FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   Che libro state leggendo? (https://fobiasociale.com/che-libro-state-leggendo-9505/)

Dorian Gray 31-08-2018 21:38

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2158475)
Ma pure a me. Infatti scherzavo.

L'avevo capito.

Tragicomico 31-08-2018 21:42

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blackbird (Messaggio 2158480)
Tra un po' leggerò "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" di Giacobbe.

Ho già letto "Alle ricerca delle coccole perdute" e devo dire che mi è stato molto d'aiuto.

Avevo scoperto anch'io questo scrittore poco tempo fa, me lo consigli?

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk

Blackbird 31-08-2018 22:06

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragicomico (Messaggio 2158486)
Avevo scoperto anch'io questo scrittore poco tempo fa, me lo consigli?

Sì; personalmente mi piace molto il suo modo di scrivere, e poi è molto bravo a spiegare concetti tosti in modo semplice. Consiglierei i suoi libri a tutti, soprattutto a chi soffre di ansia.

Qui l'anteprima del libro che sono in procinto di leggere: https://play.google.com/books/reader..._US&pg=GBS.PT6

Hor 01-09-2018 19:50

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Un altro Mondo di Jo Walton.
Premiato, ma non mi sta acchiappando molto.
Forse troppo piatto lo stile, schiacciato nel formato del diario, e troppo basso il tasso di fantasy.

https://images.gr-assets.com/books/1...l/19260673.jpg

Gummo 01-09-2018 21:40

Re: Che libro state leggendo?
 
Sorvegliare e punire di Michel Foucault.

"Non bisognerebbe dire che l'anima è un'illusione, o un effetto ideologico. Ma che esiste, che ha una realtà, che viene prodotta in permanenza, intorno, alla superficie, all'interno del corpo, mediante il funzionamento di un potere che si esercita su coloro che vengono puniti – in modo più generale su quelli che vengono sorvegliati, addestrati, corretti, sui pazzi, i bambini, gli scolari, i colonizzati, su quelli che vengono legati ad un apparato di produzione e controllo lungo tutta la loro esistenza. Realtà storica di quest'anima, che, a differenza dell'anima rappresentata dalla teologia cristiana, non nasce fallibile e punibile, ma nasce piuttosto dalle procedure di punizione, di sorveglianza, di castigo, di costrizione. [...]
L'uomo di cui ci parlano e che siamo invitati a liberare è già in se stesso l’effetto di un assoggettamento ben più profondo di lui. Un'<<anima>> lo abita e lo conduce all'esistenza, che è essa stessa un elemento della signoria che il potere esercita sul corpo. L'anima, effetto e strumento di una anatomia politica; l'anima, prigione del corpo."

cosechenonho 03-09-2018 22:40

Re: Che libro state leggendo?
 
“Walden” di Thoreau

Yumenohashi 06-09-2018 11:47

Re: Che libro state leggendo?
 
Resto qui di Marco Balzano.

'Ero sempre affamata di solitudine. ( Quando tornavo a casa) mi infilavo nel letto e rimanevo nel buio umido della stanza a pensare. Pensavo che volente o nolente stavo diventando grande e la cosa mi turbava. Non so se anche tu hai avuto di queste paure o se assomigli a tuo padre che la vita la vedeva come un fiume. Io all'avvicinarsi di un cambiamento o di un traguardo, fosse anche il diploma o il matrimonio, sentivo puntualmente voglia di scappare e mandare tutto all'aria. Perché vivere vuol dire per forza andare avanti?'

'Fino a quel momento, specie in queste valli di confine, la vita era scandita dai ritmi delle stagioni. Sembrava che quassù la storia non arrivasse. Era un' eco che si perdeva. La lingua era il tedesco, la religione quella cristiana,il lavoro quello nei campi e nelle stalle. Non c'era da aggiungere altro per capire questa gente di montagna di cui fai parte anche tu. Se non altro perché ci sei nata.'

trapsky 06-09-2018 11:54

Re: Che libro state leggendo?
 
1 allegato(i)
not bad!

Hor 08-09-2018 19:28

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Permutation City di Greg Egan.
Sempre fantascienza.

https://images.gr-assets.com/books/1...6l/9758060.jpg

Madeleine 08-09-2018 20:10

Re: Che libro state leggendo?
 
https://images-eu.ssl-images-amazon....17FwJgU8zL.jpg

Abuela 09-09-2018 22:00

Re: Che libro state leggendo?
 
