FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Pranoterapia (https://fobiasociale.com/pranoterapia-9358/)

TONNO 29-03-2009 01:25

Pranoterapia
 
Qualcuno di voi conosce o ha sentito parlare o ha avuto esperienza con pranoterapeuti veramente tali, capaci di far migliorare i disturbi e non imbroglioni?
Se ce ne fosse qualcuno buono, possibilmente nei paraggi di Milano, potrebbe dirmi il nome e l' indirizzo,anche in privato? Grazie

thx1138 29-03-2009 09:58

Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D

ciao

rob

Shamal 29-03-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D

ciao

rob

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....

TONNO 29-03-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D


ciao

rob

a Milano e dintorni nessuno conosce?

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....[/quote]

mi puoi spiegare in cosa consistono?

TONNO 29-03-2009 15:14

io penso che per i nostri disturbi, che non sono malattie vere e proprie,almeno per i disturbi piu' lievi, la pranoterapia VERA possa fare MOLTO.
Voi cosa ne pensate?

Pride 29-03-2009 16:25

TONNO,quell'avatar mi fa morire dal ridere,ma cosa significa/rappresenta? Qual'è la tua interpretazione/cosa ti suscita?

TONNO 29-03-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Pride
TONNO,quell'avatar mi fa morire dal ridere,ma cosa significa/rappresenta? Qual'è la tua interpretazione/cosa ti suscita?

cio' che i tuoi occhi vedono, vedono anche i miei

Shamal 29-03-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D


ciao

rob

a Milano e dintorni nessuno conosce?

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....

mi puoi spiegare in cosa consistono?[/quote]

Dunque il Reiki lavora equilibrando la nostra energia e sciogliendo i blocchi energetici che abbiamo (lavora sui ChaKa) il DiKsha, da fare quando si ha un minimo di padronanza con la meditazione, trasmette
energia con lo scopo di trasformare il dolore in gioia (ottimo per la depressione) dopo la prima seduta per due giorni avevo una tendenza a ridere e sorriddere poi equilibra il cervello facendo si che l'emisfero destro emozionale femminile sia in equilibrio con la parte sinista del cervello quella razionale maschile e tante antre cose, se vuoi ti segnalo dei testi via mp, ciao :wink:

TONNO 29-03-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D


ciao

rob

a Milano e dintorni nessuno conosce?

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....

mi puoi spiegare in cosa consistono?


[/quote] Dunque il Reiki lavora equilibrando la nostra energia e sciogliendo i blocchi energetici che abbiamo (lavora sui ChaKa) il DiKsha, da fare quando si ha un minimo di padronanza con la meditazione, trasmette
energia con lo scopo di trasformare il dolore in gioia (ottimo per la depressione) dopo la prima seduta per due giorni avevo una tendenza a ridere e sorriddere poi equilibra il cervello facendo si che l'emisfero destro emozionale femminile sia in equilibrio con la parte sinista del cervello quella razionale maschile e tante antre cose, se vuoi ti segnalo dei testi via mp, ciao :wink:[/quote]


Ti ringrazio, segnalameli pure, sono contento. Ma si possono fare da soli o ci vuole per forza un istruttore?

Shamal 29-03-2009 18:11

Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D


ciao

rob

a Milano e dintorni nessuno conosce?

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....

mi puoi spiegare in cosa consistono?


Dunque il Reiki lavora equilibrando la nostra energia e sciogliendo i blocchi energetici che abbiamo (lavora sui ChaKa) il DiKsha, da fare quando si ha un minimo di padronanza con la meditazione, trasmette
energia con lo scopo di trasformare il dolore in gioia (ottimo per la depressione) dopo la prima seduta per due giorni avevo una tendenza a ridere e sorriddere poi equilibra il cervello facendo si che l'emisfero destro emozionale femminile sia in equilibrio con la parte sinista del cervello quella razionale maschile e tante antre cose, se vuoi ti segnalo dei testi via mp, ciao :wink:[/quote]


Ti ringrazio, segnalameli pure, sono contento. Ma si possono fare da soli o ci vuole per forza un istruttore?[/quote]

No da soli è impossibile, dove vivi?

TONNO 29-03-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da TONNO
Quote:

Originariamente inviata da Shamal
Quote:

Originariamente inviata da thx1138
Peccato, sei troppo lontano. La pranoterapia non risolve, ma se chi la pratica è bravo e serio, aiuta molto. la mia mi vedeva 2 volte al mese. 5 euro a seduta... :D


ciao

rob

a Milano e dintorni nessuno conosce?

Ma il "terapeuta" è fondamentale, personalmente ogni settimana faccio Reiki e DiKsha e lo raccomndo vivamente, specie per la depressione e
comunque risolvendo piano piano i blocchi energetici che abbiamo, anche se a volte non ce ne rendiamo conto, ci apre la stada verso il libero fluire dei sentimenti ed emozioni....e non è poco si chiama libertà.....

mi puoi spiegare in cosa consistono?


