![]() |
Amici religiosi
Avete amici religiosi? Come vi trovate?
|
Re: Amici religiosi
Sono abbastanza anticlericale e nel corso della mia vita, quando avevo ancora una vita sociale (scuole superiori, università) ho frequentato gente religiosamente d'ogni sorta.
All'università una delle persone che frequentavo più spesso, a cui ho anche confidato cose molto personali, era cattolico praticante e molto convinto, per dire prima di sposarsi ha frequentato il corso per fidanzati della parrocchia, cosa che ormai il credente comune non saprà neanche che esista. Con queste persone ogni tanto si discuteva di religione, ma sempre in modo abbastanza tranquillo, io ogni tanto lanciavo qualche provocazione, ma le differenti vedute in merito non hanno mai guastato il rapporto. |
Re: Amici religiosi
Sì, un amico in particolare andava a messa tutte le domeniche e, per un periodo, ha anche pensato di entrare in seminario. A volte ha cercato di convincermi a frequentare la parrocchia, ma io ho sempre (o quasi) declinato i suoi inviti.
Poi conosco anche altre persone che hanno provato, con una certa insistenza, ad avvicinarmi alla “parola di Dio”... o di Geova, visto che una di queste è una Testimone di Geova e sappiamo tutti quanto possano essere insistenti :D Per un mese erano persino riusciti a farmi seguire lo studio biblico e a partecipare a qualche adunanza. Poi però sono rinsavito e ho pensato: “Ma che diavolo sto facendo?” E li ho mandati tutti a farsi benedire :D |
Re: Amici religiosi
Eh, tolleranza :nonso:
Ho dei conoscenti veramente ferventi e li è un po' duretta :D cerco di non andare troppo in tema e sennò vabbeh, a fatica, cerco di rispettare la fede. Sanno comunque la mia posizione e non mi hanno mai rotto le scatole in merito. Altri che sono rimasti cattolici per determinismo , perché si fa così e basta...ovviamente preferirei si ravvedessero, ma non posso ateizzare il mondo, quindi, che si fa, si accetta. A me è sufficiente che non contestino il mio ateismo poi, facciano. Spiace vedere persone col timore di dio e il senso di colpa inutile, e che educano i figli a questo, e magari storcono pure il naso sui temi aborto, gay... però nelle mie amicizie no, non ho gente reazionaria alla Pillon/Vannacci, non potrei farcela mica. |
Re: Amici religiosi
Non ho amici ma conosco diverse persone superstiziose.
|
Re: Amici religiosi
Si (non amici ma conoscenti), sono a contatto con parecchie persone credenti in quanto nel settore in cui lavoro la maggior parte delle persone provengono da, come posso dire...famiglie umili e legate alle tradizioni, dunque anche alla religione, conosco molti cattolici ma loro non parlano mai di religione, ho anche conoscenti testimoni di Geova, devo dire che sono belle persone, conosco un ragazzo che lavora con me, fa volontariato ed è un ragazzo d'oro, però devo ammettere che questi ultimi, ovvero i testimoni di Geova, sono quelli che sono più insistenti per quanto riguarda l'argomento religione. Qualche mese fa sono stata invitata ad una commemorazione (la commemorazione della morte e resurrezione di Gesù, loro non la considerano una festività ma un evento da ricordare) io un pò per curiosità, un pò perché la persona che mi ha invitato è sempre gentile con me ci sono andata. è stato parecchio strano devo dire, affascinante ma strano, c'era tantissima gente in una sala per cerimonie bellissima, tutti vestiti eleganti, sembrava un matrimonio. L'atmosfera era surreale, tutti mi davano la mano e si presentavano anche se non li conoscevo, da un lato è stato anche un pò inquietate perché tutti mi fissavano ed erano tutti molto, troppo amichevoli, :ridacchiare:non credo che ci tornerei. Però è stata una esperienza dai.
|
Re: Amici religiosi
State attenti ai Geova, spiace dirlo, sono brave persone sì, gentilissime ed educate, ma plagiate, e devono fare proselitismo. Ne hanno colpa solo in parte, e per lo più gli anziani di congregazione o chi ha un certo potere (tutti maschi, le femmine non contano nulla,ma vabbè questo in quasi tutti i culti) , gli altri sono abbastanza vittime. Però cercano di tirarti dentro con tecniche settarie, la loro gentilezza fa parte dell'opera. I guai escono dopo, un po' alla volta la rana viene bollita.