Qualcuno ha Frankenstein edito da Einaudi tradotto da Luca Lamberti?

Abuela 09-09-2018 22:06

Re: Che libro state leggendo?
 
Ah no niente, già risolto :sisi:

Cercavo di capire come fosse possibile che Nell'audiolibro Elizabeth fosse una bambina sconosciuta mentre nel libro che ho io fosse figlia della zia di Victor. Mi veniva il timore che l audiolibro stravolgesse la storia, invece esistono davvero due versioni, scritte dalla stessa autrice. Cosa le saltó in mente? :angry:

E. Scrooge 13-09-2018 16:34

Questo è uno dei libri che ho più letto in assoluto. Non è facilissimo da comprendere, però lo consiglio, ne vale davvero la pena.

http://i64.tinypic.com/t7j38z.jpg

"Se l'individuo non fosse più obbligato a provare quanto vale sul mercato, nella sua qualità di libero soggetto economico, la scomparsa di questo genere di libertà sarebbe uno dei più grandi successi della civiltà. I processi tecnologici di meccanizzazione e di unificazione potrebbero liberare l'energia di molti individui, facendola confluire in un regno ancora inesplorato di libertà al di là della necessità. La stessa struttura dell'esistenza umana ne sarebbe modificata; l'individuo verrebbe liberato dal lavoro di un mondo che gli impone bisogni e possibilità a lui estranei. L'individuo sarebbe libero di esercitare la sua autonomia in una vita che sarebbe ormai veramente sua."

[...]

"Sotto il governo di un tutto repressivo, la libertà può essere trasformata in un possente strumento di dominio. Non è l'ambito delle scelte aperte all'individuo il fattore decisivo nel determinare il grado della libertà umana, ma che cosa può essere scelto e che cosa è scelto dall'individuo. Il criterio della libera scelta non può mai essere un criterio assoluto, ma non è nemmeno del tutto relativo. La libera elezione dei padroni non abolisce né i padroni né gli schiavi. La libera scelta tra un'ampia varietà di beni e di servizi non significa libertà se questi beni e servizi alimentano i controlli sociali su una vita di fatica e di paura - se, cioè, alimentano l'alienazione. E la riproduzione spontanea da parte dell'individuo di bisogni che gli sono stati imposti non costituisce una forma di autonomia: comprova soltanto l'efficacia dei controlli."

Dorian Gray 21-09-2018 12:51

Re: Che libro state leggendo?
 
Frankenstein

Hor 25-09-2018 20:12

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Come fermare il tempo di Matt Haig.
Non è saggistica (purtroppo!), ma narrativa.

https://images.gr-assets.com/books/1...l/40880866.jpg

Gilliant 26-09-2018 09:57

Re: Che libro state leggendo?
 
- "La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola" di Jeremy Holmes
Il libro riassume i lavori di Bowlby sulla 'Infant research'.
Per lo psicologo inglese le relazioni genitoriali (in particolare con la madre) intrattenute dal bambino fin dai primi mesi di vita sono essenziali per il suo sviluppo sociale in età adulta. Lo sviluppo emotivo del bambino è influenzato da come la madre o le figure genitoriali rispondono alle sue richieste.
Non mi dilungo oltre sull'esposizione delle teorie di Bowlby (confermate dalla neuroscienza) ma mi sento di consigliarlo per gli appassionati di psicologia e per chi vuole capire origine e dinamiche di alcune problematiche relazionali.

- "Di bene in peggio" di Paul Watzlawick

Odradek 26-09-2018 12:53

Re: Che libro state leggendo?
 
http://i67.tinypic.com/r8bhwi.jpg

Capo d'opera che mi ha completamente rapito

Dorian Gray 26-09-2018 18:34

Re: Che libro state leggendo?
 
Alta finanza di Ken Follett

E. Scrooge 26-09-2018 19:23

Re: Che libro state leggendo?
 
http://i68.tinypic.com/11spgmt.jpg

franz90 26-09-2018 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2170165)
Alta finanza di Ken Follett

Come ti sembra? Ho da poco finito" il volo del calabrone" e mi è piaciuto

Dorian Gray 26-09-2018 22:51

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2170210)
Come ti sembra? Ho da poco finito" il volo del calabrone" e mi è piaciuto

Sono a poco più di metà del libro, cercavo un libro di Ken Follett che non fosse troppo lungo. E' intrigante, non si riesce a capire bene quello che sta succedendo, ci sono tanti personaggi che intrecciano le loro vite in una singola giornata d'affari. Sono molto curioso di capire come andrà a finire. Per adesso lo consiglierei, spero non mi deluda nel finale. E' un libro corto, in un pomeriggio potresti finirlo.

