![]() |
La prima colpa del fobico
Quote:
|
Re: La prima colpa del fobico
Tu intendi colpa, mmh... come la si intende in psicologia? Cioè un disagio, un "complesso"? Si'?
Perchè la colpa comunemente in sè è intesa come l'effetto di un danno perpetrato, voluto. Un fobico non riesce ad avere amici perchè traumatizzato, ed è fobico per lo stesso motivo, generalizzando molto. Nell'aver mancato qualcosa, è innocente. Io credo. |
Re: La prima colpa del fobico
Quote:
Poi vabbè puoi dire perché soffri di fs o qualcosa del genere ma è una scusa. Per il mondo è colpa tua. |
Re: La prima colpa del fobico
Mh, e chi porgerebbe, Alakazam, l'autorità al mondo di giudicarti colpevole?
L'ansia sociale o il disturbo evitante o la fobia sociale sono uno squilibrio, dovuto anche alla tossicità proprio del mondo di cui parliamo, alla società che lo ricopre. La tua responsabilità, se dobbiamo per forza usare questo termine, risiede solo nel consapevolizzare il tuo stato e fare quello che puoi, come puoi, per porvi rimedio, non darti contro. E non cerco di invalidare il tuo ragionamento per aprire un dibattito, lo giuro, anzi immagino lascerò ora il posto ad altri utenti perchè di base non penso sia delicato contraddirti ulteriormente. |
Re: La prima colpa del fobico
Quote:
Quello del.. "è colpa tua se <qualsiasi cosa>" è un modo (tra tanti) di lavarsi le mani senza entrare nel merito delle cose. Poi a volte può essere anche vero, eh, che uno ce l'ha sta colpa. Ma tante altre volte no. |
Re: La prima colpa del fobico
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.