FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   Che libro state leggendo? (https://fobiasociale.com/che-libro-state-leggendo-9505/)

Bluevelvet93 14-04-2019 23:12

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2251782)
Io ho letto qualche frase sparsa del riassunto de l'idiota e mi pare un romanzo ignoto:sisi:
Io ho solo due ricordi.
Uno quando lui dice a nastasja che non è completamente perduta.
L'altro una visione di una terrazza estiva in cui parla con una famiglia che lo adora. (di quest ultimo manco sono convinta)

Penso uno dei miei limiti sia che sono poco brava a visualizzare.
Poi credo dovrei allenare la memoria. Penso sia una cosa che si può potenziare e sviluppare. Invece al giorno d oggi si tende a lasciarla atrofizzare delegando a Google il compito di ricordare.

Io manco mi ricordavo del nome di Nastasja per dire.

Abuela 14-04-2019 23:17

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2251810)
Io manco mi ricordavo del nome di Nastasja per dire.

Io lei sì perché ne feci un nickname :sisi:

E. Scrooge 15-04-2019 23:07

Re: Che libro state leggendo?
 
In questi giorni sto rileggendo il manuale di storia medievale di M. Montanari, accompagnandolo con le videolezioni del prof Delogu, registrate da uninettuno.

Pima 15-04-2019 23:37

9 agosto 378. Il giorno dei barbari di Alessandro Barbero.

É piuttosto breve (é un saggio storico di sole 210 pagine e il carattere non é minuscolo)bma é riuscito a coinvolgermi facilmente lo stesso. Se volete esiste su youtube anche una versione di questo libro narrata direttamente da Barbero in persona, ancora piú avvincente forse perché ha un modo di raccontare fantastico. Cercate con le parole chiave "Adrianopoli" e "Alessandro Barbero" e vi dovrebbe uscire un video di circa 5 ore. Se volete rilassarvi mentre fate altre faccende ve lo consiglio caldamente ^^

Hor 17-04-2019 18:54

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Paesaggio con mano invisibile di M.T. Anderson.
Libro brevissimo, mi sa che lo finisco già domani.

https://image.anobii.com/anobi/image...1aacadc9630ec6

cancellato20535 19-04-2019 19:56

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2251782)
Io ho letto qualche frase sparsa del riassunto de l'idiota e mi pare un romanzo ignoto:sisi:
Io ho solo due ricordi.
Uno quando lui dice a nastasja che non è completamente perduta.
L'altro una visione di una terrazza estiva in cui parla con una famiglia che lo adora. (di quest ultimo manco sono convinta)

Penso uno dei miei limiti sia che sono poco brava a visualizzare.
Poi credo dovrei allenare la memoria. Penso sia una cosa che si può potenziare e sviluppare. Invece al giorno d oggi si tende a lasciarla atrofizzare delegando a Google il compito di ricordare.

Questo non l'ho letto ma scommetto che finisce male come gli altri....

Moon90 21-04-2019 17:36

Re: Che libro state leggendo?
 
la solitudine dei numeri primi

clanghetto 21-04-2019 17:40

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moon90 (Messaggio 2254740)
la solitudine dei numeri primi

ce l'avevo. mai letto e prestato. Mai ricevuto indietro. Prima o poi lo recupero :D

Adesso sto leggendo a spizzichi e bocconi "I bottoni di Napoleone" ovvero la storia delle molecole che hanno cambiato gli equilibri dell'umanità. E' molto bello e discorsivo.

Ho sscoperto che i cinesi sono riusciti a friggere anche il mercurio da utilizzare come anticoncezionale per le donne. Geni

Abuela 21-04-2019 18:10

Re: Che libro state leggendo?
 
Sono arrivata a La fuggitiva, credevo fosse una liberazione dopo La prigioniera, invece è pure peggio. Non ce la faccio più. Bormai leggo in stato di trance. :sisi: Devo dire che detesto terribilmente questa parte del romanzo. :/

Odradek 21-04-2019 18:36

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2254773)
Sono arrivata a La fuggitiva, credevo fosse una liberazione dopo La prigioniera, invece è pure peggio. Non ce la faccio più. Bormai leggo in stato di trance. :sisi: Devo dire che detesto terribilmente questa parte del romanzo. :/

Ma le parti descrittive e pittoriche sulla Cappella degli Scrovegni a Padova o su Venezia ti ripagheranno della fatica

Hor 21-04-2019 18:45

Re: Che libro state leggendo?
 