Robin 27-09-2018 16:58

Re: Che libro state leggendo?
 
Letto un po' di mesi fa. Oggi l'ho riletto :).

http://www.paoline.it/media/k2/items...deafe53_XL.jpg

Altri degni di nota di qsto periodo:

Bleak House C.Dickens
The Prelude W.Wordsworth

Hor 06-10-2018 19:51

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo Lincoln nel Bardo di George Saunders.
Era da tanto che volevo leggere qualcosa di questo autore, ma l'inizio mi sta lasciando più perplesso che altro.

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...em4D8xyY7LS2Li

Dorian Gray 06-10-2018 23:17

Re: Che libro state leggendo?
 
Crypto

Gilliant 07-10-2018 11:26

Re: Che libro state leggendo?
 
- 'Perchè si devono amare i bambini' di Sue Gerhardt
Il titolo in italiano del libro è fuorviante, potrebbe essere scambiato per un manuale per neo-genitori. Rende meglio il titolo in inglese: "Why Love Matters".
In sostanza tratta della teoria dell'attaccamento, ampliandola alla luce delle scoperte delle neuroscienze. l'autrice illustra come le relazioni con la madre (o con la figura di riferimento) porta alla formazione di un cervello 'sociale' e il conseguente sviluppo neuronale possa condizionare lo sviluppo emozionale e affettivo del bambino. In pratica la non (o l'eccessiva) stimolazione di alcune aree cerebrali può portare (conta anche l'esperienza e l'ambiente in cui cresce il soggetto) all'emergere di condizioni patologiche quali anoressia, abuso di sostanze, disturbi della personalità e comportamenti anti-sociali.
Le relazioni interpersonali formano il nostro carattere, risulta fondamentale l'amore per svilupparci pienamente come esseri umani.
Libro molto interessante e ben scritto, l'unico neo la non presenza di figure o disegni da poter facilitare la comprensione della descrizione delle regioni del cervello a chi è digiuno sull'argomento.
La lettura ha avuto su di me un'ulteriore presa di coscienza su quale possa essere stato il mio sviluppo caratteriale e comportamentale.
Consigliato a tutti i ricercatori 'interiori'.

- 'Nottuario' di Thomas Ligotti
Racconti horror 'filosofici' (ma non solo) scritti in maniera magistrale anche se ostica dallo scrittore americano.

-------
x Hor: non ho ancora letto 'Lincoln nel Bardo' (anche se acquistato da tempo), ma i precedenti libri di Saunders sono molto belli...ti consiglio di leggerli.
i suoi racconti sono nel genere post-moderno, denunciano i limiti e gli 'orrori' della nostra civiltà occidentale.

Madeleine 07-10-2018 16:30

Re: Che libro state leggendo?
 
https://www.macrolibrarsi.it/data/co...ibro-64468.jpg

TheProphet 16-10-2018 18:49

Re: Che libro state leggendo?
 
Sto leggendo diversi saggi ultimamente, ma mi rendo conto che mi rimane poco e apprendo poco. Veramente frustrante. Penso che il motivo principale è il lavoro prettamente mentale e mnemonico che svolgo per 8/9 ore al giorno che non mi permette di immagazzinare molte altre informazioni, o comunque di perderle alla svelta.

Tragicomico 16-10-2018 18:59

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da TheProphet (Messaggio 2177226)
Sto leggendo diversi saggi ultimamente, ma mi rendo conto che mi rimane poco e apprendo poco. Veramente frustrante.

Pure io ho questo problema, non riesco a far mio quello che leggo, se non alcune cose, ma che comunque fatico ad esplicare all'esterno. Si è frustrante..

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk

Odradek 16-10-2018 19:11

Re: Che libro state leggendo?
 
Monsieur Teste di Valery

TheProphet 16-10-2018 19:15

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragicomico (Messaggio 2177229)
Pure io ho questo problema, non riesco a far mio quello che leggo, se non alcune cose, ma che comunque fatico ad esplicare all'esterno. Si è frustrante..

