FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Divario sociale e culturale. (https://fobiasociale.com/divario-sociale-e-culturale-91077/)

Smeraldina 06-09-2024 05:56

Divario sociale e culturale.
 
Poco tempo fa ho incontrato casualmente un tizio più grande di me di 5 anni,gli sono piaciuta subito,un bell'uomo di alta statura ben messo,vestito bene con abiti di marca buona,subito ci siamo scambiati il numero di telefonino e il contatto watzapp,laureato,infatti è un professore universitario mi ha chiesto:tu di cosa ti occupi gli ho risposto che pulivo le strade di mattina mi ha guardata in maniera un pò sconcertata,rispondendomi ma che bel lavoro che fai,nonostante questo ha insistito perchè gli dessi il mio numero di telefonino,e mi ha fatto i complimenti dicendomi che avevo buon gusto nel vestire,ma io non vesto di marca gli risposi compro abiti a basso prezzo non posso permertermelo,a ciò non rispose nulla,lo vidi solo quella volta e poi ci tenemmo in contatto con videochiamate per tutto il mese di luglio,caratterialmente sembravamo trovarci bene solo che mostrava nel modo di parlare un'area di superiorità nei miei confronti,e questo mi faceva stare male un giorno mi ha bloccata all'improvviso su watzapp sparendo dalla mia vita,ho chiesto informazioni su di lui a un quarantenne che abitava nella sua stessa città e che ha frequentato l'università per pochi anni mi ha detto che è un uomo molto facoltoso che aveva avuto alle spalle 2 convivenze che poi sono andate male,e che si è fidanzato da poco con una donna benestante e anche lei laureata con un lavoro facoltoso,mi ha fatto vedere le foto su Facebook e considerando lei non è affatto bella io non dico di essere una miss ma confronto a questa donna sono più magra e più carina,ma io glielo avevo giurato che non mi importava ne della sua carriera ne dei suoi soldi purtroppo si vergognava della mia posizione sociale inoltre quella donna è un pò più grande di me non è una ragazzina,forse sono all'antica a pensarla in questo modo,ma conta solo il denaro l'istruzione e la posizione sociale?I
Secondo me il denaro è giusto che serve ma non rende felici basta avere il necessario per vivere.
Chissà si sarà accorto che sono fobica oltre che non benestante e istruita e gli avrei fatto fare anche una brutta figura nella società bene che frequenta,io una spazzina,non sono un'arrampicatrice sociale credetemi mi piaceva solo come uomo forte di carattere,scherzoso e bello.
Mi meraviglio che nel 2024 ci siano ancora queste disparità sociali.
Adesso mi preparo per il lavoro gentili utenti piano piano leggerò al ritorno le vostre risposte sempre se vi fa piacere.

Trinacria 06-09-2024 09:06

Re: Divario sociale e culturale.
 
Purtroppo ci sono tante persone, sia uomini che donne, che nella scelta di un partner considerano lo status, il livello culturale, il tipo di lavoro e gli danno molta importanza. Ci sono però anche quelli che preferiscono concentrarsi su altre caratteristiche. C'è chi preferisce i belli, chi i ricchi, chi quelli intelligenti o di buon carattere.
Bisognerebbe riuscire a trovare qualcuno che apprezza le caratteristiche che possediamo.

SugarPhobic 06-09-2024 10:15

Re: Divario sociale e culturale.
 
Oh, ma questo professore universitario dal carattere forte e scherzoso si è dimostrato anche infantile e insensibili, direi. Bloccarti senza nessuna spiegazione :nono: per me puoi avere i dobloni d'oro che ti sfondano le tasche ed essere rettore de La Sapienza di Roma ma anche no, tanti saluti, eh?
Non darmi spiegazioni e sparire? Sei un qualunque scimmione travestito, scusa tanto. E mi fa ben capire come ti considerava.
Basta poco per qualificare una persona.
Uno smacco di questo genere la dice lunga. Non ti sei persa molto, mi sento di dirti.

Xchénnpossoreg? 06-09-2024 10:30

Re: Divario sociale e culturale.
 
Smeraldina, permettimi di fare l'avvocato del diavolo.
Secondo me non dovresti sorprenderti della presenza e del peso di varie disparità sociali. I divari esistono ed esisteranno sempre, c'è poco da fare. Dici "ma nel 2024..." eh, nel 2024 gli sghei contano ancora molto. I soldi permettono di fare la bella vita, garantiscono tranquillità e benessere. Per certa gente sono importantissimi. A tuo avviso il denaro non rende felici e, tutto sommato, basta avere il necessario per vivere. E ci sta. Però è il tuo modo di intendere la questione, altre persone possono avere una visione diversa dell'argomento.

