![]() |
Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Voi quando parlate con qualcuno riuscite a guardarlo negli occhi? Oppure guardate tipo i muri, gli arredi il pavimento il soffitto, gli alberi, le macchine che passano, ecc.?
Secondo voi non guardare negli occhi il proprio interlocutore può essere visto come segno di maleducazione? |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Quote:
Comunque no, non guardare negli occhi non lo interpreterei mai come un segno di maleducazione |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Quote:
Quote:
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
guardo negli occhi solo quando la conversazione mi interessa realmente e nn so cosa aspettarmi , le altre volte guardo ovunque o abbasso lo sguardo perchè gia so cosa mi stanno per dire , o mi annoia la discussione o so che nn posso essere sincero nelle risposte perchè devo essere diplomatico , in pratica perchè sono scocciato dalla persona , immagino che si veda , nn so come la interpretano gli altri , ma nn mi importa :D .
c è da dire che sono piu interessato al da farsi che alle persone stesse in genere |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Quote:
E' un costrutto, ad ogni modo. Quote:
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Sì, ci riesco salvo livelli gravissimi di vergogna e di disagio, o salvo che mi ''inquieti'' la persona. per fortuna capita raramente.
Sì, non guardare negli occhi può essere visto come un segno di disinteresse plateale in ciò che l'altra persona comunica e quindi indirettamente di maleducazione. |
Si, quando non ho nulla da fare, se mi parlano quando già sto facendo altre cose rimango a fare ciò che faccio e magari parlo senza guardare negli occhi. In genere però mi distraggo facilmente, le persone hanno sguardi da pesce lesso e mi diverto a guardare dietro di loro per indurli a girarsi, non so perché, molte volte perculo la gente XD
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Chi non guarda negli occhi non è sincero.
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Gli interlocutori sì, tutti, anche quelli verso cui ho soggezione, mi dà un'àncora, un appoggio. A volte ho problemi a guardare negli occhi le persone sconosciute che incontro per la strada.
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Era una mia grande paura, non riuscivo a guardare nessuno negli occhi. Rivedevo nello sguardo delle persone quello severo e incazzato di mio padre. Adesso ho superato questa paura e riesco a guardare le persone negli occhi. Tutti, tranne mio padre.
Il fatto che venga considerato maleducazione o meno penso dipenda da ciò che uno trasmette. Si vede se una persona non ti guarda negli occhi perché timido oppure perché non gli interessa quello che dici. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Mediamente per 1-2 secondi, poi sento il bisogno di staccarmi e guardare altrove.
C'è comunque una relazione proporzionale con la distanza dell'interlocutore: più è lontano da me e più a lungo riesco a sostenere lo sguardo. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Di solito guardo per qualche secondo e poi stacco su altro, e vado avanti così. Fissare continuamente negli occhi può mettere a disagio.
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Dipende dalla situazione.
Diciamo che sono migliorata. Credo che la mia modalità fobico ansiosa si percepisca, ma non me ne faccio più un complesso. Anche a sta cosa del guardare negli occhi ci faccio meno caso. Non sto tanto ad esaminare le mie performances. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Di solito si ma non troppo a lungo non mi piace fissare la gente.
Poi dipende anche dalla persona, se l'altra non mi guarda negli occhi a sua volta non lo faccio neanch'io. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Sì, riesco a guardarla negli occhi, specialmente se sto ascoltando l'altra persona. Anche quando parlo io la guardo negli occhi, anche se la cosa risulta leggermente più difficile perché nel frattempo mi preoccupo su come mi stia percependo l'altra persona, se sta capendo quello che sto dicendo, se nota imperfezioni nella bocca e nella dentatura.
Non riuscirei proprio a non guardarla negli occhi, mi sembra maleducato, anche perché a mia volta a me darebbe fastidio se una persona mi parlasse senza guardarmi in faccia, ancora peggio se lo facesse guardando il cellulare. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Dipende da chi è l'interlocutore. Se è una persona con cui ho confidenza ci parlo guardandolo in faccia (magari non proprio negli occhi). Se invece è qualcuno con cui ho poca confidenza faccio decisamente molta più fatica. Se devo solo ascoltare allora sì, in quel caso riesco più facilmente.
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Quando ascolto non ho grossi problemi a guardare l'interlocutore negli occhi. Quando invece parlo faccio un po’ più fatica, perché mi sento osservato. Cerco comunque di non distogliere lo sguardo troppo a lungo, per non sembrare maleducato o a disagio.
In ogni caso, evitare il contatto visivo non è sempre segno di maleducazione: a volte si capisce che è semplicemente timidezza o imbarazzo. |
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Se è una donna guardo un po' più in basso della testa :miodio: Scherzi a parte, se sono in un contesto che mi crea disagio guardo il pavimento. Se sono con una persona con cui ho confidenza non ho problemi a guardarla, ma quando devo concentrarmi tendo a fissare un punto nello spazio. In terapia ad esempio quando devo fare lunghi monologhi mi rendo conto di non guardare assolutamente la mia terapeuta in faccia, quando invece è più un botta e risposta o quando parla solo lei allora la guardo.
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Alla terapeuta guardavo particolari dell'abbigliamento, la collana, la spilla, il nuovo taglio di capelli...e chissà dove ha comprato sta bella maglietta...ma si è fatta le sopracciglia o è altro? Dai Claire concentrati su quello che sta dicendo, la stai pagando :D
|
Re: Riuscite a guardare negli occhi i vostri interlocutori?
Guardo in faccia, ma una cosa che ho notato è che invece di guardare negli occhi guardo la bocca. Non so come mai, a volte mi sono detto che magari è connesso all'autismo, forse se non ho l'aggancio del movimento delle labbra faccio fatica a seguire il discorso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.