FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   La vergogna------- (https://fobiasociale.com/la-vergogna-91477/)

CamillePreakers 17-09-2024 18:54

La vergogna-------
 
Come state messi a vergogna?Come la gestite?

Hor 17-09-2024 18:59

Re: La vergogna-------
 
In famiglia mi è stata inculcata a fondo, specie da mio padre, ma anche dalle mie sorelle. Ricordo diversi episodî molto brutti.
Col tempo ho cercato di liberarmene e in buona parte ci sono riuscito, specie negli anni dell'università, in cui ho imparato a fregarmene del giudizio altrui rispetto alle mie particolarità.

Clover 17-09-2024 19:01

Re: La vergogna-------
 
Parli di vergogna specifica o in generale come sentimento? ( esempio vergogna del proprio aspetto fisico, oppure senso di Indegnità)

Darby Crash 17-09-2024 19:02

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2984651)
Come state messi a vergogna?Come la gestite?

male.
Evidentemente non sono in grado di gestirla.
Per gestirla vedo due possibilità:
1) modificare aspetti della mia vita così da non vergognarmene più
2) relazionarmi principalmente con persone verso le quali non mi sento inferiore e che non mi giudicano negativamente

il punto 1) non riesco a metterlo il pratica; per il 2) è troppo difficile trovare persone adatte.

Clover 17-09-2024 19:10

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2984656)
male.
Evidentemente non sono in grado di gestirla.
Per gestirla vedo due possibilità:
1) modificare aspetti della mia vita così da non vergognarmene più
2) relazionarmi principalmente con persone verso le quali non mi sento inferiore e che non mi giudicano negativamente

il punto 1) non riesco a metterlo il pratica; per il 2) è troppo difficile trovare persone adatte.

Invece sai che appari una persona sicura di sé, almeno da come scrivi qui.

Melmoth 17-09-2024 19:12

Re: La vergogna-------
 
Ci sono alcuni aspetti della mia vita per cui provo vergogna, anche se razionalizzando non dovrei provarne.
Ma un senso di vergogna generalizzato l'ho sempre provato e non me lo so spiegare pienamente, è qualcosa di interiorizzato risalente all'infanzia probabilmente, una specie di marchio.

Hor 17-09-2024 19:14

Re: La vergogna-------
 
Magari sarebbe interessante capire anche la vergogna rispetto all'esprimersi qui sul forum.

Qwerty 17-09-2024 19:15

Re: La vergogna-------
 
Provo vergogna se faccio qualche gaf, al momento vorrei nascondermi sotto il tavolo, ma dopo un po mi sembra una cosa divertente da riderci su :pensando:

Darby Crash 17-09-2024 19:20

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2984659)
Invece sai che appari una persona sicura di sé, almeno da come scrivi qui.

sì, in questo contesto infatti mi sento sicuro di me. (mi fa piacere che ti appaia sicuro di me ahah)

Non si tratta di una vergogna in senso assoluto, ma relativa ad alcuni aspetti fondamentali della mia vita (es. sociale, lavorativo). Qui sento poco questa vergogna perché in genere anche gli altri espongono le proprie debolezze, i propri problemi. Nella realtà fuori dal forum però funziona diversamente

Hor 17-09-2024 19:23

Re: La vergogna-------
 
Quella che provo nei confronti delle mie debolezze non è tanto vergogna, quanto la paura irrazionale che a esporle gli altri si approfittino di me.

Clover 17-09-2024 19:33

Re: La vergogna-------
 
Io ho periodi in cui mi vergogno e altri in cui non me ne frega niente :nonso:
Parlo dei miei problemi o altro ,invece se faccio stare male qualcuno per qualche motivo provo vergogna sempre .

Darby Crash 17-09-2024 19:34

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2984667)
,invece se faccio stare male qualcuno per qualche motivo provo vergogna sempre .

quello non è più senso di colpa che vergogna?

CamillePreakers 17-09-2024 19:36

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Clover (Messaggio 2984655)
Parli di vergogna specifica o in generale come sentimento? ( esempio vergogna del proprio aspetto fisico, oppure senso di Indegnità)

Qualsiasi sentimento di vergogna che sia cronico per qualsiasi motivo (cronico o molto frequente). Da ''mi vergogno perché non ho amici'' a ''mi vergogno del mio corpo'' a ''mi sento genericamente una persona indegna''.

