FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Confidarsi è producente? (https://fobiasociale.com/confidarsi-e-producente-94754/)

SugarPhobic 29-04-2025 12:59

Confidarsi è producente?
 
E’ rischioso confidarsi? Diciamo della condizione, ad esempio, che vi porta qui ora.

Cosa provate poi? Liberazione? Rimorso o invidia? Senso di fallimento? Piacere nell’esservi mostrati e sentirvi meno soli?

Cosa comporta per voi (se l’avete fatto, se avete qualcuno con cui farlo) confidarvi? Solitamente che tipo di consigli ed emozioni ne ricavate?
Siete cauti e proiettati verso questo tipo di apertura?
Orsù, raccontatevi.

GioPonti02 29-04-2025 13:36

Re: Confidarsi è producente?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 3025066)
E’ rischioso confidarsi? Diciamo della condizione, ad esempio, che vi porta qui ora.

Cosa provate poi? Liberazione? Rimorso o invidia? Senso di fallimento? Piacere nell’esservi mostrati e sentirvi meno soli?

Cosa comporta per voi (se l’avete fatto, se avete qualcuno con cui farlo) confidarvi? Solitamente che tipo di consigli ed emozioni ne ricavate?
Siete cauti e proiettati verso questo tipo di apertura?
Orsù, raccontatevi.

Sono su questo forum da poco, però mi sono iscritto proprio nel tentativo di provare a condividere qualcosa e ad aprirmi, con il vantaggio della riservatezza. Fino ad ora, i tentativi sono stati sempre o difficoltosi (specie verso i professionisti, dai quali ho sempre percepito un residuo di giudizio) o fallimentari, da parte di quelle pochissime persone verso cui nutro un legame stretto/speciale. La ridotta di capacità di ascolto, anche da controparti in buona fede, è un problema che mi è sempre parso diffusissimo, quando non sfocia (spesso) in consigli indesiderati; talvolta, purtroppo la ricerca proprio di supporto o solo di ascolto, risulta controproducente, e nella maggior parte dei casi, ho sperimentato sofferenza e pentimento. Ad oggi, ho largamente gettato la spugna e tendo a condividere poco.

Devo anche dire che quanto sopra mi ha proprio portato proprio qui in effetti; eppure, la sfiducia nelle possibilità della condivisione ha prodotto nel tempo un blocco, un appesantimento, tale per cui in più di un'occasione ho iniziato a scrivere thread/messaggi, salvo poi non portarli a termine. Per ora mi sono accontentato di leggere molto qui sul forum: quantomeno ha alleviato la solitudine, che non è poco.

Xchénnpossoreg? 29-04-2025 15:11

Re: Confidarsi è producente?
 
Il vero rischio si annida nelle aspettative. Più coltiviamo la convinzione di poter ricevere ascolto, comprensione e riservatezza dagli altri, più fragile diventa il nostro equilibrio di fronte a una possibile esperienza negativa.
Detto ciò, non amo confidarmi, preferisco mantenere le mie questioni private. E questa è una scelta che mi accompagna da sempre.

bukowskiii 29-04-2025 15:22

Re: Confidarsi è producente?
 
È producente sei hai persone fidate e comprensive nella tua vita. Per quella che è la mia esperienza, si è rivelato inutile oltre che dannoso. Persone adatte a questo ruolo nella vita di ognuno sono sempre più rari. I rapporti umani si riducono ad un dare e avere, nel momento in cui questo baratto viene a mancare il rapporto finisce e le confidenze che hai fatto in buona fede diventano un arma letale in mano al tuo nuovo nemico...

deadpool24 29-04-2025 16:22

Re: Confidarsi è producente?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 3025066)
E’ rischioso confidarsi? Diciamo della condizione, ad esempio, che vi porta qui ora.



Cosa provate poi? Liberazione? Rimorso o invidia? Senso di fallimento? Piacere nell’esservi mostrati e sentirvi meno soli?



