![]() |
Ma perchè mi vengono?
Dicono che cè sempre un motivo per cui unapersona soffre di attacchi di panico,un disagio profondo....io mi sto facendo degli esami di coscienza per capire perchè sto malemanonriesco a trovare una causa plausibile che possa giustificare questo mio problema....[/b]
|
CERCA BENE CHE C'E' DI SICURO
IL PANICO E' UNA CONSEGUENZA CHE QUALCOSA TI FA PAURA O TI HA FATTO PAURA IL PANICO E' UN SINTOMO .. E UN SINTOMO HA SEMPRE UNA CAUSA |
una ragione c'è sempre... a volte siamo noi che non vogliamo vederla perchè troppo dura da affrontare... a volte non ci rendiamo proprio conto... ma c'è...
non vedere gli attacchi di panico come una sciagura, una disgrazia che, come un fulmine a ciel sereno, si è abbattuta su te perche la sfiga ha voluto cosi... vedili come un segnale del corpo che qualcosa non va nel tuo stile di vita... come una opportunità di uscirne una persona migliore... p.s. i consigli che ho dato non sono frasi fatte, ci sn passato... ma ora sto bene, meglio di prima ;) |
magari hai fatto qualcosa di brutto brutto brutto (cit.)
|
Quote:
ciao rob |
io sono orientato all'approccio biopsicologico, quindi sono dell'idea che siano il risultato di disfunzioni neurofisiologiche piu che psicologiche.
|
Quote:
cioè non è che c è sempre una colpa...non saremo come la chiesa che appena nasci e sei un bambino casto e puro te dicono SEI UN PECCATORE, HAI MANGIATO UNA CAZZO DI MELA E TI DEVI PENTIRE E CHIEDERE SCUSA PER IL RESTO DEI TUOI GIORNI... piuttosto non chiederti tanto il perchè, quanto concentrati su come gestire il sintomo... |
Non sono un esperto pero' posso dirti come la penso sull'argomento...
Secondo me non è solo ed esclusivamente un problema di un determinato avvenimento che ti fa diventare fobico.anche se farebbe comodo individuare il problema preciso O si è o non lo si è indipendentemente da tutto...per me se noi siamo qui oggi per il 70% è per un problema genetico io rivedo in alcuni parenti alcuni atteggiamenti simili ai miei timidezza e cose del genere... il restante 30% è le persone che conosci e il tuo contesto familiare...per esempio se qualcuno da te in famiglia vive da anni la depressione è piu' facile che ti venga la depressione anche a te... o se nella vita ti ritrovi circondato da gente di mer.. è piu' facile che ti demoralizzi e stai male...questione di culo Ora possibilmente hai avuto dentro di te sempre la fobiasociale(per esempio) poi un avvenimento particolarmente stressante l'ha fatto uscire fuori come se avessi un demone dentro rinchiuso dentro di te e che un avvenimento fa uscir fuori il mio AVVENIMENTO non sono ancora riuscito a ricordarlo(secondo me perchè la fobia sociale è qualcosa che si evolve piano piano dentro la tua testa e quindi inizialmente non riconosci il problema)pero' so benissimo che era dentro di me questo problema sin da piccolo non avevo carattere!o cmq lo avevo solo nelle situazioni limite Ora io non so ancora come ma nonostante cio' che abbiamo vissuto e la genetica bastarda che ci portiamo dietro dobbiamo riuscire a costruirci una mente forte...capace di sostenere le paure e affrontarle...passo dopo passo...per farlo mi sto rendendo conto che bisogna parlare del nostro problema e affrontarlo con le persone che meglio ci possono capire e quindi con con le persone che hanno il nostro stesso problema per questo oggi sono qui per provare anche questa strada |
Quote:
Esempio classico una passione o l'immanoramento causano squilibri biochimici (positivi). |
tu dici
Emozioni->produzioni di sostanze chimiche nel nostro organismo e quindi se nella vita hai tante emozioni positive hai un bel po' di sostanze "positive" quindi si hanno attacchi di panico a culo cioè se nella vita hai esperienze positive quindi sensazioni positive stai bene e non avrai attacchi di panico io mio ragionamento è diverso anche se non c'è alcuna dimostrazione credo che il mio sia giusto e il tuo no o viceversa io parto dal fatto che magari io geneticamente sono meno predisposto a produrre sostanze che mi fanno stare calmo(esempio serotonina) =meno tranquillità nell'affrontare i problemi =meno esperienze =piu' esperienze negative =depressione =ansia =fobia sociale |
arf concordo con la tua analisi, solo che invertirei le percentuali...
30% predisposizione 70% esperienze vissute |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.