FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Non riesco a creare legami (https://fobiasociale.com/non-riesco-a-creare-legami-94565/)

ShutterEcho 25-02-2025 21:02

Non riesco a creare legami
 
Buonasera. Tempo fa nonostante i miei problemi di ansia e depressione ero riuscita a trovare un impiego, in quel contesto lavorativo mi trovavo bene tutto sommato, era un ambiente positivo ed ero convinta di aver finalmente trovato un posto dove potermi sentire integrata ma così non è stato, come il solito non sono riuscita ad integrarmi. è una cosa che mi capita da sempre, magari in un posto mi trovo anche bene, insomma non mi trovo male ma alla fine non riesco a legare, i colleghi bene o male avevano tutti legato, si invitavano fuori, scherzavano ed io ovviamente no. Mi chiedo da cosa dipenda questo, forse è la mancanza di esperienze? Ci sentiamo indietro rispetto agli altri, ci mancano le loro esperienze, non ci sentiamo sulla loro stessa linea d'onda e quindi non riusciamo a creare empatia con gli altri? A me pare sia così, la mia vita è stata molto diversa da quella dei miei coetanei, molte esperienze non le ho proprio vissute e quindi mi sento di non avere molto da condividere con loro, io mi sento ancora quella ragazzina sovrappeso che non sa cosa fare della propria vita mentre gli altri hanno già una famiglia, sono magari anche divorziati con dei figli. :pensando: A voi capita? Cosa ne pensate? Perché non riusciamo a legare con gli altri?

Hor 25-02-2025 21:12

Re: Non riesco a creare legami
 
Io riesco a legare, ma solo con pochissime persone.
Con la stragrande maggioranza non sento la spinta emotiva a farlo, non ricavo soddisfazione dall'interazione, è come se mangiassi un piatto senza sapore e in questi casi non procedo oltre ad approfondire la conoscenza. Le volte in cui mi sono sforzato per portarla avanti comunque, c'è stato solo un disagio crescente, la sensazione di star recitando un ruolo, di star sprecando tempo.
Poi anche con le persone con cui riesco a legare mi risulta difficile portare avanti la conoscenza, o perché a un certo punto si allontanano loro in quanto immagino poco interessate da me, o perché fatico a capire le modalità con cui si interagisce e questo porta a incomprensioni e litigi.
Attualmente ho contatti stabili con una sola persona, che però vedo poco dal vivo abitando distanti.
Per il resto mi sono quasi rassegnato alla solitudine. Cerco comunque sempre di stabilire nuovi legami, perché se mi rassegnassi definitivamente resterebbe solo la disperazione, ma i risultati continuano a essere quelli che ho illustrato sopra.

Se sei ancora giovane e hai disponibilità economica, ti consiglio di girare un po' di psicologi, non esitare a cambiarli se non ti ci trovi bene e vai avanti così finché non ne trovi uno in gamba e che possa fare al caso tuo, con cui ti trovi bene, che possa aiutarti a capire quali sono nello specifico i tuoi problemi e come superarli.

Xchénnpossoreg? 25-02-2025 21:26

Re: Non riesco a creare legami
 
Quote:

Originariamente inviata da ShutterEcho (Messaggio 3013889)
... ci mancano le loro esperienze, non ci sentiamo sulla loro stessa linea d'onda

E' da una vita intera che mi sento così.
Hai detto che l'ambiente non era ostile, giusto? Questo è un punto cruciale. Hai mai provato a fare il primo passo? Una battuta oggi, un sorriso domani, un invito a prendere un caffè alle macchinette. Piccoli gesti, insomma.
Detto tra noi, è difficile stringere delle amicizie solide in età adulta.
Però un tentativo si può sempre fare..

varykino 25-02-2025 21:42

Re: Non riesco a creare legami
 
C e' gente che riesce senza sforzo a farsi ben volere , altri anche volendolo nn hanno il carattere giusto per ste cose , so robe che uno deve accettare e conviverci ... Il carattere difficilmente cambia del tutto ma puoi sforzarti a dargli qualche limata

timewave 26-02-2025 00:25

Re: Non riesco a creare legami
 
Questa è una cosa su cui sto riflettendo anch'io negli ultimi tempi. Non è che non riesca a creare legami in senso assoluto perché ho parecchi amici, ma derivano tutti in qualche modo dalla scuola, dal lavoro, dall'università o da conoscenze comuni, quindi tutti ambienti dove l'interazione è in qualche modo forzata e comunque prima di riuscire a legare in tutti questi casi ci ho messo qualche mese, mentre magari le altre persone creavano rapporti subito e senza troppa fatica. E in ogni caso anch'io spesso ho la sensazione che anche con le persone con cui ho più legato e che conosco ormai da anni non ho un rapporto profondo come "dovrei" avere o come mi sembra che altre persone abbiano e generalmente questa cosa mi fa soffrire.