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk

So che leggere un certo tipo di saggi, economici/politici/filosofici dovrebbe essere un po' come studiare, quindi dovrebbe aiutare prendere appunti, creare mappe concettuali e soprattutto esporre e discuterne, ma a quel punto non avrei più tempo sufficiente, dunque spero di riuscire ad acquisire i concetti anche tralasciando dei dettagli che comunque potrei andare a ricercare, ma inizio ad essere un po' scettico.
Va anche detto che magari ripensando ad un argomento dal nulla non si riesce a ricordare nulla, poi magari nell'ambito di una discussione pian piano le informazioni tornano alla memoria.
Per me che faccio della lettura l'unico interesse è totalmente sconfortante.

Hazel Grace 16-10-2018 19:43

Re: Che libro state leggendo?
 
1 allegato(i)
RIP Arto Paasilinna
uno dei miei scrittori preferiti

Stephano 16-10-2018 19:54

Re: Che libro state leggendo?
 
Finito battle royale devo dire che e un bel libro,
Poi sto leggendo the mist di Stephen King (un Po noioso)
E infine leggero pure il racconto dell'ancella☺

Hor 17-10-2018 18:38

Re: Che libro state leggendo?
 
Ho cominciato oggi a leggere Jerusalem di Alan Moore.
Sono circa 1.500 pagine, mi terrà compagnia per un bel po'...

http://www.rizzolilibri.it/content/u...8817097819.png

Noriko 17-10-2018 20:17

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 2173443)
- 'Perchè si devono amare i bambini' di Sue Gerhardt

In pratica la non (o l'eccessiva) stimolazione di alcune aree cerebrali può portare (conta anche l'esperienza e l'ambiente in cui cresce il soggetto) all'emergere di condizioni patologiche quali anoressia, abuso di sostanze, disturbi della personalità e comportamenti anti-sociali.
Le relazioni interpersonali formano il nostro carattere, risulta fondamentale l'amore per svilupparci pienamente come esseri umani.


Già…

Infatti anche l'isolamento e l'abbandono da parte della madre, di cuccioli di scimpanzé, porta inevitabilmente a quest'ultimi, sintomi come automatismi, depressione etc.
Così pure si è visto in passato che i bambini piccolissimi, cresciuti in orfanotrofi, deprivati di affettività materna, mostravano anche loro sintomi depressivi, di mutismo e anoressia come i cuccioli animali.
Questo spiegherebbe la teoria complessa della genetica, della chimica e dell'ambiente nella depressione e di altri disturbi…

Gilliant 21-10-2018 00:00

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 2177689)
Già…

Infatti anche l'isolamento e l'abbandono da parte della madre, di cuccioli di scimpanzé, porta inevitabilmente a quest'ultimi, sintomi come automatismi, depressione etc.
Così pure si è visto in passato che i bambini piccolissimi, cresciuti in orfanotrofi, deprivati di affettività materna, mostravano anche loro sintomi depressivi, di mutismo e anoressia come i cuccioli animali.
Questo spiegherebbe la teoria complessa della genetica, della chimica e dell'ambiente nella depressione e di altri disturbi…

Ciao Noriko,avviene proprio come nei concetti da te espressi...l'integrità psico-fisica dell'essere umano adulto dipende molto da come la madre (o la figura di attaccamento) interagisce con lui/lei fin dai primi mesi di vita o addirittura quando questo/a è ancora nell'utero.
Dalla relazione con la madre un bambino (tenuto conto delle variabili ambientali e future esperienze) impara a interagire con il prossimo...
Col tempo ho preso coscienza di questo...mi accorgo di applicare gli stessi schemi 'infantili' nelle situazioni interpersonali 'difficili'. Ho sempre avuto un carattere 'evitante', soprattutto con chi mi allontana o rifiuta...a questo altrui comportamento rispondo a mia volta con un allontanamento, soffrendo tantissimo. Come conseguenza mi ritraggo in me stesso isolandomi.
Molte volte sono io stesso a ricreare le condizioni per un rifiuto, oppure vado a innamorarmi (è successo pochissimo) di ragazze per niente o poco interessante alla mia persona...è come rotolarsi nel fango.
Assolutamente non voglio dare la colpa ai miei genitori...bisogna darsi una mossa...forse un leggero miglioramento si può ancora fare.
Con l'esperienza di obiettore in un ente che accoglieva ragazze madri, mamme in difficoltà con i loro bambini, bimbi dati in affido dal tribunale dei minori, ho toccato con mano queste problematiche. Simpatizzavo con questi bambini, forse perchè in parte mi rivedevo in loro.
L'argomento della psicologia dello sviluppo e dell'infanzia, insieme alle neuro-scienze, mi sta appassionando molto.
Pochi giorni fà ho finito di 'Una base sicura' di Bowlby (un classico della teoria dell'attaccamento) ed ho iniziato 'bambini del futuro' di W. Reich.
Ovviamente le letture, le ricerche servono ben poco se non sono coadiuvate dall'azione.

