![]() |
Scelta Psico
Quote:
|
Re: Scelta Psico
L'unico consiglio che posso darti è di non selezionarlo aprioristicamente per età o genere sessuale ma, se ne hai la possibilità, di fare un giro di prova finché non trovi quello che ti mette più a tuo agio.
|
Re: Scelta Psico
Meglio non fasciarsi la testa, l'importante è riuscire ad avere qualche utilità dai colloqui, cioè devi dire tu ciò che vorresti cambiare nella vita e farti sostenere
|
Re: Scelta Psico
Avrei trovato uno psichiatra che ha circa 70 anni. Voi andreste da una persona di quell'età? Fin'ora sono andato sempre da 45 enni rampanti e di successo e non mi hanno trattato molto bene. Ora vorrei provare con una persona anziana. Forse è più paziente. Che ne dite?
|
Re: Scelta Psico
Come per tutto, prova e avrai un'idea
|
Re: Scelta Psico
Quote:
|
Re: Scelta Psico
Una differenza di età troppo elevata non potrebbe essere un problema?
La società di oggi non è come quella di 50 anni fa, potrebbe non capire bene le dinamiche sociali di oggi. |
Re: Scelta Psico
Mah, secondo me il sesso cambia poco, la priorità è l'orientamento terapeutico, ognuno può rispondere diversamente a seconda del tipo di terapia, per esempio io ho avuto la famosa cognitivo-comportamentale ma l'ho trovata troppo superficiale, sbrigativa...
Dipende da cosa si cerca..non dovrebbero esserci differenze a seconda se uno è uomo o donna... |
Re: Scelta Psico
Io preferisco donne di bell’aspetto così se butto via i soldi almeno posso sfogarmi con una bella donna davanti il che, essendo brutto, è qualcosa che posso fare solo pagando
|
Re: Scelta Psico
Quote:
In quel caso se non ti convince eviterei Temo che nella fascia over 70 ci siano dei "professoroni", ma non è detto Comunque a volte quelli molto onesti :numerouno: del privato non fanno pagare il primo colloquio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.