![]() |
Autoironia come difesa
Voi normalmente fate autoironia? Io spesso sono autoironico, un pò mi aiuta a mascherare, alleggerire miei difetti, o anche per rendere meno imbarazzanti le mie figuracce.
Cosa ne pensate dell'autoironia? Aiuta a vivere meglio? |
Re: Autoironia come difesa
Quote:
la gente ormai non sa più manco cosa sia l' ironia (in generale), figurarsi l'auto-ironia. Si cercano consensi e like, anche quando si fa una battuta, in questo mondo dove solo l'apparenza conta. Per cui.. penso sia soggettivo (come tutto). A te aiuta a vivere meglio, essere autoironico ? Questa è l'unica cosa che conta, non quel che pensano gli altri a riguardo. |
Re: Autoironia come difesa
sono più uno da autosabotaggio
|
Re: Autoironia come difesa
Uso l'ironia ma non per mascherare qualcosa, sono così. Poi posso usare anche il cinismo.
|
Re: Autoironia come difesa
Pensa fortemente a un brufolo.
Sì, proprio il brufolon' delle 7 del mattino. L'ospite inatteso. Simpatico e per nulla invadente, proprio come la zia che a Natale ti chiede della tua vita sentimentale. E' una giornata piena, devi flexare in panetteria, andare al lavoro, portare il cagnolino dal veterinario per il vaccino. Il brufolone, però, è lì in mezzo al mento, fiero di esserci. Le possibilità sono due. Puoi fare una battuta, prenderti un po' in giro e chiuderla lì, verso nuove e mirabolanti disavventure. Oppure. Puoi concentrarti sul bubbone. Fissarlo, tormentarlo, toccarlo. Il tutto ripetendo mentalmente il mantra "bubbonebubbonebubbone". BUBBONE. Ho visto lei che Bubbona lui che bubbona lei, che bubbona me mon bubbon, bubbon, ma che bubbon sei tu? Se tutto va bene, dopo tanto supplizio, a fine serata il bubbone si sarà trasformato in un enorme pesce blob con tanto di profilo Instagram. E farà l'influencer, guadagnando più di te. In linea di massima, funziona così anche con le insicurezze, tanti problemi, l'assenza di questo o quello. Più ti arrovelli inutilmente su un punto dolente e più il malessere sarà intenso. Ergo, l'autoironia serve ad alleggerire, ad andare avanti senza ritrovarsi con un pesce blob sul mento. Abbiamo bisogno di leggerezza.. tanto, tanto, tanto bisogno. Certo non è semplice e, a seconda dei casi, nemmeno naturale. A volte l'istinto ci porta a fare altro... però, secondo me, un tentativo va fatto. Certo non sarà risolutivo (per quello servono soluzioni, ambienti diversi, un biglietto vincente della lotteria), ma aiuterà a vivere tutto un ciccinin (gergo tecnico) meglio. |
Re: Autoironia come difesa
Mi è capitato di usare l'autoironia per uscirmene in maniera più "brillante" da situazioni imbarazzanti, ma in tutta sincerità non è una cosa che mi diverte veramente. Mi prendo molto sul serio, e ironizzare su certi miei difetti, errori, mi ricorda che anch'io sono imperfetto e difettoso, insomma umano, e questo non mi piace.
|
Re: Autoironia come difesa
Non ho mai visto tanta attenzione per un bubbone:sisi:
|
Re: Autoironia come difesa
Quote:
https://i.ibb.co/N2wFSft3/unnamed-1.png |
Re: Autoironia come difesa
Quote:
|
Re: Autoironia come difesa
Quote:
|
Re: Autoironia come difesa
Assolutamente sì.
Ironia ed autoronia sono fondamentali. |
Re: Autoironia come difesa
A vivere meglio no. Più che altro ti aiuta ad apparire meno pesante perché le persone pensano che se ridi allora stai memando in realtà sei serissimo.
|
Re: Autoironia come difesa
Si qualche volta ma non continuamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.