![]() |
lavoro!!!!!
Ciao a tutti/e!
Mi sono appena iscritta pero vi leggevo gia da parecchi mesi! Anche io purtroppo soffro di fobia sociale e di ansia.......sono aiutata da una psichiatra...ma per adesso senza successo!! Comunque la mia fobia sociale non mi permette, per adesso, di iniziare a lavorare e quindi me ne sto giornate intere chiusa in casa. Pero ogni giorno di piu mi vengono i sensi di colpa, non mi sento "viva"...e sopratutto non accetto il fatto di non riuscire a lavorare (causa attachi di panico). Vorrei sapere chi di voi si trova nella mia stessa situazione...senza lavoro. Come fate a vivere? Ps ho 22 annni Grazie a chi mi leggerà :) |
Benvenuta! stessa età e stessi problemi anke x me..
vivo con i miei e "campo" con lo stipendio di mio padre ke puntualmente non perde occasione x rinfacciarmelo..(1 pizzico di ragione ce l'ha però :() x lui non esiste fobia sociale o depressione ma solo voglia o non voglia di lavorare..è 1 conflitto continuo insomma devo darmi 1 mossa, c'è poco da fare.. ci metti pure ke trovare lavoro è 1 impresa.. |
Quote:
Io sto comunque cercando lavoro perchè i miei non ce la fanno più a pagarmi le mie cose...pero gia per affrontare i colloqui è un impresa...figurati lavorare ogni giorno ed affrontare le mie paure. Metti pure che la mia psichiatra vuole assolutamente farmi affrontare questa paura del lavoro...uff non ce la faccio piu |
Quote:
Io cerco lavoro come segretaria ma è un casino x me |
Quote:
|
Il mondo del lavoro, è un mondo di bestie ciniche e schifose. Il datore di lavoro medio, se ne approfitta delle nostre difficoltà e del senso di disagio per fare solamente i propri interessi. E' un mondo inumano.
|
Quote:
|
Benvenuta fra noi, Clara ;)
|
il lavoro ora come ora pieno di strozzini :x
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
alla fine in molti posti non è come si dice, e anzi, a volte la gente è anche troppo buona |
Quote:
ci sono altri fobici che hanno le stesse paure del lavoro? fatevi avantiiiii :) |
Buongiorno,
io sono una vera fobica del lavoro! A quasi 36 anni non sono mai riuscita a resistere più di qualche mese in un posto (pensate che erano gli altri - vedendomi sofferente - a lasciarmi a casa , non io che ho provato attacchi di panico, sudori, tremori, rossori, mezzi "infarti" e di tutto di più.). Alla fine ho deciso di lavorare da casa anche se noto che l'isolamento sta accentuando ulteriormente la gravità sintomatologica. Se prima avevo paura di parlare col collega, adesso ho paura solo di sentire l'odore di un essere umano. Dalla mia esperienza, nonostante sia stata rifutata ovunque per il mio problema, trovo che l'unica soluzione sia affrontare le cose con tutte le paure del caso (eventualmente ben coperti da farmaci). Starsene a casa è umano e comprensibile, e naturale per chi soffre stando fuori, ma accentua i sintomi verso le cose da cui si evita di esporsi e ne crea di nuovi verso cose che prima erano più facili. |
Quote:
|
benvenuta... per ora io cerco di studiare ma ho molte difficoltà e ho una grande paura di cosa e come farò dopo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.