Ho individuato uno dei miei problemi nella passività: generalmente aspetto che siano gli altri a fare il primo passo, probabilmente perché ho paura del rifiuto. Quindi ho deciso quest'anno di provare a buttarmi di più, ma per me è parecchio faticoso e non mi sembra di fare grossi progressi ad ora. L'altro problema che credo di avere è che tendo a condividere poco della mia vita, appunto perché aspetto sempre che siano gli altri a chiedermelo se sono interessati, ma credo che nella maggior parte dei casi l'effetto sia quello di risultare scialbo e dimenticabile, da cui poi il fatto che in un gruppo io fatichi a creare legami velocemente. Anche qui di conseguenza sto cercando di condividere più cose con le persone e risultare così meno riservato.

Sarebbe bello aver capito queste cose molti anni fa, o addirittura averle apprese naturalmente da piccolo ma è andata così :D

cosechenonho 26-02-2025 00:37

Re: Non riesco a creare legami
 
A dirti il vero io collego il trovarsi bene con il creare legami o comunque con il non avere problemi con gli altri quindi non capisco cosa intendi con il tuo trovarti bene :pensando:

AvolteRitorno 26-02-2025 09:14

Re: Non riesco a creare legami
 
Quote:

Originariamente inviata da ShutterEcho (Messaggio 3013889)
...è una cosa che mi capita da sempre, magari in un posto mi trovo anche bene, insomma non mi trovo male ma alla fine non riesco a legare, i colleghi bene o male avevano tutti legato, si invitavano fuori, scherzavano ed io ovviamente no. Mi chiedo da cosa dipenda questo, forse è la mancanza di esperienze? Ci sentiamo indietro rispetto agli altri, ci mancano le loro esperienze, non ci sentiamo sulla loro stessa linea d'onda e quindi non riusciamo a creare empatia con gli altri? A me pare sia così, la mia vita è stata molto diversa da quella dei miei coetanei, molte esperienze non le ho proprio vissute e quindi mi sento di non avere molto da condividere con loro, io mi sento ancora quella ragazzina sovrappeso che non sa cosa fare della propria vita mentre gli altri hanno già una famiglia, sono magari anche divorziati con dei figli. :pensando: A voi capita? Cosa ne pensate? Perché non riusciamo a legare con gli altri?

Conosco benissimo tutte queste sensazioni di cui parli, ancora oggi - anche se sono ormai anziano e avrei dovuto farmene una ragione - non so che fare della mia vita e mi spaventa tantissimo quando collego l'età che ho con quello che ho fatto/concluso in vita mia.

Devo dire che il mio problema non è nell'atto di legare vero e proprio - in quello se sono in vena non ho mai avuto problemi - ma piuttosto nell'avere voglia di farlo. Non mi va proprio, non trovo alcun sollievo nell'ampliare il numero di mie conoscenze (perché parliamoci chiaro, al giorno d'oggi parlare di trovare amicizie vere è quasi utopico) e riempirmi le giornate/serate di uscite occasionali di cui poco mi importa.

Più il tempo passa più divento cinico e la mia idea è quella che le persone facciano le cose sempre con uno scopo ben preciso e in prevalenza egoistico. Anche le poche "amicizie" storiche che ho, da tempo ho iniziato a vederle così, opportunismo puro e semplice. Un esempio può essere una coppia di amici che abita a 100 metri di distanza, ma si vede e si sente solo nel weekend (e nemmeno tutti), solo quelli in cui non hanno altro da fare. Ora c'è anche l'upgrade, di cui mi chiedo spesso se ne veda gli intenti solo io, mi accorgo proprio che fanno le cose non tanto per il piacere di farle, ma per raccontare di averle fatte (x es. andare nel bar alla moda o nel ristorante, ultimamente stanno diventando social con le cose offerte dal comune e quindi si va alle cazzo di sagre :mannaggia:). Ovviamente sto centellinando le mie partecipazioni e se una volta mi sentivo anche un po' in colpa a non farmi vedere/sentire, ora proprio non me ne frega nulla... se ho voglia arrivo, se no auguri.

Esiste anche una significativa percentuale che sia io quello che si sbaglia, che la vita mi abbia reso troppo duro e che non mi vada mai bene nulla, mentre gli altri fanno solo quello che è la normalità (o quello che gli suggeriscono i social :mrgreen:).

