![]() |
L'invidia è una brutta bestia
Non è un emozione di cui vado fiero, ma devo ammettere che mi capita spesso di provarla. Anche nei confronti di parenti e amici. Voi pure siete inclini all'invidia? Se lo siete come la gestite?
|
Re: L'invidia è una brutta bestia
Non ci si deve imho sentire in colpa per ciò che si prova. "Gli invidiosi" sono denigrati come se facessero danno.
Ma c'è un bel distinguo fra provarla e agire di conseguenza, tipo facendo dispetti e provocando verbalmente e fattualmente. Per invidia si può ammazzare, ma si può anche tenersela e non fare assolutamente nulla. Detto ciò, non credo sia del tutto evitabile e che in questa società sia il sentimento che va per la maggiore ( che lo si ammetta o meno), c'è una grossa spinta a rosicare delle cose altrui, è un business e muove mercati. Come gestirla? Dipende,sono tanti i modi. In primis, mi vien da dire, riconoscere il proprio valore/ disvalore. E lavorarci. Per il resto, non credo che provare invidia per la macchina di un amico o la casa di un parente, sia sto grave peccato. Finché non agisci per danneggiarle. Non so se mi spiego. |
Re: L'invidia è una brutta bestia
14 febbraio
|
Re: L'invidia è una brutta bestia
No onestamente non è una sensazione a cui do peso. Se mi capita di provarla è questione di minuti poi già penso ad altro.
|
Re: L'invidia è una brutta bestia
Sì, provo invidia, ma la sfrutto perché mi faccia da sprone per migliorare determinate cose della mia vita, quindi non la vedo proprio come una "brutta bestia".
Ad esempio ai primi anni di università invidiavo chi aveva risultati migliori dei miei e questo mi spingeva a impegnarmi di più nello studio. Idem sul lavoro. L'invidia è una brutta bestia se invece ti spinge a danneggiare le persone che invidi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.