![]() |
Porto d'armi e difesa personale
Sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di fare il porto d'armi per difesa personale.
Ho già una carabina ad aria compressa di libera vendita, una scacciacani e una pistola al peperoncino (tutte legali). Sperando ovviamente di non doverle mai usare, io credo che al giorno d'oggi non è una cattiva idea avere degli strumenti di difesa. C'è anche da dire che con le leggi che ci sono molte volte la persona che subisce un'aggressione passa dalla parte del torto se spara ad un malvivente. Andrebbe sicuramente rivista la legge sull'autodifesa (a favore di chi subisce l'aggressione). |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
Su più di 1 milione di porti d arma in italia solo 12.000 sono per difesa personale Però puoi fare quello ad uso sportivo che praticamente danno a tutti ed è facile da ottenere, ti torna utile solo in caso di difesa abitativa perchè non puoi portarle in giro, sei autorizzato solo da casa al poligono, puoi detenere 3 pistole e 12 fucili semiautomatici + un numero illimitato di fucili da caccia (praticamente ti fai una santa barbara a casa). Avevo fatto tutte le pratiche molti anni fa: 2 certificati medici, certificato di abilitazione al maneggio armi da fare al poligono (spari 7-8 volte alla sagoma e ciao), poi inoltri la pratica in questura e in qualche mese la accettano. Costo totale sui 400€ se non sbaglio |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Fidati che stai meglio senza armi, prima di tutto perché sono molto pericolose un colpo partito accidentalmente a breve distanza è quasi sempre letale, poi perché se la usi anche se hai ragione finisci quasi sempre per essere condannato, in più potresti usarla impropriamente, se proprio devi compra un revolver, non si inceppa mai e non partono mai colpi accidentali, manutenzione minima e utilizzo il più semplice possibile, per quanto riguarda il caricatore 5 o 6 colpi sono più che sufficienti.
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
La carabina è modificata? Joule?
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
ho sempre pensato di fare quello ad uso sportivo in modo da poter tenere legalmente armi in casa. ho sempre detto a mia mamma sola in casa di farlo pure lei che poi tanto a sparare al poligono ce la portavo io, ma soprattutto il fatto di poter tenere un bel fucile a canne mozze ben nascosto sotto il cuscino quando nel cuore della notte sdraiato nel tuo letto ti ritrovi in casa un gruppetto di simpatici rapinatori che sono ansiosi di svuotarti la casa, mettere tutto sottosopra e magari farti pure del male. ma improvvisamente tiri fuori il tuo gioiellino e glielo punti sul muso e alla prima reazione sgarbata gli fai una bella doccia di piombo.. ogni tanto mi piace viaggiare con la fantasia..
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
1 allegato(i)
Pensavo di farmi quello sportivo ma poi per pigrizia credo che andrei molto raramente al poligono
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
in un mondo di gente pronta a sparare (e che spara ormai) a chiunque per una <stronzata>..
no, onestamente.. non è nella mia natura. sparo (e voglio sparare) solo nei videogiochi |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Ti direi di lasciar perdere come già ti è stato detto, ottenere quello specifico per difesa personale è più che difficile se non fai un lavoro a rischio, e anche in quei casi non è sempre facile ottenerlo.
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
cioè tu vorresti andare in giro con una pistola? In quale situazione potrebbe esserti utile?
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
1 allegato(i)
Era una cosa che mi ero chiesto anch'io: in quali occasioni si ha la possibilita' di usare un'arma?
Non intendo dal punto di vista legale, ma da quello pratico: non puoi portarla al fianco stile CowBoy, devi averla in una valigetta chiusa. Prima che la prendi & la usi, sei gia' bell'e spacciato Si sta parlando molto del caso di quella ragazza rifugiata ucraina, Iryna Zarutska, uccisa nella metro in America https://www.rainews.it/articoli/2025...237528bc3.html Anche se avesse avuto un'arma, non avrebbe avuto modo di servirsene |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Già, a parte le difficoltà di utilizzo soprattutto se in stato di agitazione, poi se fai male a qualcuno con una pistola come si dice da noi te lo mettono a pagare, in pratica l'uso non è mai legittimato a meno che l'altro non ha sparato per primo su di te, e devi rispondere al fuoco in contemporanea perché se rispondi quando si è voltato e sta andando via verrai processato e condannato, il caso tipo nell'immaginario collettivo è che ti entrano i ladri in casa e li spari, avrai attenuanti ma verrai condannato comunque dovrai pagare avvocati danni ti leveranno l'arma etc, l'ideale è standard se ti entrano i ladri in casa avverti le forze dell'ordine e lasciali fare, meglio farsi fregare qualche avere piuttosto che avere un conflitto a fuoco.
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
Ho un'adorazione per la pistola di colla a caldo. Mi soddisfa un sacco.
Siccome la scuola dove sto sarà demolita l'anno prossimo, possiamo sporcare direttamente i muri con la colla a caldo per attaccare i cartelloni. É una libidine. Efficacissima e soddisfa. Mi scotto sempre i polpastrelli ma vale la pena . |
Re: Porto d'armi e difesa personale
[emoji33][emoji33]
:mrgreen: :mrgreen: |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
7,5 Joule. Comunque con i piombini da 4,5 "perforanti" qualche volta sono riuscito ad ammazzare dei topi sotto al portico della cascina dove ho la legna. |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
Ovviamente le terrei nel modo più sicuro, augurandomi di usarle esclusivamente al poligono e MAI per difesa personale. |
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
Quote:
|
Re: Porto d'armi e difesa personale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.