![]() |
E' cosi grave vivere senza social?
------------------------
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Trovo sbagliato sia giudicare chi usa i social sia chi non li usa.
Io li uso con una certa regolarità. Facebook ora molto meno come mio profilo personale, visto che i miei contatti l'hanno mollato quasi tutti e manca la gente con cui interagire. Ultimamente, dopo anni di rigido lurkaggio, ho cominciato a usufruire in maniera attiva di alcuni gruppi Facebook a cui mi sono iscritto, con l'obiettivo di socializzare. Per ora i risultati sono un po' magri. Su altri due social su libri e letture sono molto più attivo ormai da tanto tempo, ma anche lì in termini di socializzazione ho ottenuto risultati abbastanza scarsi. Il fatto che non ottenga dai social quello che voglio, cioè maggiori possibilità di socializzare, lo imputo solo a me stesso e ai miei limiti, visto che vedo altri utenti sugli stessi social interagire con molta più scioltezza. L'uso dei social non mi provoca le emozione negative che di solito gli si attribuiscono come frustrazione, rabbia, tristezza, invidia, ecc., anzi, migliora le mie giornate perché mi permette di esprimersi e ci sono alcune persone, anche se poche, che reagiscono in modo positivo apprezzando quello che esprimo. L'alternativa sarebbe il nulla. L'unica cosa negativa che posso dire sui social dal mio punto di vista, è che hanno praticamente eliminato l'utilizzo dei blog, che trovavo a me più consoni come modalità d'espressione e per la possibilità di stringere legami virtuali. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Provo a rispondere più in argomento.
Penso sia una cosa tipica quella di vedere come "strana" la persona che non fa una cosa che fanno tutti. Càpita con chi vive coi genitori a quarant'anni, o non ha la patente, o non ha mia avuto relazioni sentimentali o, anche se questo in gruppi già più circoscritti, non esce mai la sera o non va per locali. A me è capitato di suscitare reazioni quasi indignate in certi gruppi perché non bevo alcolici, o in certi altri perché leggo fantascienza... Quindi questo succede anche nel momento in cui l'uso dei social si è fatto molto diffuso. Io ho imparato a non farmi problemi, quelle volte in cui ho modo di interagire con qualcuno, di esprimere in maniera anche decisa le mie particolarità. Ad esempio al primo incontro del gruppo di lettura che frequento, si parlava di un libro che ho letto a 15 anni, e una membra del gruppo mi ha chiesto: "Ma a quel tempo i tuoi amici cosa ne pensavano di questo libro?", e io ho risposto senza problemi: "Non avevo amici". Può essere brutto ritrovarsi dal lato minoritario di chi non segue una pratica diffusa, come quella di non avere i social quando tutti ce li hanno e quindi si finisce per essere visto come quello "strano", se non peggio. Però non mi piace per niente neanche chi fa di certe sue scelte un segno di virtù morale: quelli che si sentono superiori perché non hanno i social, o non guardano la tv, o leggono tanto, o comprano poco, ecc. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Come per tutte le nuove tecnologie dipende sempre da che uso se ne fa, esempio il tuo mi sembra un uso intelligente dei social, però da quello che sembra la maggior parte della gente purtroppo non ne fa un uso buono, uno che con i social vive peggio evidentemente non ne sta facendo un uso buono
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Una volta mi vergognavo un pò ammettere di non esserci nei social, la domanda mi creava imbarazzo, temevo di essere preso per il solito sfigato, adesso ho imparato a rispondere tranquillamente senza superbia e neanche sensi di inferiorità
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Si però se non hai amici ne donne e dici che non hai i social un po' ci passi per quello strano/sfigato/eremita.
Se lo dice una persona di successo nella vita sociale allora può risultare pure interessante/anticonformista. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Grave hai capito come termine è errato.
