FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   La voce dell'ansia (https://fobiasociale.com/la-voce-dellansia-95328/)

SugarPhobic 18-09-2025 11:31

La voce dell'ansia
 
Posso dire come la sperimentavo io.
La situazione ansiogena è una situazione dalla quale non riuscivo fisicamente a distaccarmi fisicamente (quindi mi accadeva più frequentemente in luoghi chiusi); se c'era una discussione perdevo la capacità di seguirla e diventavo solitamente assertivo, poi oppressione al petto, tachicardia, desiderio di allontanarmi totalmente da quel luogo/persone.
Accadde di chiedere di usare la toilette, o di dire che che avevo dimenticato una cosa in macchina.
Solitamente passavo inosservato.

Alludo a diverso tempo fa, nel mio caso. Parlo ovviamente di un attacco d'ansia sull'acuto, non l'ansia che puo' accompagnarti fino al letto, una specie di rimuginio sempre presente ma che personalmente, se sono solo, riuscivo a gestire meglio.

Ebbene, cosa accade a voi psichicamente e fisicamente (se arriva ad avere sintomi fisici)? Che rimedi adottate perchè magari la cosa non sfoci nel panico?

Syd90 18-09-2025 11:59

Re: La voce dell'ansia
 
vado al pronto soccorso

Sasuke 18-09-2025 12:41

Re: La voce dell'ansia
 
Sintomi simili li provo quando devo incontrare una donna e non me l'ha ancora data, sono un romantico apprensivo e vado in panico e ho tachicardia, il fenomeno passa se entriamo in intimità, eh niente faccio lunghi respiri e passeggio per ridurre l'agitazione.

Xchénnpossoreg? 18-09-2025 13:18

Re: La voce dell'ansia
 
Dai quattordici anni in poi ho avuto frequenti attacchi di panico/ansia notturni.
In realtà non me ne sono mai liberata del tutto.

Come si manifestano?
Mi sveglio di soprassalto con il cuore a mille, ho le vertigini, i tremori, mi manca l'aria e sento il bisogno di andare in un'altra stanza, da un'altra parte. Di solito ci vuole un po' per far passare i sintomi e, negli episodi più forti, ne avverto le conseguenze fino al giorno seguente.

Ho avuto anche attacchi di panico diurni, anche se solo per un breve periodo. Erano molto simili a quelli notturni, la vera differenza è che dovevo trovare il modo di nasconderli. In quel periodo mi capitavano più volte al giorno… a un certo punto mi sono data malata per poter restare a letto, perché per l'ansia non mi reggevo più in piedi e le vertigini erano davvero troppo forti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.