FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Responsabilità & Campane di vetro (https://fobiasociale.com/responsabilita-and-campane-di-vetro-9656/)

Jeanne 17-04-2009 11:52

Responsabilità & Campane di vetro
 
Quote:

Originariamente inviata da Nosfigatu
Tuttavia, c'è un passo quotato da Claudio in cui condivido quello che dice: oggi il problema, per i giovani, non è tanto fare sesso, ma assumersi delle responsabilità, sia con le donne che in altri ambiti, come eventuali figli, il lavoro, ecc.
La nostra generazione ha vissuto troppo sotto la campana di vetro costruita dalla famiglia, avulsa dalla realtà e dalle difficoltà del mondo. Quindi manca la capacità di starci, nel mondo, di mettere la propria faccia assumendosi le responsabilità. Questa situazione è maggiore nella gente che soffre di problemi di socializzazione, i quali, probabilmente, sono provocati anche da questa deresponsabilizzazione, da questa iperprotettività che ci fa tendere a delegare la responsabilità della vita ad altri.

Per non fare confusione e non andare in OT, riporto in un nuovo topic questa bella riflessione di Nosfigatu (complimenti, scrivi proprio bene).

A proposito di assumersi delle responsabilità e di campane di vetro, vorrei postare un video sull'educazione alla fiducia tra figli e genitori all'interno della famiglia (per favore, ora non è importante commentare se ci piace Jacopo Fo o meno).
Questo video è come se fosse una lettera aperta rivolta a due generazioni diverse che convivono almeno per un pò, dove il ruolo di ogni componente è quello di sentirsi alleato e non antagonista all'altro, riconoscendone comunque le diversità.
Mi è sembrato utile come esempio e mi ha colpita per l'utilizzo della semplicità delle parole per evidenziare valori forti, la visione della famiglia (attuale, ma anche futura) come territorio fondamentale per la nostra vita e felicità.
Mi sono piaciute le frasi come: "Il rischio è un modo di far funzionare le adrenaline", e anche il concetto di rispetto (o amore) reciproco nel dire: "anche se non condivido quello che fai, io sto comunque dalla tua parte".

Spero ci saranno cose da raccontare...

P.s: Sivieneesiva, io ho fatto, come promesso :wink:

LeonardoDaFobic 17-04-2009 20:32

quindi meglio la famiglia dei valori come un tempo o le nuove famiglie dove tutti si fanno i cacchi propri?

Jeanne 17-04-2009 20:45

Sto andando al cine, rispondo topo (intento ci penso)

ciao :)

LeonardoDaFobic 17-04-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Jeanne
Sto andando al cine, rispondo topo (intanto ci penso)

ciao :)

buona visione :D

Wonderlust76 17-04-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Jeanne
Sto andando al cine, rispondo topo (intento ci penso)

ciao :)

da sola vero? Se no nn vale...verrai tacciata di estroversione e perderai il rispetto dei forummisti :lol:

Jeanne 18-04-2009 00:16

Sono tornata (e ho visto che non avevo fatto il log out)
Sono andata con Filomena, l'amica del cuore...se volete anche la trama del film (Teza) ve la racconto.... :D
Comunque, lo so che qui non mi rispetta nessuno :lol:

Allora cali, io non so bene cose sia meglio, perchè dev'essere difficilissimo, ma per come vedo le cose io sarebbe meglio una famiglia metà e metà, dove si spiegano i valori senza troppa autorità

Boh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.