Dunque il Reiki lavora equilibrando la nostra energia e sciogliendo i blocchi energetici che abbiamo (lavora sui ChaKa) il DiKsha, da fare quando si ha un minimo di padronanza con la meditazione, trasmette
energia con lo scopo di trasformare il dolore in gioia (ottimo per la depressione) dopo la prima seduta per due giorni avevo una tendenza a ridere e sorriddere poi equilibra il cervello facendo si che l'emisfero destro emozionale femminile sia in equilibrio con la parte sinista del cervello quella razionale maschile e tante antre cose, se vuoi ti segnalo dei testi via mp, ciao :wink:


Ti ringrazio, segnalameli pure, sono contento. Ma si possono fare da soli o ci vuole per forza un istruttore?[/quote]

[/quote]No da soli è impossibile, dove vivi?[/quote]

zona Milano

TAGLIALEGAMBE 29-03-2009 19:37

ma pensi che la pranoterapia sia una cosa valida e che funziona? :roll:

Shamal 29-03-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da TAGLIALEGAMBE
ma pensi che la pranoterapia sia una cosa valida e che funziona? :roll:

Sinceramente non conosco la pranoterapia o i suoi fondamenti.

TedStriker 30-03-2009 11:31

Io pratico reiki quasi quotidianamente, ho il primo livello preso un anno fa'. E qualcosa fa', mi rilassa, pur essendo uno scettico di prima categoria. Frequentavo un gruppo numeroso, ora e' un po' che non ci vado...mi piaceva il senso di fusione e "fratellanza" che si creava, sia durante i due giorni canonici di seminario, sia durante lo scambio di trattamenti (funziona cosi, io lo faccio a te e tu lo fai a me).. peccato che dovevo farmi un centinaio di km per andarci.
Non mi piaceva solo una cosa, abbastanza rilevante in effetti, l'aspetto economico. Il primo livello costa 250 euro, il secondo mi pare 650, il terzo (master) piu' di 10000. 8O Questi "livelli" si prendono in seminari di due giorni, di solito nei fine settimana. Quando si e' iniziato a parlare di denaro, ho drizzato le antenne...

Siccome io non mi fermo mai alla superfice delle cose, ho fatto delle ricerce ed ho scoperto che molti lucrano sulle debolezze delle persone...tipo questo:

http://www.assotutor.it/news/2006/06-15.html

un caso limite, certo...spero, isolato. Ma il tizio in questione (Moccia), compare nel lignaggio del gruppo che frequentavo...

Quindi per ora reiki me lo pratico da solo, anche se riceverlo da qualcuno e' piu' bello...se e' un'energia universale disponibile per tutti non vedo perche' debba pagare per liberarla...questo e' il mio pensiero. Ho scoperto che esistono delle scuole con offerta libera, free reiki, ma devo ancora informarmi bene.

Shamal 30-03-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da TedStriker
Io pratico reiki quasi quotidianamente, ho il primo livello preso un anno fa'. E qualcosa fa', mi rilassa, pur essendo uno scettico di prima categoria. Frequentavo un gruppo numeroso, ora e' un po' che non ci vado...mi piaceva il senso di fusione e "fratellanza" che si creava, sia durante i due giorni canonici di seminario, sia durante lo scambio di trattamenti (funziona cosi, io lo faccio a te e tu lo fai a me).. peccato che dovevo farmi un centinaio di km per andarci.
Non mi piaceva solo una cosa, abbastanza rilevante in effetti, l'aspetto economico. Il primo livello costa 250 euro, il secondo mi pare 650, il terzo (master) piu' di 10000. 8O Questi "livelli" si prendono in seminari di due giorni, di solito nei fine settimana. Quando si e' iniziato a parlare di denaro, ho drizzato le antenne...

Siccome io non mi fermo mai alla superfice delle cose, ho fatto delle ricerce ed ho scoperto che molti lucrano sulle debolezze delle persone...tipo questo:

http://www.assotutor.it/news/2006/06-15.html

un caso limite, certo...spero, isolato. Ma il tizio in questione (Moccia), compare nel lignaggio del gruppo che frequentavo...

Quindi per ora reiki me lo pratico da solo, anche se riceverlo da qualcuno e' piu' bello...se e' un'energia universale disponibile per tutti non vedo perche' debba pagare per liberarla...questo e' il mio pensiero. Ho scoperto che esistono delle scuole con offerta libera, free reiki, ma devo ancora informarmi bene.

Io mi limito a ricevere il Reiki una volta alla settimana.
Quei prezzi che hai indicato mi hanno lasciato dubbioso, ora domando al
mio istruttore, che ha conseguito il Master quanto ha speso non credo proprio 10.000 Euro.

Il corso in india di tre settimane per diventare Disksha Giver costa 5000
euro vitto e alloggio compresi. A fine aprile ho un pre-corso di tre giorni
che costa 120 euro + 120 per l'albergo..
Mi informo e ti faccio sapere

Ps: a tutto questo va aggiunta una seduta (sarebbero due ma non sempre riesco) di meditazione almeno una mezz'ora, poi puoi aumentare, dipende da quanto tempo riesci a placare la mente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.