Cosa comporta per voi (se l’avete fatto, se avete qualcuno con cui farlo) confidarvi? Solitamente che tipo di consigli ed emozioni ne ricavate?

Siete cauti e proiettati verso questo tipo di apertura?

Orsù, raccontatevi.

Dipende dal tipo di persona con cui ti confidi, tendenzialmente chi ha avuto problematiche simili alle tue e le ha gestite negli anni può darti consigli significativi, quando incontri la tipica persona arrogante che spara le solite frasi fatte o che ti dice che pure lui era timido o cazzate varie paradossalmente hai la tendenza ad accentuare un distacco dagli altri.
Penso che molti esagerano il valore universale delle loro esperienze o in generale dei loro modi di fare per risolvere le situazioni, è il motivo per cui tra disagiati/e ci si capisce meglio [emoji23].

Sent from my SM-A125F using Tapatalk

lowman's 29-04-2025 16:39

Re: Confidarsi è producente?
 
Grazie ai miei genitori ho imparato NO.

Tatsuhiro Satō 29-04-2025 18:29

Trovare una persona sensibile che non ti giudichi, che non ti ricatti e che non vada a spiattellare le tue confidenze è veramente rarissimo, quindi soffro e devo anche tenermi tutto dentro.

Keith 29-04-2025 22:28

Re: Confidarsi è producente?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 3025066)
E’ rischioso confidarsi? Diciamo della condizione, ad esempio, che vi porta qui ora.

Cosa provate poi? Liberazione? Rimorso o invidia? Senso di fallimento? Piacere nell’esservi mostrati e sentirvi meno soli?

Cosa comporta per voi (se l’avete fatto, se avete qualcuno con cui farlo) confidarvi? Solitamente che tipo di consigli ed emozioni ne ricavate?
Siete cauti e proiettati verso questo tipo di apertura?
Orsù, raccontatevi.

Non ho grossi problemi a confidarmi. Certo sul lavoro bisogna andarci cauti, pratico un po' un "dico, non dico". Loro più o meno sanno della mia condizione. Ne ho tanti di colleghi nella mia condizione, non di fobia sociale, ma di depressione si. Anche loro un po' dicono un po' nascondono. Uno lo ha proprio ammesso che è depresso e che prende più farmaci.. uno straniero bello, giovane, stazzone e con una bella moglie.. la persona da cui mai te lo aspetteresti.
Con i parenti più o meno lo stesso. A parte che tanto il rapporto con loro è minimo.
Con gli amici invece sono libero, dico tutto quello che c'è da dire. Ovviamente qualcuno si è allontanato, ma altri no, d'altronde c'è tanta gente che ha bisogno di condividere

Sikerhoof 29-04-2025 22:57

Re: Confidarsi è producente?
 
Quelle poche volte che ho parlato dei miei problemi psicolgici e relazionali, non ho avuto nessun beneficio duraturo, se non un temporaneo senso di liberazione. Poi però a mente fredda, ho provato rimorso e vergogna per aver mostrato delle mie fragilità. E non mi sono neanche esposto del tutto. Se lo facessi il mio ego ne uscirebbe a pezzi.

Lost75 29-04-2025 23:30

Re: Confidarsi è producente?
 
Le poche volte che ho confidato qualcosa a qualcuno poi è successo che questo qualcuno è andato in giro a spettegolare quindi direi proprio che non è stato producente

claire 29-04-2025 23:51

Re: Confidarsi è producente?
 
Generalmente sì, salvo incappare in confidenti sbagliati.
Per me no.

untipostrano 30-04-2025 00:43

Re: Confidarsi è producente?
 
in passato tendevo a confidarmi ed anche in maniera molto aperta con persone delle quali ritenevo di potermi fidare al 100% e la cosa si rilevò una grandissima delusione: oltre a non ricevere alcun effettivo sostegno/aiuto sono stato anche miseramente sputtanato! non ci cascherò mai più!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.