Trinacria 26-02-2025 10:48

Re: Non riesco a creare legami
 
Anche io ho sempre avuto lo stesso problema.
Non sono mai riuscita a creare dei legami con nessuno. Se sono gli altri a fare il primo passo allora riesco per un po' ad andare avanti ma poi non sono in grado di proseguire la cosa.
Nel mio caso il problema non credo sia la mancanza di esperienza ma sia più che altro un mio problema caratteriale. Sono una che difficilmente cerca gli altri, che difficilmente inizia una conversazione, non propongo mai di fare nulla quindi credo sia normale che la gente non si interessi a me o che perda subito l'interesse.

Trinacria 26-02-2025 10:50

Re: Non riesco a creare legami
 
Quote:

Originariamente inviata da cosechenonho (Messaggio 3013918)
A dirti il vero io collego il trovarsi bene con il creare legami o comunque con il non avere problemi con gli altri quindi non capisco cosa intendi con il tuo trovarti bene :pensando:

Immagino che siano gentili, educati e simpatici ma non si sia creato un legame.

XL 26-02-2025 11:29

Re: Non riesco a creare legami
 
Quote:

Originariamente inviata da ShutterEcho (Messaggio 3013889)
Buonasera. Tempo fa nonostante i miei problemi di ansia e depressione ero riuscita a trovare un impiego, in quel contesto lavorativo mi trovavo bene tutto sommato, era un ambiente positivo ed ero convinta di aver finalmente trovato un posto dove potermi sentire integrata ma così non è stato, come il solito non sono riuscita ad integrarmi. è una cosa che mi capita da sempre, magari in un posto mi trovo anche bene, insomma non mi trovo male ma alla fine non riesco a legare, i colleghi bene o male avevano tutti legato, si invitavano fuori, scherzavano ed io ovviamente no. Mi chiedo da cosa dipenda questo, forse è la mancanza di esperienze? Ci sentiamo indietro rispetto agli altri, ci mancano le loro esperienze, non ci sentiamo sulla loro stessa linea d'onda e quindi non riusciamo a creare empatia con gli altri? A me pare sia così, la mia vita è stata molto diversa da quella dei miei coetanei, molte esperienze non le ho proprio vissute e quindi mi sento di non avere molto da condividere con loro, io mi sento ancora quella ragazzina sovrappeso che non sa cosa fare della propria vita mentre gli altri hanno già una famiglia, sono magari anche divorziati con dei figli. :pensando: A voi capita? Cosa ne pensate? Perché non riusciamo a legare con gli altri?

Diciamo che mi capita la stessa cosa con la differenza sostanziale che a me le loro esperienze non mancano davvero e quindi questa cosa crea una distanza ancora più abissale. Sono come un alieno con usi e costumi completamente diversi che interagisce con persone che vogliono condividere cose che a me non interessa nemmeno condividere.
Anche nel caso in cui gli altri mi cercano, prima o poi viene fuori questo aspetto conflittuale insanabile, a me non frega niente di avere interessi fatti in un certo modo, a loro sì, si annoiano con me e io con loro per motivi diversi.
Da bambino giocavo per i cazzi miei e mi piaceva, arriva l'asilo, la scuola e l'ambiente sociale che comunica "no! non si gioca più a questo! Ma a quest'altro!", altro che a me non interessava davvero, e quindi se la socialità impone questo, io non son felice a stare con altri.

Il gioco solitario stufa, ma stufa anche un gioco condiviso che non si condivide davvero.

E' proprio insanabile questa cosa dal mio punto di vista, gli psicoterapeuti parlano a vanvera e non capiscono davvero che questo nodo non si scioglie, i due capi del laccio probabilmente non sono separati.

A me una persona magari piace e mi piacerebbe condividere una passeggiata o cose semplici e ripetitive, io non mi annoio, ma si inizia ad annoiare l'altra persona e di conseguenza inizio a star male pure io che devo sorbirmi una persona annoiata perché "non si fa mai nulla di interessante". Proiettano su di me questi interessi che io non ho, loro stanno male e mancano a loro certe cose e poi dicono che mancano a me! Ma a me manca il fatto che non stanno bene in queste situazioni qua queste persone, non altre situazioni dove starebbero bene loro e non io!

Ci sono persone che si rammaricano di non poter fare una crociera, a me non frega una mazza della crociera! Mi mancano relazioni effusioni affetto non le crociere, ma per avere 'ste cose uno si deve convincere a far crociere e tutta questa roba infernale... E che il diavolo se la pigli!

Capisci cosa dico? A te mancano le esperienze che hanno fatto i colleghi a me no, mi mancano solo cose estremamente specifiche non queste esperienze nell'insieme.

Capisco il problema quale sia, il conflitto dov'è, ma la soluzione non la vedo nel diventare come loro e fare esperienze che probabilmente alla fine io non ho fatto, anche perché non mi interessava davvero farle. La soluzione io vedo che NON C'E'!

A me manca la condivisione di cose che interessano a me non la condivisione e basta. La condivisione in sé con serve a nulla se è forzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.