FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   A tutto c'è rimedio tranne che alla morte (https://fobiasociale.com/a-tutto-ce-rimedio-tranne-che-alla-morte-90652/)

juan 28-08-2024 10:00

A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Siete d'accordo con questa frase? Io sinceramente no. Ci sono situazioni a cui non c'è oggettivamente via di uscita. L'unico ''rimedio'' è la rassegnazione.

Hor 28-08-2024 10:06

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978050)
Siete d'accordo con questa frase? Io sinceramente no. Ci sono situazioni a cui non c'è oggettivamente via di uscita. L'unico ''rimedio'' è la rassegnazione.

Purtroppo condivido anche se con una piccola correzione.
Forse i rimedî ci sono sempre, ma in alcuni casi sono talmente difficili da essere praticamente inattingibili.

Mugalari2.0 28-08-2024 10:11

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Le vie d'uscita ci sono sempre, il grosso problema è essere in grado/avere la fortuna di trovarle ossia essere la classica persona giusta al momento giusto nel posto giusto.

Maffo 28-08-2024 10:13

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Veroh

pokorny 28-08-2024 10:37

mi ricorda l'aforisma gemello: se c'è rimedio perché preoccuparsi? Se non c'è rimedio perché preoccuparsi? Le solite frasette de c...o che vengono dispensate solo quando non si è coinvolti.

Tutti questi aforismi sono esercizi di "logica" senza attinenza con la vita reale. Certo esiste il rimedio per sottrarmi a mia madre, vendo tutto e me ne vado in Scozia. Poi come vivo il resto della mia vita con sensi di colpa magari dopo che mi è arrivato il suo ultimo messaggio "muoio addolorata perché non ho potuto vederti un'ultima volta"?

Tutto è possibile, salvo che in pochi casi abbiamo possibilità o capacità di pagarne il prezzo. Persino un disperato può trovare un posto sotto un ponte. Quanto sia bello vivere così è tutt'altro paio di maniche.

IO&EVELYN 28-08-2024 11:12

Per quanto mi riguarda è proprio la morte il rimedio.

pokorny 28-08-2024 11:13

Quote:

Originariamente inviata da 3stm (Messaggio 2978073)
@poky ma tu sei ebreo per caso?

comunque si sono d'accordo con quella frase, ma non intendo solo la mia di morte ma la morte in generale e tutto ciò che ci assomiglia.
La rassegnazione è un validissimo rimedio; per me rappresenta proprio uno stile di vita.

no ma mi incuriosisce sapere perché lo hai pensato. chiarisco che ho molta simpatia per l'ebraismo e le tradizioni di quelle comunità anche se sul piano religioso sono ateo. Il tutto per dire che la domanda è neutra.

zoe666 28-08-2024 11:35

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
si, a tutto c'è rimedio tranne che alla morte.
Il problema è la difficoltà a capire quale sia il rimedio giusto e quanto possa essere difficile avere le capacità mentali di attuarlo.
Ma credo molto al concetto del cambiare quello che può essere cambiato e di accettare quello che non può essere cambiato ( non posso cambiare gli altri o gli avvenimenti esterni, posso cambiare il mio modo di affrontare ogni influenza esterna ).
E' qualcosa che mi rasserena molto, da un lato mi responsabilizza, in quanto sono io l'unica artefice del mio benessere interiore, e dall'altro mi deresponsabilizza dal ritenermi attaccata a persone tossiche o a convenzioni sociali.

Darby Crash 28-08-2024 11:54

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978050)
Siete d'accordo con questa frase? Io sinceramente no. Ci sono situazioni a cui non c'è oggettivamente via di uscita. L'unico ''rimedio'' è la rassegnazione.

è una generalizzazione. Ovvio che questo "tutto" non sia veramente un "tutto"

juan 28-08-2024 11:56

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2978082)
si, a tutto c'è rimedio tranne che alla morte.
Il problema è la difficoltà a capire quale sia il rimedio giusto e quanto possa essere difficile avere le capacità mentali di attuarlo.
Ma credo molto al concetto del cambiare quello che può essere cambiato e di accettare quello che non può essere cambiato ( non posso cambiare gli altri o gli avvenimenti esterni, posso cambiare il mio modo di affrontare ogni influenza esterna ).
E' qualcosa che mi rasserena molto, da un lato mi responsabilizza, in quanto sono io l'unica artefice del mio benessere interiore, e dall'altro mi deresponsabilizza dal ritenermi attaccata a persone tossiche o a convenzioni sociali.


Risposta molto interessante. Purtroppo il difficile è accettare quello che non può essere cambiato. Facciamo un esempio. Io non posso avere una compagna perché non piaccio, sono brutto e ho gravi limitazioni fisiche. Il mio sogno sarebbe quello di avere una famiglia. Fisicamente ci sono cose che non posso cambiare in alcun modo e che mi limitano fortemente. Il rimedio sarebbe quello di trovare un’alternativa di vita. Stare bene nella solitudine, accettare di invecchiare senza una donna a fianco e vivendo sempre in un corpo che disprezzo con tutto me stesso. Infatti la psicoterapia sta puntando a farmi accettare l’idea che posso vivere bene avendo solo amici. Ma io ho questo bisogno forte di avere una fidanzata. Purtroppo non riesco a smettere di pensarci, penso costantemente alle donne. Mi chiedo se si possa davvero convivere serenamente col fatto che tutti i sogni (che poi sono semplicemente la voglia di avere una famiglia serena) che avevi sono distrutti.

