![]() |
Trentasei stratagemmi.
Riprendo quello che avevo postato alcuni giorni fa e che era stato erroneamente spostato in offtopic.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[segue...] |
Mi ero interessato, cercavo il libro, ma se lo posti.......meglio :)
ciao :wink: |
All'inizio volevo solo presentare i "Trentasei stratagemmi", senza copiare commenti altrui, senza influenzare o indirizzare gli utenti, in modo che ognuno (me compreso) ci potesse, se voleva, riflettere e interpretarli alla luce della propria esperienza di vita.
Ma così non si capiva bene e sembrava un argomento da offtopic. Per fare un po' di chiarezza, credo basti riportare alcune righe del curatore dell'edizione che sto leggiucchiando (che contiene anche altre opere oltre agli stratagemmi): Tutte queste opere parlano della lotta contro se stessi: il nemico siamo noi. Talvolta ciò è più evidente. In altri casi [...] ci si dilunga sulle arti del combattimento, ma la descrizione può valere anche per la lotta interiore. Il lettore dovrà capire il senso esistenziale del suggerimento, anche quando sembra che si parli soltanto della scherma o del colpo fatale da infliggere all'avversario [...]. Il lettore occidentale sembra aver percepito questo segreto connubio tra arte marziale e vita. [...] Le opere di questa raccolta sono filosofiche, ma in un senso particolare. Sono manuali che espongono stili di vita, anche quando parrebbero trattare solo della morte sul campo di battaglia. [...] Vorrei precisare che sono per natura pacifista, niente affatto incline alla violenza. [...] [...] Molti suoi [di un altro autore cinese] assunti, e ciò vale anche per le altre [opere], si impongono nella psicoterapia, ovvero ovunque si dia una competizione e ci si prenda la briga di strutturarla. [...] |
Quote:
Ciao |
Quote:
Grazie. Ciao :wink: |
Quote:
Io la vedo esattamente all'opposto di te........ :wink: Dove sarà la verità ? Ai posteri l'ardua sentenza :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
bà la saggezza gialla non funziona più nella società moderna puahhhh beccatevi sta doppia quotata cancellatori di post prrrrrrrrrrrr |
Quote:
concetti che facciano riflettere. Meglio la Tv ovviamente................... :wink: Ho ordinato il libro, grazie di nuovo... :) |
Leggere il Tao Te Ching o l'arte della guerra di Sun Tzu è altamente consigliabile, e i diversi "stratagemmi" sono quasi sempre applicabili,ovviamente a patto di saperli contestualizzare. Riflettere non fa mai male: resto convinto che leggere il pensiero filosofico orientale e occidentale sia una cura per lo spirito migliore di tanta psicoterapia. Ma si sa,io sono di parte, guardate il mio nick :P
|
Quote:
Società moderna....che poi è sinonimo di XXI secolo cinese 8) |
E cmq quel libro m'è saltato all'occhio, per 9,90 euro dove l'ho visto io...lo considero una lettura più interessante di tante altre : )
Stratagemmi...quello è il titolo che mi mette curiosità ( appropriata) E' per questo che consiglio un altro libro di "strategia" :D I 38 stratagemmi di schopenhauer, "l'arte di ottenere ragione"...consigliato vivamente |
Quote:
|
Il titolo è:
L'arte della Guerra e della Strategia ( contiene anche i 36 insegnamenti) a cura di : Leonardo Vittori Arena. Edizioni BUR |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.