Detto ciò, tu stessa hai evidenziato un divario per alcuni frivolo ma per altri decisivo. Hai parlato di bellezza. In questo caso a tuo favore, del resto hai sottolineato di essere più carina della fidanzata. Eppure la scelta è ricaduta su di lei.

Ti chiedo di fare uno sforzo di fantasia, scombina le carte in tavola. Supponi di essere tu la fidanzata di questo signore. Ora pensa alla "non scelta", l'altra ragazza. Immaginala mentre scrive in un forum (o una chat, un gruppo Telegram). "Sapete, Mr X ha iniziato una relazione con una donna più bella di me. Eppure io ho un lavoro prestigioso e nel tempo libero leggo le poesie di Angiolieri. Ditemi voi, davvero la bellezza conta ancora così tanto nel 2024? I divari estetici sono così importanti?"

Vedi Smeraldina, la vita è fatta di differenze e queste discrepanze possono giocare più o meno a nostro favore. Il punto è che, semplicemente, non sempre c'è compatibilità. Alla fine tutto si riduce a questo.. sono cose che capitano.
Meglio guardare oltre ;)

pokorny 06-09-2024 10:52

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2980727)
Smeraldina, permettimi di fare l'avvocato del diavolo.
Secondo me non dovresti sorprenderti della presenza e del peso di varie disparità sociali. I divari esistono ed esisteranno sempre, c'è poco da fare. Dici "ma nel 2024..." eh, nel 2024 gli sghei contano ancora molto. I soldi permettono di fare la bella vita, garantiscono tranquillità e benessere. Per certa gente sono importantissimi. A tuo avviso il denaro non rende felici e, tutto sommato, basta avere il necessario per vivere. E ci sta. Però è il tuo modo di intendere la questione, altre persone possono avere una visione diversa dell'argomento.

Detto ciò, tu stessa hai evidenziato un divario per alcuni frivolo ma per altri decisivo. Hai parlato di bellezza. In questo caso a tuo favore, del resto hai sottolineato di essere più carina della fidanzata. Eppure la scelta è ricaduta su di lei.

Ti chiedo di fare uno sforzo di fantasia, scombina le carte in tavola. Supponi di essere tu la fidanzata di questo signore. Ora pensa alla "non scelta", l'altra ragazza. Immaginala mentre scrive in un forum (o una chat, un gruppo Telegram). "Sapete, Mr X ha iniziato una relazione con una donna più bella di me. Eppure io ho un lavoro prestigioso e nel tempo libero leggo le poesie di Angiolieri. Ditemi voi, davvero la bellezza conta ancora così tanto nel 2024? I divari estetici sono così importanti?"

Vedi Smeraldina, la vita è fatta di differenze e queste discrepanze possono giocare più o meno a nostro favore. Il punto è che, semplicemente, non sempre c'è compatibilità. Alla fine tutto si riduce a questo.. sono cose che capitano.
Meglio guardare oltre ;)

Non avrei saputo scriverlo meglio. Nel 2024 più che mai conta il punteggio globale che conseguiamo con le nostre "carte". Somma di disponibilità economica, censo, bellezza, eccetera. Un tempo esisteva anche la voce "stabilità", si formavano normalmente coppie non eccelse per una o più caratteristiche di uno o entrambi, magari si viveva male ma il fatto di stare in coppia in un'Italia con valori non lontani da quelli ottocenteschi contava. Adesso la "stabilità offerta" non fa nemmeno più parte del paniere su cui è calcolato il punteggio. E penso che in questo topic ne abbiamo viste le conseguenze... S'i fossi foco...

euridice_ 06-09-2024 11:03

Anche io ho avuto una conoscenza con un prof universitario ma era un tipo umile e aveva tanti motivi per sentirsi superiore e mi piaceva tanto per questo
A me quelli che hanno fatto pensare il fatto di non essere acculturata e' stata gente che non faceva niente o un lavoro meno prestigioso del suo
Questo che hai conosciuto tu mi sembra solo uno stronzo :D

Smeraldina 06-09-2024 11:26

Re: Divario sociale e culturale.
 
Bhe dovremmo renderci conto che nella società abbiamo bisogno tutti l'uno dell'altro dal medico a quello che fa le pulizie,dico per fare un esempio,a queste persone facoltose non piace trovare le strade pulite?

