![]() |
Secondo voi perché........?
......
|
Re: Secondo voi perché........?
Sicuramente favorevole
|
Re: Secondo voi perché........?
Il vento tira verso la sua abolizione, un po' in tutta Europa. O meglio, verso la sua accettazione ma solo per chi si prostituisce (solitamente le donne) e la punizione solo per i clienti (solitamente gli uomini).
L'Ue ha scelto di seguire la politica della Svezia, che e' capofila in questo senso, e ha chiesto a tutti gli stati membri di adeguarsi. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
|
Re: Secondo voi perché........?
Tema che ricorre spesso nel forum.
Ribadisco il mio favore alla regolamentazione, con controlli sanitari e fiscali per le/i sex workers. Che poi appena vai oltre confine (Austria, Svizzera) c’è pieno di posti dove la prostituzione é legale e regolamentata e il 90 per cento della clientela é italiana. E come in tanti altri settori il proibizionismo non elimina il fenomeno ma lo spinge ipocritamente nel cono d’ombra dell’illegalità, e rende più alto il pericolo di sfruttamento e i rischi per la società. Poi si, anche se c’entra relativamente credo che viviamo in un paese dove l’influenza della Chiesa un moralismo bigotto diffuso impediscono la legalizzazione o pongono forti ostacoli a pratiche come il suicidio assistito, la fecondazione artificiale, il matrimonio tra persone dello stesso sesso con possibilità di adozione, l’utero in affitto etc., al contrario di altri paesi a noi vicini dove il diritto segue l’evoluzione della società e ha un approccio realistico di tutela delle parti deboli coinvolte quando si tratta di di libere scelte che non danneggiano gli altri. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
Se qualcuno si vuole prostituire può farlo, il problema quanto avvenga su base volontaria o meno. Non dovrebbe sussistere nessun tipo di intermediazione tra il sex worker e il cliente. Il problema resta sempre il medesimo: come far pagare le tasse a queste persone? Quote:
|
Re: Secondo voi perché........?
per lo stesso motivo per cui non si legalizzano le droghe e non si regolamenta come si deve l'immigrazione. ovvero si toglierebbe una grossa fetta di business alla criminalità organizzata e al mercato nero in generale. due aspetti del nostro sistema-paese molto ben rappresentati in parlamento.
|
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
La Chiesa non c'entra niente, si chiama "modello svedese" ed e' stato pure assunto ufficialmente dall'Ue. So che oltre alla Svezia, anche la Francia ha intrapreso questa via, per cui alle prostitute e' permesso prostituirsi ma il cliente e' punito e multato pesantemente. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
Ho tirato in ballo la Chiesa e un certo bigottismo cattolico riferendomi esclusivamente all’Italia e a quei temi che ho citato (andando OT, questo é vero), ma includerei anche la prostituzione più che altro perché sicuramente sarebbero contrari alla regolamentazione con controlli fiscali, sanitari e delle forze dell’ordine che, ripeto, secondo me sarebbe il modello migliore (adottato da Germania, Austria, Svizzera, Olanda etc.). La Chiesa ha ancora molta influenza in Italia e credo che il controllo delle coscienze, la prescrittivitá nelle sfere più intime della persona e la volontà di estendere a tutti la loro visione siano un po’ il loro marchio di fabbrica, ma é un’opinione. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
|
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
|
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
|
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
Non capisco, ma sarà un mio limite, come si possa affermare che la chiesa non abbia ancora una forte influenza sulla società italiana su certe tematiche, o almeno sulla politica che dovrebbe regolamentare certe tematiche come appunto la prostituzione o quelle che ho elencato nel post #6. La Legge Merlin era un provvedimento allora rivoluzionario dallo spirito abolizionista che eliminava le case chiuse in quanto luoghi di sfruttamento e scarse condizioni igienico-sanitarie, funzionali allo sfogo della sessualità maschile che così non minacciava l’ideale coesione sociale basata sulla solidità della famiglia (la sessualità femminile non era nemmeno considerata), uno status quo ipocrita che faceva comodo anche all’influenza della chiesa. Ma di fatto questo ha creato la prostituzione di strada e nuove forme di sfruttamento, e la società é cambiata, ecco perché credo che al giorno d’oggi bisognerebbe avere un approccio meno bigotto e parlare pubblicamente senza tabù del tema a livello politico e legislativo, cosa che in Italia non si fa. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
Il catechismo cattolico dice che "la prostituzione offende la dignità della persona che si prostituisce, ridotta al piacere venereo che procura. Colui che paga pecca gravemente contro se stesso" ossia pone prostituta e cliente su piani diversi: la prostituta e' vittima (e' offesa) mentre il cliente pecca. Ma questa e' un'innovazione derivante dallo spirito del Vaticano II, perche' da sempre la Chiesa ha considerato la prostituta e il cliente come entrambi peccatori, con l'aggravante che la prostituta lo fa di mestiere per cui pecca di piu' (o almeno piu' a lungo). Per cui oggi la Chiesa non approverebbe mai la regolamentazione della prostituzione non per una visione propriamente religiosa, ma proprio per il motivo per cui la socialista Merlin chiuse allora le case di tolleranza, ossia una visione utopistica e progressista. |
Re: Secondo voi perché........?
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.