![]() |
figlia da aiutare a superare le sue fobie
Ciao a tutti. Ho trovato questo forum x caso. Sono abbastanza estroversa e la timidezza di mia figlia mi spaventa. E' ancora piccola ma so x certo ke la sua crescita farà aumentare anke le sue fobie. Ho letto nel forum ke ki non è timido non può capire ma la forza di una mamma supera ogni pregiudizio. Ora la mia domanda è: avete qualke dritta da passarmi per aiutare la mia bimba? :D
|
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
|
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
Ciao rob |
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
Lu. |
Ma santa polenta...stiamo parlando di una bambina un po' timida, non di una persona malata di tubercolosi!! Nn è una malattia essere timidi, è un tratto della personalità, io ero timido da piccolo...e un po' lo sono pure ora, ma poi crescendo il mio carattere si è formato ed ora riesco ad interagire con gli altri in modo direi normale (a parte certi aspetti...vabbè).
La frase che più mi ha dato fastidio è "Ci sono altri casi nella famiglia di lui." E' un morbo da debellare... :lol: :lol: Non fraintendermi, nn voglio essere polemico o superficiale, voglio solo far capire che secondo me essere timidi da piccoli non è grave...tanti bambini lo sono. C' è da preoccupersi se vedi che per es. a 15 anni ha ancora paura di dire buongiorno alla vicina di casa...o evita tutte le uscite con gli amici...ma se a 7 anni ha questi blocchi ci sta ancora...dagli tempo e soprattutto il buon esempio..vedrai che pian piano si scioglie, anche se magari anche da adulta resterà un po' timida. Un saluto :wink: |
Secondo me ha ragione wonderlust. Non è assolutamente detto che questa bambina diventi fobica, è molto più probabile che diventi una persona normalissima. Il preoccuparsi o meno dipende anche dall'età, non l'hia detta quindi è difficile dare giudizi.
L'unica cosa: non farle pesare la timidezza, che non è piacevole aggiungere anche l'imbarazzo di sentirsi "strani"...anche se non va assecondata nemmeno troppo, a volte quello che ci vuole è prorpio una bella spinta di un genitore per affrontare le cose :wink: editato, non avevo capito l'età :!: |
potrebbe avere qualche problema nel rapportarsi a una madre che, effettivamente, non è la sua.
non ho ben capito la situazione, ma dato che è figlia solo di tuo marito probabilmente soffre per qualcosa. e non farle pesare che è troppo timida mostrando tutta la tua estroversione...sarebbe mille volte peggio. ha solo 3 anni e non deve essere "migliore" di nessuno. quello lasciaglielo pensare tra una decina di anni...dato che ne avrà per tutta la vita.. |
Quote:
iniziamo bene la giornata. non riesco manco a comprendere un post sul forum, figuriamoci a lavorare. comunque. a parte il discorso sui tre anni...il mio pensiero resta uguale. :wink: |
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
[quote="lu1911
Io sono purtroppo una novellina. La bambina è figlia, di primo letto, di mio marito quindi purtroppo non ha preso da me. Penso ke sia nel suo DNA dato che ci sono altri casi nella famiglia di lui. Cerco in tutti modi di farle capire ke lei se volesse potrebbe essere la migliore ma........ Fortuna ke il ns. secondo figlio ha tutte le mie caratteristiche infatti affronta la giornata sempre a testa alta anke se ha solo 3 anni. Lu.[/quote] che dirti , ragioni come mia madre ... e oggi io scrivo qui ma la madre vera dove sta, deceduta purtroppo ? ( se non sono invadente ... ) e il padre che ne pensa ? |
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
|
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
ti preoccupi per il futuro di tua figlia nonostante credi di non capirla.... facessero tutti così i genitori con figli fobici , non banalizzare tutto come semplice "timidezza," la fobia sociale se nn si affronta in primissima età diventa letale.... Ora non ce l'ho mica con tutti i genitori in generale, ma credo che nella prima fase della vita il loro appoggio sia fondamentale.... |
Quote:
|
Quote:
la timidezza, se non è eccessiva ed invalidante, non è un difetto, anzi, spesso le persone più timide sono le più intelligenti, fantasiose, geniali; a volte son timide proprio perché hanno un quid in più e devono proteggerlo (in casi particolari ovvio)... :arrow: lu se le vuoi bene,e non ho dubbi a pensare di sì ;) , amerai anche la sua timidezza.... Quote:
:roll: |
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Io sono purtroppo una novellina. La bambina è figlia, di primo letto, di mio marito quindi purtroppo non ha preso da me. Penso ke sia nel suo DNA dato che ci sono altri casi nella famiglia di lui. Cerco in tutti modi di farle capire ke lei se volesse potrebbe essere la migliore ma........ Fortuna ke il ns. secondo figlio ha tutte le mie caratteristiche infatti affronta la giornata sempre a testa alta anke se ha solo 3 anni.
E già qui sbagli cercando di fale capire che potrebbe essere migliore, eprchè così facendo la fai sentire inadeguata, instauri dentro lei il seme dell'insicurezza e della amncaza di autostima. Dovresti invece non preoccuparti troppo almeno fino a quando non diventerà adolescente. Per adesso non dirle: "potresti essere migliore", ma invece dille:"tu sei la migliore" |
Re: figlia da aiutare a superare le sue fobie
Quote:
|
Devi lasciarla libera, non opprimerla con il tuo affatto: così peggiorerai soltanto le sue debolezze... :roll:
Spronala a farsi avanti, sempre! Non devi non fargli mancare niente, ma premiala una volta ogni tanto quando veramente se lo merita...non viziarla! Cerca di mostrale il lato comico e familiare delle cose intorno a lei, in modo da abituarla a viverle bene e sentirsi a suo agio nel mondo... |
Tutta questa attenzione sull'emotività sociale già nella tenera età
Immaginate sta donna come schiferebbe un figlio veramente con problemi di fobia sociale :roll: |
Quote:
E poi vorrei capì come prende di petto la vita un bambino di tre anni,che c'ha questo come figlio? http://imgur.com/BY5GB.jpg |
Quote:
(..... probabilmente l'ho pensato per come presentava la bambina ... ) |
Quote:
sì, in effetti hai ragione, avrei dovuto parlare di Lu come della "madre" e dell'altra come " madre naturale "... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.