E' anomalo, la stragrande maggioranza delle persone (anche qui) li usa. Il fatto di non averli appare come una strana ritrosia alla comunicazione, al connettersi a questa collettività dove grazie al tuo smartphone (che tutti hanno) gestisci i tuoi social (che tutti dovrebbero avere, e perchè no?). Detto ciò, nemmeno io ho social, mai avuti se non per il periodo necessario a farmi capire che mi facevano male... ma non ho nessuno a chiedermi come mai quindi, il problema si risolve da sé. Se dovesse darti fastidio il loro stupore puoi sempre dire, anche se le menzogne solitamente ti si ritorcono contro, che ti stai momentaneamente "disintossicando" XD questo solitamente è più, come dire, accettato. |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Io invece conosco un bel po' di gente che con orgoglio dichiara di non avere i social perché è contraria e ha aria sufficienza verso chi li usa.
Poi però sanno tutto di cosa avviene nei social, quindi o hanno il profilo falso con cui vanno a spulciare, o hanno chi gli riferisce. Ho anche gente che mi chiede di andargli a vedere questo e quello nei social , di riferirgli cose di gruppi in cui sto ( niente di privato, gruppi professionali, di associazioni , il gruppo del paese, il profilo pubblico del professore del figlio...) . Eh che cazzo ti accounti e te le guardi le robe, ti iscrivi ai gruppi, ti cerchi i profili e quello che ti interessa vedere. Se non ti interessa non chiedi niente a nessuno. A me queste sono le cose che i fastidiscono di chi ufficialmente "non usa i social": che chiedono info dai social agli altri; che ci sono con profili anonimi ma fanno gli anti-social ( oppure si guardano tutto col profilo del moroso); che non posso linkargli la roba bella che trovo nei social perché non la visualizzano. Per il resto non mi fa né caldo ne freddo e anzi mi pare di capire che siano un po' in declino i social. Fb è diventato "quello dei vecchi" ma mi dicono che anche tiktok è pieno di boomer. Forse faranno il loro tempo e poi verrà fuori dell'altro. Come i forum... |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
E' vero anche questo, però personalmente negli anni ho imparato a farmi meno paranoie a riguardo e fregarmene di quello che possono pensare gli altri |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Di internet mi piace youtube |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Una volta avevo un amico che al ristorante quando il cameriere gli portava il piatto lui prima di mangiare fotografava e pubblicava nel suo profilo, appena fotografava io rispondevo "amen" (sembrava come in convento dai frati che prima di mangiare si dice la preghiera in silenzio, i tempi sono cambiati adesso invece della preghiera si fa la foto da pubblicare :ridacchiare: )
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Avevo solo instagram ma mi hanno bannato
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Io uso Facebook e un pochino Instagram, soprattutto per restare in contatto con amici virtuali e seguire gruppi di cose che mi interessano. Non avendo amici nella vita reale con cui interagire, almeno mi accontento di questo.
Purtroppo però è vero che ogni tanto mi capita di leggere i commenti a fatti di cronaca di gente cattiva, razzista, omofoba ecc e questo mi mette addosso rabbia e tristezza, parlo sempre di facebook non di questo forum. [emoji16] |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
Già da un po' di tempo notavo che, quando vado in centri estetici o in saloni di parrucchieri, mi vengono poste sempre le stesse domande:" Possiamo fare una foto alle unghie del prima e del dopo e metterla sui social?" "Possiamo fare una foto ai capelli e scrivere che oggi la nostra cliente Clarice ha eseguito questo, quello e quest'altro?" Io la vivo come quasi una violazione della privacy e vedo che non mi posso più considerare l'unica aliena a pensarla così: molte clienti si scocciano e non vogliono assolutamente essere riprese in volto. Tralasciamo il discorso legato alla concorrenza e al voler ampliare la clientela, ma mi chiedo:" Potrò sentirmi libera di andare a farmi il colore senza doverlo necessariamente sbandierare al mondo? Ad altri cosa interessa sapere dove vado, con che frequenza e quanto pago?" |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Naa, non è grave.. semmai è inusuale.
Poi figurati, io vivo senza smartphone.. so bene cosa vuol dire essere vista come una strana creatura :mrgreen: |
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Quote:
|
Re: E' cosi grave vivere senza social?
Abbastanza, rischi fino a cinque anni di carcere ma se patteggi puoi uscire prima o addirittura ti fai solo i domiciliari.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.