Crepuscolo 06-09-2024 11:26

Re: Divario sociale e culturale.
 
Si sa che funziona così la maggior parte delle volte, non c'è da stupirsi. Forse voi donne vi stupite un po' di più perché nei decenni passati lo status era importante solo per l'uomo ma ora i tempi sono cambiati e anche le donne subiscono di più la pressione sociale.

euridice_ 06-09-2024 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2980738)
Bhe dovremmo renderci conto che nella società abbiamo bisogno tutti l'uno dell'altro dal medico a quello che fa le pulizie,dico per fare un esempio,a queste persone facoltose non piace trovare le strade pulite?

È giusto il tuo ragionamento, c'è bisogno di ogni figura. Ma un prof universitario, soprattutto se è uno che se la tira, credo che voglia fare conversazioni stimolanti e interessanti, se noi non abbiamo lo stesso background culturale sarà difficile e si annoierà di noi. Questo discorso ovviamente non si riferisce solo a lui ma a tutti quelli che hanno un background diverso dal nostro pure se non ricoprono una posizione prestigiosa
Poi il fatto che ti abbia bloccata e fatta sentire in difetto è tutta un'altra cosa che dice molto di che tipo di persona è pure se può avere una cultura vastissima, una miniera di soldi ecc

varykino 06-09-2024 11:40

Re: Divario sociale e culturale.
 
sei arrivata a una conclusione del genere solo perche' sei tu che ti senti in difetto su quell argomento, magari nn gli stavi simpatica , nn e'detto che sia un fatto socio culturale ..... poi puo essere pure quello eh pero e'piu facile che uno viene scartato per altro secondo me.

poi rifacendomi su quello che hai scritto , per es quando t ha fatto i complimenti sul tuo gusto nel vestire era un modo per rimetterti a tuo agio e invece vai a ribadire robe inutili tipo che nn vesti di marca perche nn te lo puoi permettere e rimetti la conversazione in uno stato di disagio boh , ovviamente nn e'manco questo che sara' stato decisivo pero' e'un modo di rispondere a una roba del genere molto " strano"

Mollusco 06-09-2024 12:16

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2980745)
poi rifacendomi su quello che hai scritto , per es quando t ha fatto i complimenti sul tuo gusto nel vestire era un modo per rimetterti a tuo agio e invece vai a ribadire robe inutili tipo che nn vesti di marca perche nn te lo puoi permettere e rimetti la conversazione in uno stato di disagio boh , ovviamente nn e'manco questo che sara' stato decisivo pero' e'un modo di rispondere a una roba del genere molto " strano"

Diciamo che quando molti di noi fanno cosi', danno prova di mancanza di autostima e questo fatto allontana le persone, probabilmente anche piu' del fatto di non essere benestanti.

Nightlights 06-09-2024 12:20

Re: Divario sociale e culturale.
 
Ma secondo me la questione è molto semplice sai.
Ha trovato una da cui è più preso e ha preferito sparire senza darti spiegazioni.
Avrà pensato che dirti questa cosa apertamente poteva farti rimanere male e quindi ha preferito non dirti il perché.

varykino 06-09-2024 12:28

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2980751)
Diciamo che quando molti di noi fanno cosi', danno prova di mancanza di autostima e questo fatto allontana le persone, probabilmente anche piu' del fatto di non essere benestanti.

si , poi oh nn è detto che ho ragione eh , è solo una cosa che ho notato io , magari ad altri nn fa ne caldo ne freddo sta cosa

euridice_ 06-09-2024 12:29

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2980745)

poi rifacendomi su quello che hai scritto , per es quando t ha fatto i complimenti sul tuo gusto nel vestire era un modo per rimetterti a tuo agio e invece vai a ribadire robe inutili tipo che nn vesti di marca perche nn te lo puoi permettere e rimetti la conversazione in uno stato di disagio boh , ovviamente nn e'manco questo che sara' stato decisivo pero' e'un modo di rispondere a una roba del genere molto " strano"

Vero anch'io ho commesso questo sbaglio ma chi non fa esperienza o psicoterapia non ci arriva...

Smeraldina ma tu fai psicoterapia? Hai mai affrontato l'argomento di come ti relazioni agli altri?

Smeraldina 06-09-2024 12:39

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da euridice_ (Messaggio 2980755)
Vero anch'io ho commesso questo sbaglio ma chi non fa esperienza o psicoterapia non ci arriva...

Smeraldina ma tu fai psicoterapia? Hai mai affrontato l'argomento di come ti relazioni agli altri?