cancellato15324 21-10-2018 00:17

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 2178779)
...l'integrità psico-fisica dell'essere umano adulto dipende molto da come la madre (o la figura di attaccamento) interagisce con lui/lei fin dai primi mesi di vita o addirittura quando questo/a è ancora nell'utero.
Dalla relazione con la madre un bambino (tenuto conto delle variabili ambientali e future esperienze) impara a interagire con il prossimo...
Col tempo ho preso coscienza di questo...mi accorgo di applicare gli stessi schemi 'infantili' nelle situazioni interpersonali 'difficili'.

Argomento molto interessante, lo tratto in terapia e spiega molto bene il modo in cui si interagisce con gli altri, soprattutto i rapporti più stretti.

Quote:

"La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola" di Jeremy Holmes
Quote:

'Perchè si devono amare i bambini' di Sue Gerhardt
Segno. :bene:

Gilliant 21-10-2018 09:10

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2178783)
Argomento molto interessante, lo tratto in terapia e spiega molto bene il modo in cui si interagisce con gli altri, soprattutto i rapporti più stretti.

Segno. :bene:

Nella teoria dell'attaccamento sono contemplati quattro stili caratteriali (o meglio 'modelli operativi interni'):
1.sicuro; in questo caso la madre interagisce adeguatamente alle richieste del bambino. Quest'ultimo sviluppa un modello interno di una persona che si prende cura di lui, affidabile, sensibile, di un sé meritevole di amore. Crescendo con questo background, acquista sicurezza nei rapporti sociali.
2.ansioso; l'individuo non ha la certezza che il genitore sia disponibile a rispondere o dare aiuto se chiamato in causa. Ciò porta all'angoscia di separazione, all'attaccamento morboso, nel ricercare conferma dell'amore o dell'accettazione perché di questo non si è sicuri. La 'sindrome dell'abbandono' in poche parole.
3.evitante; l'individuo, non avendo la fiducia di venire accolte le sue richieste di aiuto nel bisogno, si aspetta di essere rifiutato seccamente.
Il più delle volte e' generata da lutti o abbandoni.
Inutile aggiungere altro...molti (me compreso) sul forum hanno questa 'sindrome'...
4.ambivalente; il bambino non sa quale possa essere il comportamento del genitore nei suoi confronti.
In questo caso potrebbero rientrare abusi, maltrattamenti sui piccoli. Cosi come genitori che non hanno superato un lutto o madri che hanno subito loro stesse abusi nell'infanzia.

Ovviamente, quelli descritti, sono casi limite...ottenuti dall'osservazione dei bambini in tenera età...poi da tener conto ci sono le esperienze future.

Sttregatta, una curiosità: che tipo di terapia stai seguendo:comportamentale, gestaltica o altro?

~~~ 21-10-2018 10:18

Stavo leggendo la valle lunga trovato a casa dei nonni e quando finisce il primo “capitolo” mi accorgo che non era un romanzo ma una raccolta di racconti, ci sono rimasta troppo di merda perché io volevo sapere come andava avanti la storia della donna di questo primo racconto ):

Hazel Grace 21-10-2018 12:01

Re: Che libro state leggendo?
 
Comprato ieri a 4 euro da Mercatopoli, ho iniziatoLa verità sul caso Harry Quebert.. dato che ne ho sentito parlare molto bene. Sono alle prime pagine e mi sembra molto ben scritto, uno stile molto scorrevole

cancellato15324 21-10-2018 12:19

Re: Che libro state leggendo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 2178808)
3.evitante; l'individuo, non avendo la fiducia di venire accolte le sue richieste di aiuto nel bisogno, si aspetta di essere rifiutato seccamente.
Il più delle volte e' generata da lutti o abbandoni.
Inutile aggiungere altro...molti (me compreso) sul forum hanno questa 'sindrome'...

Sì, anche io.


Quote:

Sttregatta, una curiosità: che tipo di terapia stai seguendo:comportamentale, gestaltica o altro?
TCC con schema therapy.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.