![]() |
Riuscite ad esprimere la rabbia con gli altri?
Nota bene:con gli altri.Quindi non da soli o fra sè e sè,ma proprio dirigendo la vostra rabbia verso chi l'ha provocata.
Se non ci riuscite,perchè,quali sono le sensazioni che vi bloccano? Le mie:impotenza,frustrazione,paura che la mia rabbia provochi disastri,paura di essere giudicata. Buffo,ho sempre ritenuto di non avere inibizioni su questo,ma poi ho riflettuto che in effetti le crisi di rabbia anche violente le ho dirette su oggetti o/e sulle poche persone con cui sono a mio agio. Eppure è importante arrabbiarsi liberamente,è un modo di esprimer se stessi e di dimostrare qualcosa,io credo di aver sempre sentito che proprio non avevo manco il diritto di esprimere qualcosa,che era sempre colpa mia e che dovevo buttar giù il rospo e zitta. |
NCS chiocciola, una qualità c'hai e la vuoi perdere? :lol:
la calma è la virtù dei forti, impara a prevenire, non ad arrabbiarti che poi devi ancora imparare ad interagire con gli altri in maniera normale, che già pensi a quando ti fanno incacchià? step by step incacchiarsi non è fondamentale (cit.) |
Io, la maggior parte delle volte non riesco a sfogare la mia rabbia verso chi ho davanti. Come te, le sensazioni che provo sul momento sono paura e frustrazione. Frustrazione nel non riuscire a esprimere l'incazzatura che ho dentro e qualche volta, paura ma non per me, per chi ho davanti...paura di aprire un rubinetto che è chiuso da parecchio tempo, non so se mi son spiegato.
La settimana scorsa, mi è capitato di litigare con un collega di lavoro per una questione futilissima. Io ero nella ragione (detto da terzi), ma il modo in cui mi ha assalito verbalmente subito, non mi ha dato tempo di ribattere e sono rimasto zitto come un coglione, subendo le sue cazzate senza fare nulla e rimuginando per tutta la giornata sull'episodio come un deficiente. A voi capita di rimuginare (anche per giorni) su questo tipo di episodi? |
Re: Riuscite ad esprimere la rabbia con gli altri?
Quote:
|
Re: Riuscite ad esprimere la rabbia con gli altri?
Quote:
|
Re: Riuscite ad esprimere la rabbia con gli altri?
Quote:
|
Sclerare molto probabilmente porta solo a conseguenze negative,però è vero che se resti calmo perchè sei sicuro di te,sai far valere pacatamente le tue ragioni ecc è un conto,diverso è proprio non riuscire a reagire:allora meglio lo sclero.
|
Quote:
|
Quote:
Per certi versi.... riesco a mantenere la giusta calma e postura x disquisire senza infuocare i toni....mentre su altri evito....a propri....perchè mi accendo facilmente....e rischio di farmi venire 1attacco di panico..... A parte cio x me la rabbia non deve essere diretta verso nessuno...ma bensi....deve esser incanalata ed elaborata...in modo tale da nn recare danno a se stessi e anche agli altri. Il come farlo...è in fase di elaborazione :roll: |
Io ho il tuo stesso problema, cara chiocciocolata!
Ed è un problema serio, almeno per me. Molte volte in passato ho rischiato, fantozzianamente, di elargire in modo straripante la mia collera solo a pochissimi "eletti" ( poveri loro ) con i quali il rapporto risultava effettivamente paritario essendo i miei freni inibitori abbassati. Con coloro che avrebbero dovuto, a giusta ragione, essere investiti dall'ondata di ira che mi attanagliava perchè l'avevano provocata, non ero in grado di esprimermi nel modo giusto. Rimanevo in silenzio, tranquilla, simulando una calma ed un distacco che non c'erano. Questo modo d'agire è deleterio. Alla lunga sfinisce e crea fratture con coloro i quali ci amano perchè divengono, loro malgrado, bersaglio delle frustrazioni e della rabbia accumulato e non espressa nei tempi e nelle situazioni opportune. E' colpa, penso, della bassa autostima che cela la tendenza, anche inconscia, a cercare sempre l'altrui approvazione e a non generare posizioni di contrasto, anche quando sarebbe sacrosanto farlo, perchè incapaci di gestirle. |
Il massimo che faccio è ribattere in una discussione, oppure esternare qualche cosa su Msn nei momenti di crisi più pesante.
|
Quote:
|
Quando sarebbe veramente necessario non riesco mai ad arrabbiarmi e ad esternare con l'altro.. Ed alla fine me la prendo con me stessa per non essere riuscita a dire veramente quello che pensavo.. E scarico con chi mi sta più vicino. Penso che sia classico.... e molto sbagliato. :roll:
|
Re: Riuscite ad esprimere la rabbia con gli altri?
no, non ci riesco
mi blocca la fragilità,il senso di inferiorità,la sensibilità, la paura di non riuscire a reagire e di sbagliare |
Secondo me arrabiarsi con le persone è utile come un ghiacciolo alla menta al polo nord....
La calma è la virtù dei forti..... 8) |
Perchè proprio alla menta?
|
L'importante è secondo me soprattutto riuscire a esprimere quello che si ha dentro senza temere il confronto con l'interlocutore, e per farlo la fiducia in sè stessi (magari avercela!) è la cosa fondamentale.. Che ci si arrabbi sclerando o restando calmi poi dipende dal temperamento della persona.. Io da parte mia non riesco ad arrabbiarmi quasi mai apertamente, nè a farmi valere e quando a mente fredda ci rimugino sopra sto da cani perchè mi sembra di essere una persona insignificante e indifferente a tutto, (e l'indifferenza è una cosa che odio di me).
Sono molto più fiero di me stesso quando magari riesco a dire quello che penso,anche se magari ho torto marcio.. 8) |
Io faccio fatica ad arrabbiarmi perché sono stato castrato psicologicamente da un'educazione troppo austera e allora faccio di necessità virtù: dico a tutti che l'equilibrio è il vero strumento risolutore dei conflitti che con la calma i conflitti stessi morirebbero sul nascere...ma a volte mi sembra di fare di necessità virtù. Insomma siccome non sono capace di arrabbiarmi esalto la calma. Non è un po' troppo facile?
|
Se veramente non ti arrabbi fai benissimo a mantenere e esaltare la calma,
ma se dentro di te sei incazzato e fingi di appacificare la situazione poi non ti senti peggio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.