nascondere non è poi così importante, il problema si pone per evasori e piccoli truffatori.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 08:23
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La questione è spinosa, da un lato penso che sia auspicabile controllare certe cose, dall'altro ho sempre paura poi che le informazioni verranno utilizzate per scopi poco nobili e non per la sicurezza. 
Onestamente non avrei proprio idea di come regolare la cosa per bene, è una materia abbastanza complicata.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 08:34
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,484
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Penso semplicemente che non esista una percentuale preponderante della struttura del web realmente interessata alla privacy dei fruitori. È territorio franco, sufficientemente libero da vincoli da infischiarsene. 
Condivido il pensiero di chi dice che è inviolabile, ma veri sistemi creati e realmente operanti appositamente per non diffondere i nostri dati, ne esistono pochi, criptici (magari volutamente) e poco pubblicizzati  
Quindi ovviamente è un concetto da cui ci stanno progressivamente distaccando, in modo volutamente quasi indolore. 
Sì sono voluti i cellularini e i modem? Oggi siamo qui. Non penso ci fossero alternative, per come siamo fatti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 09:16
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gaucho
					 
				 
				Massì ormai non c’è più la privacy ma a me non frega tanto faccio una vita miserabile che c’hanno da guardà 
			
		 | 
	 
	 
 Idem con patate   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Diciamo che il World Wide Web era nato per scopi nobili, ma poi sai com'è, quando il piatto è ricco c'è chi se ne approfitta per farsi una bella scorpacciata, magari rubando le idee degli altri, anche private. Spero in un futuro in cui non servano VPN per nascondersi, ma dove ognuno rispetti gli altri e le loro idee e la loro proprietà intellettuale. 
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2023, 09:54
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non sono un hacker 
 
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 | 
		
		
	 
 
		 
	 
 
    |   |   
 |   |