Con me non attaccherà mai, ma state attenti. Quello che ha descritto l'utente qui sopra è proprio il love- bombing iniziale. Tipico sia dei narcisisti che delle organizzazioni settarie. |
Re: Amici religiosi
Sarebbe da aprire un thread "amici atei" per i credenti del forum. :pensando:
|
Re: Amici religiosi
Quote:
E lo trovo anche giusto, è una regola. Tanti pestano i piedi che non lo vogliono fare, ma mica è obbligatorio sposarsi in chiesa, quelli che vogliono usare la chiesa solo per le loro cerimonie senza però voler rispettare le regole che richiede, mi stanno più sulle balle dei bigotti. Cosa ti sposi in chiesa se non te ne fotte niente... Puoi sposarti in altri modi, ormai fanno cerimonie extra lusso pure in giardini e ville, non serve per forza la location della chiesa, lì do ragione ai preti, se ti vuoi sposare qui, è un sacramento e queste sono le regole. |
Re: Amici religiosi
Ho un amico boomer che da quando è stato a medjugorje e diventato abbastanza fanatico, prima era si credente ma diciamo un'pò alla buona
|
Re: Amici religiosi
Non ho amici religiosi. In linea di massima mi sono allontanato dalla chiesa cattolica quando avevo 16 anni, dopo aver ricevuto tutti i sacramenti e dopo aver letto la bibbia. Non ho mai avuto a che fare con i testimoni di geova e sono felice di farne a meno. Gli islamici in assoluto sono quelli con cui meno voglio avere a che fare. Non vorrei amicizie di questo tipo.
Per il resto, tendo a trovarmi bene con gli altri atei o con i cristiani a cui non frega niente della religione. Alcuni ferventi cristiani diventano fastidiosi quando vedono cose sataniche ovunque (tipo nella musica metal o in altre cose). Ma in linea di massima tutto ok. A essere sinceri, a volte mi mancano i tempi in cui ero parecchio interessato alla religione. Ma dopo averci studiato un po' è facile capire che le risposte alle grandi domande della vita non si trovano in quei vecchi libri. Su un piano operativo, capisco anche che per molte persone, anche nel 2025, è facile convincersi di avere tutte le risposte sulla creazione del mondo e sulla vita dopo la morte. Mancano però i criteri logici, anzi, la bibbia contiene cose oggettivamente false sia dal punto di vista storico che scientifico (tipo il sole che ruota attorno alla terra per dirne una tra le tante)... Però, dev'essere bello vivere la vita con leggerezza. Al giorno d'oggi, le risposte tradizionali della religione possono convincere sempre meno persone. Quote:
|
Re: Amici religiosi
Quote:
Poi se ci parli ti rispondono tutto in base alla bibbia, non hanno pensieri loro. E la storia del matrimonio , si pensano che se ti sposi non vieni mai lasciato , non so dove vivono ... esistono i divorzi anche dopo , ma sai è per tutelare ..solo le persone fragili ci cadono , sarò un po' dura ma è il mio pensiero. Poi son pronti a non vedere più i loro figli se non percorrono la stessa strada ... |
Re: Amici religiosi
Quote:
Non posso farci niente, ma a me l'obbedienza cieca proprio non piace. Penso che alle cose si debba arrivare con la logica, dopo un giusto ragionamento e non solo obbedendo a regole scritte. Il libero pensiero è fondamentale. Chi pensa di sposarsi senza essere mai lasciato forse vive con la mente in un'altra epoca. Chissà, forse loro, i testimoni di Geova fanno così. Io comunque non credo riuscirei mai a trovarmi con una persona che con la mente è così indietro rispetto a certe cose. Per il resto, l'attuale sistema sulle relazioni è pessimo, il risultato è che sono tutti infelici. Il modo in cui vanno le cose oggi va male e questo calo demografico sta portando al crollo irreversibile della società occidentale. Io forse, la capovlgerei questa certezza. Io ho la certezza che se mi sposassi verrei cornificato e lasciato e la cosa sarebbe distruttiva |
Re: Amici religiosi
Un po' di tempo fa c'era un tizio del forum che mi scriveva e si poneva in modo stranamente gentile, poi mi ha iniziato a mandare video religiosi, li ho capito il motivo della sua gentilezza :D
