![]() |
Come reagite alle provocazioni?
Mi succede che quando mi dicono qualcosa di sgradevole non rispondo perchè la timidezza mi blocca poi però sto psicologicamente male in seguito,quando mi esasperano rispondo molto arrabbiata e poi succede che lo raccontano a una mia cugina dicendole che ho un carattere permaloso,o strano,e voi come reagite alle provocazioni?
|
Re: Come reagite alle provocazioni?
Sono molto diplomatico sopporto quasi tutto anche per abitudine col lavoro, non mi posso permettere di reagire in maniera sconsiderata, e con l'esperienza sono assolutamente convinto che non reagire ma lasciar correre è quasi sempre meglio, meglio passare per fesso piuttosto che scontrarsi.
|
Re: Come reagite alle provocazioni?
purtroppo non reagisco. volevo essere tipo il nero del miglio verde ma non sono altro che lucio
|
Re: Come reagite alle provocazioni?
Dipende dalla cosa sgradevole che mi viene detta, da quanto percepisco sgradevole chi la dice... se non esiste fondo di verità parte lo sfanculamento, poco elegante ma è il top.
Molto liberatorio. Se avverto che il tipo ha ragione, provo a ragionarci, chiarendo i termini però, cioè che non è una schermaglia ma un dialogo. Se vedo che apprende, bene, altrimenti parte sempre lo sfanculone. Cmq, sono decadi che nessuno mi provoca, non perché emani un aura di autorevolezza, ma perché non permetto alle persone di avvicinarsi abbastanza |
Re: Come reagite alle provocazioni?
Con il tasto ignora. Altrimenti supero il limite :ridacchiare:
|
Re: Come reagite alle provocazioni?
Le provocazioni, spesso, rivelano più di chi le fa che di chi le riceve.
Il modo migliore per reagire? Non dare loro importanza. |
Re: Come reagite alle provocazioni?
io purtroppo ho subito passivamente per poi esplodere e passare ,ovviamente, nel torto, e rimuginarci incazzato per lunghissimi periodi
questo nelle relazioni sociali (quando le avevo ) che sul lavoro ho capito che non bisogna perdere la testa se son conoscenti allontanarsi,niente ci obbliga a frequentarli se invece è sul lavoro, non passare nel torto, ma fare le cose a norma di legge, (segnalazioni al capo, o peggio mettere avvocati,denunce ai carabinieri ) ho capito a mie spese che a noi sfigati se ci puntano ,e reagiamo ci dan addosso ancora di più,l'ho notata questa cosa, si arriva alla persecuzione,invece mettersi in una posizione di distacco ,in maniera diplomatica ,segnalando o denunciando , se sul lavoro. se nel sociale,prendere distanze e basta. Poi se nel sociale continuano a rompere ma la vedo difficile ,se non socializzi . |
Re: Come reagite alle provocazioni?
Quote:
|
Alterno dall'indifferenza al diventare stronzo all'esplodere, dipende chi dice cosa e che rapporto ho.
Comunque, negli anni, ho imparato a non mandarla a dire |
Re: Come reagite alle provocazioni?
Dipende molto da come mi gira.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.