Darby Crash 28-08-2024 12:00

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978089)
Purtroppo il difficile è accettare quello che non può essere cambiato.

ecco, appunto, per me i casi in cui qualcosa non può essere cambiato, sono quelli in cui non c'è rimedio. Non è per nulla scontato che tutti siano portati ad accettare le cose come stanno. Dunque per loro non ci sono rimedi.

Hor 28-08-2024 12:05

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Io a determinate carenze nella mia vita, che intorno ai vent'anni mi facevano soffrire tantissimo tutto il giorno ogni giorno, sono arrivato a rassegnarmi di recente raggiungendo al riguardo una specie di serenità per quanto molto relativa, ma solo perché ormai ho raggiunta una certa età. Non so se sia accaduto per un semplice naturale riequilibro chimico dovuto all'avanzare degli anni, o perché effettivamente sono venuto mentalmente a patti con le circostanze avverse o ancora perché adesso a esigere attenzione sono soprattutto i problemi più concreti e immediati (mantenersi in salute, mantenere il lavoro anche in vista del futuro, assicurarsi un tetto sulla testa).

zoe666 28-08-2024 12:08

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978089)
Risposta molto interessante. Purtroppo il difficile è accettare quello che non può essere cambiato. Facciamo un esempio. Io non posso avere una compagna perché non piaccio, sono brutto e ho gravi limitazioni fisiche. .

in realtà il fatto che finora tu non sia piaciuto non vuol dire che sarà così in eterno.
Se pensassi di avere io questo problema, ad esempio, ragionerei su cosa può esserci di migliorabile in me. Non posso cambiare l'opinione degli altri al riguardo, ma posso innanzitutto cambiare l'opinione che ho io di me. Molto spesso una persona che si piace o si accetta, tende a diventare più "bella" agli occhi altrui, rispetto ad una che pensa di essere una merda su due piedi.

E' inutile andare a ripescare i soliti esempi di persone oggettivamente poco carine, anche con gravi difetti fisici ( e no, non sono ricche e potenti ) che riescono a trovare qualcuno che le apprezzi. Quindi non è qualcosa di non risolvibile a prescindere.
Poi non è detto che capiti, ed in questo fa bene la tua psicologa a cercare di riordinare i tuoi bisogni portandoti ad accettare che tu possa star bene anche con una buona socialità, con passioni, con altre cose che ti prendano che non siano le donne.
Ma ecco, in primis migliorare l'accettazione della propria persona aiuta davvero tanto, in primis con se stessi, ma anche con il modo in cui ci vedono gli altri.

varykino 28-08-2024 12:17

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
tranne la morte e le malattie mortali ..... per quello quando sento uno con dei problemi che dice ehhhhh che ci faccio col bel tramonto , nn mi basta , poi penso ai malati terminali che ogni tramonto puo essere l ultimo , e ogni cazzata perde di significato

juan 28-08-2024 12:22

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2978095)
Se pensassi di avere io questo problema, ad esempio, ragionerei su cosa può esserci di migliorabile in me. Non posso cambiare l'opinione degli altri al riguardo, ma posso innanzitutto cambiare l'opinione che ho io di me. Molto spesso una persona che si piace o si accetta, tende a diventare più "bella" agli occhi altrui, rispetto ad una che pensa di essere una merda su due piedi.

Il mio problema è che sono brutto in faccia, le persone mi deridono quando passo per strada, è impossibile accettare questa situazione. Dovrei ricorrere alla chirurgia e rifare tutto ciò che è possibile rifare. Voglio avere un bel viso.

Mugalari2.0 28-08-2024 12:30

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978099)
Il mio problema è che sono brutto in faccia, le persone mi deridono quando passo per strada, è impossibile accettare questa situazione. Dovrei ricorrere alla chirurgia e rifare tutto ciò che è possibile rifare. Voglio avere un bel viso.

Penso che te l'abbiano già suggerito ma non potresti soffrire di dismorfofobia?

Qwerty 28-08-2024 12:31

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Parzialmente d'accordo, rimedi ci sono per ogni cosa, ma per alcune sono rimedi di quali bisogna accontentarsi forte..

Maffo 28-08-2024 13:03

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2978080)
no ma mi incuriosisce sapere perché lo hai pensato. chiarisco che ho molta simpatia per l'ebraismo e le tradizioni di quelle comunità anche se sul piano religioso sono ateo. Il tutto per dire che la domanda è neutra.

Una volta mi sembrava avessi detto che sei circonciso, anch'io pensavo che fossi ebreo, ma forse faccio confusione

Clover 28-08-2024 13:10

Re: A tutto c'è rimedio tranne che alla morte
 
A volte alcune condizioni mentali o fisiche ti costringono a una vita di emme, la morte sarà più drastica ma pure vivere male non è il massimo.

NatoMorto 28-08-2024 13:44

Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2978050)
Siete d'accordo con questa frase? Io sinceramente no. Ci sono situazioni a cui non c'è oggettivamente via di uscita. L'unico ''rimedio'' è la rassegnazione.

Per l appunto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.