Comunque un conto è essere religiosi e un altro è rompere le palle agli altri con le tue idee. |
Re: Amici religiosi
Quote:
Una mia conoscente disse che fece cerimonia "mista", non so bene in che modo, lei credente lui ateo, forse lui non rispondeva alle domande del prete e non ha fatto la comunione? Boh se si è chiusi, ci sta, ma sono affari di coppia come ci si vuole gestire, non del prete che deve accontentare l'ateo che vuole accontentare la cattolica. Cioè se la vuoi accontentare so cazzi tua, sennò fai a meno :nonso: non vedo cosa debbano farci i preti, sono di parte, già tanto se danno i sacramenti a gente non praticante e intende usare la chiesa a comodo suo per me, ma evidentemente conviene loro. Se sei aperto allora bon, ti dai il tuo corso ti sposi in chiesa e a posto così. Cioè non ho capito dove si va a parare :D Io personalmente con chi vuole usare la chiesa per fare la sfilata non avrei molto da concordare, la sfilata se la fa da solo, non capisco perché fate ste ipotesi "per assurdo" , lo saprete voi cosa volete e cosa no... Non vedo dove sia il problema di ordine pratico. |
Re: Amici religiosi
Quote:
Prima sei amato e un po' alla volta sei sbagliato, perché non preghi abbastanza. Di queste cose ho solo visto varie testimonianze, su YT é pieno di fuoriusciti , poi per carità sempre fuffa religiosa è, non meglio o peggio di altre, però qui si rasenta spesso il plagio e l'organizzazione ha carattere settario quindi doppiamente si deve stare in campana. |
Re: Amici religiosi
Quello che mi infastidisce è il dare per scontato che si sia tutti "della nostra religione"', nei discorsi comuni...per cui devo trovarmi a dire "no io non credo...", e lì si rientra nel discorso "dare per scontate le cose che non ti riguardano", che siano problemi o religione, si tratta sempre di apertura mentale.
Non puoi dirmi che chi non vuole il crocifisso deve tornare a casa sua , perché io a casa mia ci sono già, ma per ignoranza tanta gente è convinta di vivere in uno stato cattolico e non laico, solo perché la maggioranza è cattolica. Non fa molta differenza con chi : non vuole figli, non ha salute mentale, fisica, non é eterosessuale, non lavora... Bisogna sempre cercare di aprire la mente. E sempre prima noi che pretenderlo dagli altri. Devo dire che a me nessuno in particolare rompe col fatto di andare a messa, di mettermi a credere, mi dice che sto sbagliando, quando dichiaro l'ateismo, è più sta cosa generalizzata del dare per scontato a disturbare, i singoli con cui ho a che fare non stanno a convincermi di solito. Quanto ai mussulmani...nemmeno loro hanno mai rotto su niente, io mi incazzerei di più :D. Secondo me, essendo in genere provenienti da stati confessionali, trovano anche corretto che qui ci siano ingerenze della "nostra" religione nelle scuole eccetera. Perché così è da loro. Quindi non li disturba la cosa. Disturba più a me :D prima o poi mi prendo le chiavi e mi apro le scuole a Natale e Pasqua per chi non se ne fotte delle festività cattoliche. |
Re: Amici religiosi
Io non sono religioso ma la nostra cultura è cattolica le feste vanno rispettate e il crocifisso a scuola è tradizione, pensate che l'altro giorno hanno costruito un recinto a Milano per metterci dentro le donne a una festa mussulmana, non tradiamo la nostra società con il motivo di essere tolleranti, non siamo un paese arabo, non dobbiamo concedere niente neanche per il ramadan, le religioni sono inventate dagli uomini e danneggiano la razionalità ma mentre il cristianesimo è un culto pietoso altruista che aiuta la società l'islam si vuole imporre, non è tollerabile perché per primo non tollera fuori dalle sue regole assurde.
|
Re: Amici religiosi
Quote:
|
Re: Amici religiosi
Cambiasse almeno simbolo il cristianesimo, che quel signore nudo e ferito è splatter. Ok la croce, ma magari senza i dettagli macabri. l'Islam non è iconografico ma preferirei la mezzaluna come arredo nei luoghi pubblici, è più carina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.