CamillePreakers 17-09-2024 19:37

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2984668)
quello non è più senso di colpa che vergogna?

Mi chiedevo la stessa cosa.

CamillePreakers 17-09-2024 19:40

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2984656)
male.
Evidentemente non sono in grado di gestirla.
Per gestirla vedo due possibilità:
1) modificare aspetti della mia vita così da non vergognarmene più
2) relazionarmi principalmente con persone verso le quali non mi sento inferiore e che non mi giudicano negativamente

il punto 1) non riesco a metterlo il pratica; per il 2) è troppo difficile trovare persone adatte.

Ho passato anni scegliendo sempre la 2 mentre tentavo (con risultati vari) di praticare la 1.

Clover 17-09-2024 20:06

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2984668)
quello non è più senso di colpa che vergogna?

Anche ma se ci penso ,sento vergogna come a dire "mi vergogno di quello che ho fatto"

Clover 17-09-2024 20:07

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2984670)
Qualsiasi sentimento di vergogna che sia cronico per qualsiasi motivo (cronico o molto frequente). Da ''mi vergogno perché non ho amici'' a ''mi vergogno del mio corpo'' a ''mi sento genericamente una persona indegna''.

Cronico no, solo a momenti, come lo gestisco? Aspetto che mi passa cerco di non pensarci, non ho strategie particolari.

XL 17-09-2024 20:46

Re: La vergogna-------
 
Io in realtà non so se mi vergogno davvero, perché se sto da solo non mi vergogno poi tanto di quello che faccio o sono, è quando inizio a pensare che per il consorzio sociale allargato sia importante che io sia o faccia certe cose che inizio a provare disagio. Non rubo ma se rubassi sarei un ladro che si vergognerebbe di farlo solo quando altri se ne accorgono :D. Sarà una paura delle conseguenze forse e non tanto della cosa in sé, non c'è un mio giudizio morale contro me stesso, è la percezione di un giudizio morale esterno contro di me che mi mette a disagio, e mi mette a disagio quando diventa attivo perché può produrre conseguenze negative. Per questo la mia vergogna è difficile da trattare in ambito psicoterapeutico.
Loro, gli strizzacervelli, cercano sempre di spostare la cosa all'interno, ma per me non è davvero interna. Non sono io ad essere severo con me stesso, quando cercano di interpretare così la cosa mi sa che non hanno capito un cazzo.

Melmoth 17-09-2024 22:05

Re: La vergogna-------
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2984692)
Io in realtà non so se mi vergogno davvero, perché se sto da solo non mi vergogno poi tanto di quello che faccio o sono, è quando inizio a pensare che per il consorzio sociale allargato sia importante che io sia o faccia certe cose che inizio a provare disagio. Non rubo ma se rubassi sarei un ladro che si vergognerebbe di farlo solo quando altri se ne accorgono :D. Sarà una paura delle conseguenze forse e non tanto della cosa in sé, non c'è un mio giudizio morale contro me stesso, è la percezione di un giudizio morale esterno contro di me che mi mette a disagio, e mi mette a disagio quando diventa attivo perché può produrre conseguenze negative. Per questo la mia vergogna è difficile da trattare in ambito psicoterapeutico.
Loro, gli strizzacervelli, cercano sempre di spostare la cosa all'interno, ma per me non è davvero interna. Non sono io ad essere severo con me stesso, quando cercano di interpretare così la cosa mi sa che non hanno capito un cazzo.

Viene sempre dall'esterno, dalla civiltà . E' il senso di colpa ed è uno strumento della morale, un tratto dell'empatia.
Fa da giudice interiore e si attiva nei casi in cui trasgrediamo in base all'educazione cha abbiamo avuto. Chi piu' chi meno tutti l'abbiamo ed in sé è anche positiva. Quando è carente si agisce solo preccupandosi di una coercizione esterna, e questa cosa secondo me può essere un pericolo per il consorzio sociale. Il problema è quando il senso di colpa è eccessivo...quando procura un senso di colpa e di vergogna costante per ogni minima cazzata

varykino 17-09-2024 23:54

Re: La vergogna-------
 
bah nn piu di quanto dovrebbero vergognarsi gli altri ..... diciamo che se capita di provare vergogna per qualcosa , basta che do un occhiata al prossimo e mi sento meglio :sisi: ... .tipo penso a salvini o a emilio fede e sparisce ogni vergogna XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.