No non faccio psicoterapia perchè costa sono sotto cura dal medico psichiatra,ho chiesto se mi poteva seguire la psicoterapeuta del CSM e ha detto di avere troppi impegni.

Mollusco 06-09-2024 13:19

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2980752)
Ma secondo me la questione è molto semplice sai.
Ha trovato una da cui è più preso e ha preferito sparire senza darti spiegazioni.
Avrà pensato che dirti questa cosa apertamente poteva farti rimanere male e quindi ha preferito non dirti il perché.

Si, ma nell'"essere preso" rientra anche l'autostima: una persona attraente, oltre ad essere bella, solitamente ha anche una buona autostima.

pokorny 06-09-2024 13:44

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2980684)
Mi meraviglio che nel 2024 ci siano ancora queste disparità sociali. Adesso mi preparo per il lavoro gentili utenti piano piano leggerò al ritorno le vostre risposte sempre se vi fa piacere.

Aggiungo un punto di vista che fin qui non mi pare sia venuto fuori. Parlando in media (e includendo pure una bella maggioranza dell'area sotto la gaussiana) un professore universitario è nel migliore dei casi uno spregiudicato, nella maggioranza dei casi è qualcosa che inizia per s e finisce per o. La lotta per diventare un professore è cruenta anche se non è combattuta con armi fisiche. Ma tutte quelle mentali come tradimento, opportunismo, simulazione e dissimulazione, falsità, sgambetti, ci sono tutte.

Anche se fosse andata bene e vi foste messi insieme nel migliore dei casi saresti stata in balia di una versione minore di un politico di quelli cattivi. Non avresti mai vissuto tranquilla e a meno della piccolissima probabilità che fosse scattato il vero amore, saresti stata lasciata senza problemi per una sistemazione migliore.

Purtroppo è il tipo di ambiente che porta a questo; chi ci rimane e ne scala le posizioni molto spesso è il risultato della relativa pressione selettiva: ha le qualità necessarie a farsi spazio.

Ripeto, l'eccezione ci sarebbe potuta essere ma in linea di massima è come affidare tutta la tua vita a un politico di quelli con il pelo sullo stomaco. Prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine (certo, che inghiottire un pettine la vedo dura ma vale la metafora).

Augh, grande capo "ricercatore mancato" ha parlato.

euridice_ 06-09-2024 13:58

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2980774)
Aggiungo un punto di vista che fin qui non mi pare sia venuto fuori. Parlando in media (e includendo pure una bella maggioranza dell'area sotto la gaussiana) un professore universitario è nel migliore dei casi uno spregiudicato, nella maggioranza dei casi è qualcosa che inizia per s e finisce per o. La lotta per diventare un professore è cruenta anche se non è combattuta con armi fisiche. Ma tutte quelle mentali come tradimento, opportunismo, simulazione e dissimulazione, falsità, sgambetti, ci sono tutte.

Anche se fosse andata bene e vi foste messi insieme nel migliore dei casi saresti stata in balia di una versione minore di un politico di quelli cattivi. Non avresti mai vissuto tranquilla e a meno della piccolissima probabilità che fosse scattato il vero amore, saresti stata lasciata senza problemi per una sistemazione migliore.

Purtroppo è il tipo di ambiente che porta a questo; chi ci rimane e ne scala le posizioni molto spesso è il risultato della relativa pressione selettiva: ha le qualità necessarie a farsi spazio.

Ripeto, l'eccezione ci sarebbe potuta essere ma in linea di massima è come affidare tutta la tua vita a un politico di quelli con il pelo sullo stomaco. Prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine (certo, che inghiottire un pettine la vedo dura ma vale la metafora).

Augh, grande capo "ricercatore mancato" ha parlato.

In questo ambiente più le donne sono stronze, poi i ricercatori e le ricercatrici se non leccano il culo ai professoroni non vanno avanti e si fanno trattare da zerbini, secondo me è uno schifo quell'ambiente
Difficile che un fobico resisti lì, se ci resisti non lo sei

Chamomile 06-09-2024 14:11

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2980684)
che aveva avuto alle spalle 2 convivenze che poi sono andate male

...perché le compagne bruttine ma benestanti hanno iniziato improvvisamente a trovare i soffitti di casa troppo bassi?

Smeraldina 06-09-2024 14:30

Re: Divario sociale e culturale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2980777)
...perché le compagne bruttine ma benestanti hanno iniziato improvvisamente a trovare i soffitti di casa troppo bassi?

Non me l'ha detto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.