Ho cominciato oggi a leggere 4 3 2 1 di Paul Auster.

https://www.einaudi.it/content/uploa...0623501GRA.JPG

Abuela 21-04-2019 19:47

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 2254790)
Ma le parti descrittive e pittoriche sulla Cappella degli Scrovegni a Padova o su Venezia ti ripagheranno della fatica

Non spoilerarmi :moderatore:

Scherzo :sisi:

cancellato16981 21-04-2019 22:10

Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2251710)
Mi sono resa conto che devo aver letto il rosso e il nero in passato. Allora mi sono messa a cercarlo per casa e l ho trovato. Ho visto che dentro c è un segnalibro a pagina 300. Ma secondo me lo avevo finito e ce l ho lasciato dentro. Oppure non l ho mai finito?

Il fatto è che io neanche ricordavo di averlo letto, l'ho scoperto solo perché ho sentito il nome Julien Sorel e mi diceva qualcosa... Comunque credo di averlo letto 5 anni fa. Mica tanto tempo addietro! Mi chiedo che leggo a fare se non mi rimane neanche il ricordo della lettura. Ha senso farlo per portarsi dietro solo degli sprazzi che affiorano in maniera incontrollata?



Penso pure a l'idiota, che amai molto leggendolo ma non ricordo nulla di nulla. Neanche di quale argomento tratti!

(ora mi leggerò tristemente la trama per far affiorare qualcosa)



Io ho lo stesso problema. Non solo con i libri, però. Leggo, dico, faccio, conosco...dopo qualche mese è come se non l’avessi mai fatto.

Pablo's way 21-04-2019 22:29

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2254899)
Io ho lo stesso problema. Non solo con i libri, però. Leggo, dico, faccio, conosco...dopo qualche mese è come se non l’avessi mai fatto.

Mi sa che è un "problema" più comune di quello che si possa pensare, anche a me succede, ricordo che ai tempi dell'università potevo prendere anche trenta ad un esame ma dopo un po' di tempo se non mantenevo allenata la memoria su certi concetti finivo per dimenticarli facilmente.

Chissà da cosa dipende e se c'è un modo per migliorare le capacità di memorizzazione, non ho mai approfondito seriamente la questione. Peccato perché è parecchio frustrante leggere un libro sapendo che difficilmente ti rimarrà qualcosa.

Pima 24-04-2019 13:13

Stanley Karnow: La Storia della Guerra del Vietnam.

StacyFreak 24-04-2019 14:19

Re: Che libro state leggendo?
 
https://img.ibs.it/images/9788838929106_0_306_0_75.jpg

TheProphet 24-04-2019 16:08

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 2254908)
Mi sa che è un "problema" più comune di quello che si possa pensare, anche a me succede, ricordo che ai tempi dell'università potevo prendere anche trenta ad un esame ma dopo un po' di tempo se non mantenevo allenata la memoria su certi concetti finivo per dimenticarli facilmente.

Chissà da cosa dipende e se c'è un modo per migliorare le capacità di memorizzazione, non ho mai approfondito seriamente la questione. Peccato perché è parecchio frustrante leggere un libro sapendo che difficilmente ti rimarrà qualcosa.

Accade anche a me ed è estremamente frustrante. Anche se poi non è vero che non rimane proprio nulla, di un romanzo rimangono le emozioni, di un saggio rimangono alcuni concetti, o meglio, se ti capiterà di leggere o studiare di nuovo lo stesso concetto o uno simile sarà più semplice capirlo e assimilarlo. Però pure io ho questa fissa, vorrei ricordarmi tutto e invece mi sembra di non ricordare niente.

Hor 24-04-2019 18:48

Re: Che libro state leggendo?
 
Le cose lette si ricordano se si continua a frequentare in qualche modo lo stesso argomento del libro letto. Leggere altri libri analoghi, cercare articoli in rete, eccetera.
Almeno, per me funziona così. È anche utile, mentre si legge, cercare collegamenti con cose che già si conoscono, in modo da formare una rete concettuale.
Sono le informazioni decontestualizzate le prime che finiscono dimenticate.

Franz86 24-04-2019 19:22

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 2254908)
Chissà da cosa dipende e se c'è un modo per migliorare le capacità di memorizzazione, non ho mai approfondito seriamente la questione.

