![]() |
Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Vi chiedo di ampliare e magari correggere se sbaglio, comunque: sintetizzando:
L'uomo è un bene appaia non demuscolato, discretamente atletico, loquace, igienizzato ma non curato in modo ossessivo, in buoni rapporti con la famiglia, amante dei bambini, acculturato (6+), ambizioso, idee politiche definite ,sguardo proiettato al futuro, che altro? La donna è bene appaia: normopeso, sempre curata, assertiva, loquace al punto giusto, idea politica vaga, acculturata (8+), empatica, comprensiva, materna... che altro? Questo 3D è ovviamente scritto da un maschio, quindi vorrebbe essere contraddetto e articolato specialmente da chi possiede un'ottica femminile. Quali di questi stereotipi mancati o presunti tali vi ha maggiormente danneggiato e come avete cercato di sopperire? Resto tutt'occhi? Sì. |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Gli stereotipi del genere non mi interessano e me ne sento abbastanza estraneo. I miei malesseri derivano da altre cose.
Poi, non so se è proprio la stessa cosa, ma mi hanno sempre dato abbastanza fastidio le situazioni in cui si è dato per scontato che io agissi o mi comportassi in determinati modi "perché maschio", attribuendomi determinati stereotipi in cui non mi identifico per nulla. |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
Sul resto sono più o meno d'accordo. Comunque, non mi interessa aderire allo stereotipo in quanto tale... ma in quanto effettivamente varie caratteristiche dello stereotipo del buon maschio sono caratteristiche che vorrei avere per me stesso. Quindi non c'è un contrasto tra me stesso e lo stereotipo. Il malessere non è stato alimentato da stereotipi di genere. Ma dalla mia incapacità di plasmare la mia vita rendendola vicina a quella che vorrei. |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Così in prima battuta, gli aspetti per cui risulto atipico per molti miei coetanei secondo me sono:
- scarso o nullo interesse verso formare famiglia e fare figli, o meglio, mai posto come obiettivo primario di realizzazione personale - temperamento ben poco incline all'attività sportiva in genere Come cerco di sopperire? Mah non sopperisco con niente, perché sono ad un punto in cui qualsiasi altra cosa diversa da quelle che sto facendo non sarebbe una cosa che mi verrebbe spontanea e senza forzature. La farei solo per cercare l'approvazione altrui. |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Per quanto riguarda gli interessi me ne sono sempre fregato. Non fingerei mai che mi interessino cose che non mi interessano. Sicuramente non andrei mai d'accordo con uomini che parlano di macchine, moto, qualsiasi cosa abbia le ruote, palestra, lavori di manutenzione. Sono cose che non mi interessano e verso cui non provo alcun interesse.
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
come caratteristica principe dello stereotipo del buon maschio metterei la praticità. Per la femmina, la delicatezza.
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Nessun danno.
Mi è capito di avvertire delle pressioni in merito ma poco male, ho fatto spallucce e via :sisi: |
Alla fine non molto perché un po' ci rientro naturalmente e un po' in giro pochissimi fittano davvero dentro.
Non li ho destrutturati diciamo, non sono cosí diverso dal middle man e mi va bene cosí. Forse in passato ci ho sofferto di piú |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Mi aiutano a stare meglio
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
L'unica cosa che ho di maschile è l'aggressività
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Sono poco femminile, non mi interessa esserlo di più (caratterialmente), né nessuno ha mai desiderato che lo fossi. I miei problemi derivano da altro.
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
La femmina, può anche non fare nulla, quel che conta è che sia fine, delicata, gentile, empatica, carina. va da sé poi che al di là di alcune caratteristiche presenti un po' per tutti, gli stereotipi si declinano anche soggettivamente. (bello l'XD, mi ricorda quando ero più giovane ahah) |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Uno stereotipo di genere che io sento molto è quello per il quale un uomo debba avere successo con le donne e in caso contrario viene detto sia sfigato.
La presa in giro e la frecciatina quando non hai molto “successo” è una cosa che avviene abbastanza di frequente e non è un tabù. Nel senso che puoi attaccare una persona su questo punto debole e non subirne le conseguenze È l’inverso dello stereotipo femminile per il quale le ragazze non devono essere promiscue sennò sono delle T. Però se adesso insulti una donna per questa cosa, non è come dare dello sfigato ad un uomo, perché qualcuno ti farà sicuramente notare la cosa, vista la sensibilità sul tema. |
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
sì, ma in generale diciamo che il maschio deve essere pratico nel senso di sapersela cavare nella vita, fare cose concrete, agire e produrre risultati.
Corretto! Io lo intendevo inglobato nelle caratteristiche de L'ambizioso e sguardo (concreto) proiettato al futuro, comunque sì, ho capito. Quote:
|
Re: Quanto gli stereotipi di genere hanno alimentato il vostro malessere
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.