Magari invece hai già letto diversi libri sull' argomento, ma te ne sei dimenticato.
:ridacchiare:

Pablo's way 24-04-2019 19:32

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2255965)
Magari invece hai già letto diversi libri sull' argomento, ma te ne sei dimenticato.
:ridacchiare:

Possibile :D

cosechenonho 26-04-2019 20:26

Re: Che libro state leggendo?
 
Un altro racconto breve: “La leggenda del santo bevitore” di Joseph Roth

Baby Lemonade 28-04-2019 17:47

Re: Che libro state leggendo?
 
Inizio ora O LOST Storia della vita perduta di Thomas Wolfe

clanghetto 28-04-2019 17:51

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2257805)
Non ho mai letto in vita mia, ma vorrei cominciare.
Non sono tipo da romanzi "classici", piuttosto mi piacerebbe qualcosa di "futuristico", e/o "distopico".
Oltre agli scontati "Il mondo nuovo", e "1984", cosa mi consigliereste?
Grazie.

Ci sarebbero i romanzi di Valerio Evangelista sull'Inquisitore Eymerich. Di solito ci sono tre piani temporali che si intrecciano: passato con l'inquisitore, futuro prossimo e presente / dimensione atemporale.

Altrimenti puoi vedere qualcosa di Dick tipo La svastica sul Sole o ubik per rimanere sui classici.

Gummo 29-04-2019 01:21

Re: Che libro state leggendo?
 
I Demoni di Dostoevskij.

Come è bravo a narrare. Lungo le prime pagine non accade nulla di eclatante, è esplicitamente una premessa, eppure l'attenzione sale di paragrafo in paragrafo; un altro autore mi avrebbe già fatto chiudere il libro, ma il buon Fedor con l'inchiostro ci sapeva fare.

Gummo 29-04-2019 01:40

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2255947)
Le cose lette si ricordano se si continua a frequentare in qualche modo lo stesso argomento del libro letto. Leggere altri libri analoghi, cercare articoli in rete, eccetera.
Almeno, per me funziona così. È anche utile, mentre si legge, cercare collegamenti con cose che già si conoscono, in modo da formare una rete concettuale.
Sono le informazioni decontestualizzate le prime che finiscono dimenticate.

Quoto, e da quel poco che ne capisco di mente umana, aggiungo un paio di spunti: noi ragioniamo per categorie, la metafora dei "cassetti nel cervello", usata da molti, per certi versi è vera; quando siamo davanti a una nuova informazione, abbiamo bisogno di ancorarla a ciò che già conosciamo, altrimenti la nostra memoria la lascia fuori dal recinto, la scarta. Facciamo così per tutto. Le informazioni nuove ci sconvolgono, dobbiamo neutralizzarle, affinché si possa accettarle e compiere un'inferenza (costruzione del sapere, ampliamento di ciò che conosciamo). Infatti il consiglio che voglio dare ai lettori dalla memoria debole, è magari di spendere più tempo su una pagina, leggere le frasi chiave, memorizzare i concetti (io lo faccio sottolineando ciò che mi attira, ma so che molti non lo farebbero mai per non rovinare il libro...). Schematizzare, pensare a dei simboli che riescano a tradurre il concetto astratto espresso dall'autore. In questo modo la mente decritterà il messaggio, e tutto entrerà meglio in testa. Ovviamente, non siamo computer: prima o poi il cervello farà un reset, e alcune informazioni andranno per forza sacrificate. C'è poco da fare. Personalmente mi consolo, pensando che alla fine è una cosa di poco conto: il vero dramma deve ancora arrivare, ovvero quello del reset completo e senza ritorno, che avverrà (spero) un giorno lontano. :sisi:
Poi non è per fare il solito retrogrado, ma il lato tattile vuole la sua parte. Sfogliare un libro, passarci la mano sopra, rende il tutto molto più vivido e coinvolgente. Se vogliamo recuperare un paragrafo che ci piace, basta aprire il libro e buttarci l'occhio dentro; i file digitali invece hanno una parvenza gelida, non hanno peso fisico, e quindi è molto più difficile entrarvi in sintonia, e magari, all'occorrenza, farvi ritorno per un "ripasso".

zoe666 29-04-2019 09:55

Re: Che libro state leggendo?
 
kafka sulla spiaggia.
Poco da dire, leggere Murakami è rilassante, mi sembra di essere a casa, scrittura semplice, gesti quotidiani, poi cose inconsuete e strane.
Non ho ancora trovato qualcosa di suo che non mi sia piaciuto.

Moon90 29-04-2019 11:53

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2258874)
kafka sulla spiaggia.
Poco da dire, leggere Murakami è rilassante, mi sembra di essere a casa, scrittura semplice, gesti quotidiani, poi cose inconsuete e strane.
Non ho ancora trovato qualcosa di suo che non mi sia piaciuto.


è uno di quelli che vorrei leggere, quindi lo consiglieresti?:)

cancellato15324 29-04-2019 11:59

Re: Che libro state leggendo?
 
Ho diversi ebook di Murakami (e forse anche un libro cartaceo :interrogativo:) ma ancora non ne ho iniziato nemmeno mezzo. :testata:

zoe666 29-04-2019 12:03

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moon90 (Messaggio 2258912)
è uno di quelli che vorrei leggere, quindi lo consiglieresti?:)

sicuramente!
poi io ho divorato anche 1q84, anche se è veramente un tomone.

cosechenonho 30-04-2019 11:50

Re: Che libro state leggendo?
 
Gioventù senza Dio di Ödön von Horváth, 1937

Gummo 01-05-2019 01:03

Re: Che libro state leggendo?
 
A chi interessasse, davvero una bella oretta di riflessioni. :bene:


~~~ 01-05-2019 01:11

Re: Che libro state leggendo?
 
Avrei dei libri della biblioteca ma non riesco a leggere.

Dorian Gray 01-05-2019 02:03

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2259917)
Avrei dei libri della biblioteca ma non riesco a leggere.

Maledizione, ondine! Dobbiamo leggere insieme! Abbiamo lo stesso problema, poi ci facciamo le coccoline...

Abuela 07-05-2019 18:39

Re: Che libro state leggendo?
 
Sono all ultimo volume.
Proust che parla di guerra.
Non ce la faccio.
Ormai ho gli stessi pensieri deliranti che si hanno alla fine di una corsa stremante :sisi:

Hor 12-05-2019 18:25

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Il declino delle guerre civili americane di George Saunders.

https://images.gr-assets.com/books/1...4l/9703837.jpg

Dorian Gray 13-05-2019 21:19

Re: Che libro state leggendo?
 
Inferno

Abuela 16-05-2019 23:45

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2096314)
Mi sono messa a leggere Alla ricerca del tempo perduto, ci sentiamo fra 20 anni per farvi sapere il prossimo

Non ci ho messo 20 anni, ma 13 mesi. :)

Ho letto questo libro in un anno particolare della mia esistenza, che pare sempre tutta uguale, ma forse anche grazie a questa lettura mi sono resa conto che tale non è. Se ci ripenso riesco a ricordare i momenti in cui mi ha accompagnata ed era quasi come avere un amico con me, la sua presenza mi ha reso più consapevole del tempo passato e di quel che facevo. Ora mi commuovo. :sarcastico:

Che bello, ora ho voglia di leggere un po' di cagate :D
Pensavo a un giallo Mondadori anni 70 che fa tanto libro da ombrellone, anche se vista la stagione lo leggero sotto al piumone :leggendo:

claire 16-05-2019 23:48

Il sentiero dei nidi di ragno

Abuela 16-05-2019 23:56

Re: Che libro state leggendo?
 
Bello! È uno dei pochi libri che ho letto alle superiori, di solito non portavo mai a compimento le letture che mi assegnavano.

Hor 19-05-2019 18:42

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Leviatano liberale. Le origini, le crisi e la trasformazione dell'ordine mondiale americano, di John G. Ikenberry

A dispetto di quanto potrebbe sembrare, è molto accessibile.
Lo sto leggendo per farmi un'idea più precisa sulla storia del dopoguerra, sulla quale mi restano delle enormi voragini, e da questo punto di vista il libro sta funzionando.
L'impostazione è molto filo-americana, e glissa convenientemente su tutte le dittature sostenute dagli USA nei paesi del Terzo Mondo, concentrandosi sui rapporti con l'Europa e il Giappone... ma basta saperlo, leggere il libro con attenzione e trarci quello che interessa.

https://static.lafeltrinelli.it/stat...36/3778036.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.