FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Trentasei stratagemmi. (https://fobiasociale.com/trentasei-stratagemmi-9058/)

Who_by_fire 12-03-2009 12:47

Trentasei stratagemmi.
 
Riprendo quello che avevo postato alcuni giorni fa e che era stato erroneamente spostato in offtopic.




Quote:

I.Ingannate l'imperatore portandolo in mare aperto.
Chi si prepara meticolosamente in ogni dettaglio diventa indolente.
La visione delle cose quotidiane non desta sospetti.
Meglio far convivere l'invisibile e il visibile, piuttosto che tentare di occultare l'invisibile.
L'abbagliante luce del sole contiene la più profonda oscurità.

Quote:

II.Assediate lo stato di Wei per salvare lo stato di Chao.
Meglio che le forze nemiche siano frammentate, piuttosto che compatte.
Meglio attaccare i punti deboli dell'avversario, piuttosto che dove è in vantaggio.

Quote:

III.Prendete in prestito una spada per uccidere.
Quando è evidente la posizione del nemico, ma non quella dei suoi alleati, dovete indurre proprio loro ad abbatterlo.
Senza avvalervi delle vostre forze, progredirete a scapito di chi subisce un danno.

Quote:

IV.Aspettate tranquillamente che il nemico si sfianchi.
Cercate di rendere all'avversario la vita difficile, evitando uno scontro frontale.
Il forte si indebolisce, il debole si rafforza.


[segue...]

Ramirez 12-03-2009 12:57

Mi ero interessato, cercavo il libro, ma se lo posti.......meglio :)

ciao :wink:

Who_by_fire 12-03-2009 12:57

All'inizio volevo solo presentare i "Trentasei stratagemmi", senza copiare commenti altrui, senza influenzare o indirizzare gli utenti, in modo che ognuno (me compreso) ci potesse, se voleva, riflettere e interpretarli alla luce della propria esperienza di vita.
Ma così non si capiva bene e sembrava un argomento da offtopic.
Per fare un po' di chiarezza, credo basti riportare alcune righe del curatore dell'edizione che sto leggiucchiando (che contiene anche altre opere oltre agli stratagemmi):

Tutte queste opere parlano della lotta contro se stessi: il nemico siamo noi. Talvolta ciò è più evidente. In altri casi [...] ci si dilunga sulle arti del combattimento, ma la descrizione può valere anche per la lotta interiore. Il lettore dovrà capire il senso esistenziale del suggerimento, anche quando sembra che si parli soltanto della scherma o del colpo fatale da infliggere all'avversario [...]. Il lettore occidentale sembra aver percepito questo segreto connubio tra arte marziale e vita. [...]
Le opere di questa raccolta sono filosofiche, ma in un senso particolare. Sono manuali che espongono stili di vita, anche quando parrebbero trattare solo della morte sul campo di battaglia.


[...] Vorrei precisare che sono per natura pacifista, niente affatto incline alla violenza. [...]

[...] Molti suoi [di un altro autore cinese] assunti, e ciò vale anche per le altre [opere], si impongono nella psicoterapia, ovvero ovunque si dia una competizione e ci si prenda la briga di strutturarla. [...]

Who_by_fire 12-03-2009 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Ramirez
Mi ero interessato, cercavo il libro, ma se lo posti.......meglio :)

ciao :wink:

Ti posso dare titolo ecc in pvt.
Ciao

Ramirez 12-03-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire
Quote:

Originariamente inviata da Ramirez
Mi ero interessato, cercavo il libro, ma se lo posti.......meglio :)

ciao :wink:

Ti posso dare titolo ecc in pvt.
Ciao


Grazie.
Ciao :wink:

Ramirez1 12-03-2009 16:00

Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
ci stai consigliando di comprarlo? secondo te è utile nella vita quotidiana? secondo me no, niente può sostituire un'educazione giusta, rispettosa ed equilibrata durante l'infanzia e l'adolescenza o in età adulta se ti senti solo perchè sei effettivamente solo, dimmi tu a che serve leggere queste cose? non ti faranno sentire meno solo!

Il mondo è bello perchè è vario.

Io la vedo esattamente all'opposto di te........ :wink:

Dove sarà la verità ?

Ai posteri l'ardua sentenza :)

Who_by_fire 12-03-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
ci stai consigliando di comprarlo?

:lol: Mica siamo su mediaset!

Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
secondo te è utile nella vita quotidiana? secondo me no, niente può sostituire [...]

Tutto ciò che fa riflettere è utile nella vita quotidiana. Magari non in senso strettamente pratico...

Diafobik 12-03-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire
Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
ci stai consigliando di comprarlo?

:lol: Mica siamo su mediaset!

Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
secondo te è utile nella vita quotidiana? secondo me no, niente può sostituire [...]

Tutto ciò che fa riflettere è utile nella vita quotidiana. Magari non in senso strettamente pratico...


bà la saggezza gialla non funziona più nella società moderna

puahhhh beccatevi sta doppia quotata cancellatori di post

prrrrrrrrrrrr

Ramirez 13-03-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Diafobik
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire
Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
ci stai consigliando di comprarlo?

:lol: Mica siamo su mediaset!

Quote:

Originariamente inviata da mezzelf
secondo te è utile nella vita quotidiana? secondo me no, niente può sostituire [...]

Tutto ciò che fa riflettere è utile nella vita quotidiana. Magari non in senso strettamente pratico...


bà la saggezza gialla non funziona più nella società moderna

puahhhh beccatevi sta doppia quotata cancellatori di post

prrrrrrrrrrrr

No, è la società " moderna" ( :) :) :) ) che non riesce più a percepire
concetti che facciano riflettere.
Meglio la Tv ovviamente................... :wink:

Ho ordinato il libro, grazie di nuovo... :)

Fabiofilosofo 13-03-2009 12:58

Leggere il Tao Te Ching o l'arte della guerra di Sun Tzu è altamente consigliabile, e i diversi "stratagemmi" sono quasi sempre applicabili,ovviamente a patto di saperli contestualizzare. Riflettere non fa mai male: resto convinto che leggere il pensiero filosofico orientale e occidentale sia una cura per lo spirito migliore di tanta psicoterapia. Ma si sa,io sono di parte, guardate il mio nick :P

harmattan 13-03-2009 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Diafobik

bà la saggezza gialla non funziona più nella società moderna

puahhhh beccatevi sta doppia quotata cancellatori di post

prrrrrrrrrrrr

Perchè non dovrebbero interessare?
Società moderna....che poi è sinonimo di XXI secolo cinese 8)

harmattan 13-03-2009 14:29

E cmq quel libro m'è saltato all'occhio, per 9,90 euro dove l'ho visto io...lo considero una lettura più interessante di tante altre : )

Stratagemmi...quello è il titolo che mi mette curiosità ( appropriata)
E' per questo che consiglio un altro libro di "strategia" :D

I 38 stratagemmi di schopenhauer, "l'arte di ottenere ragione"...consigliato vivamente

Ramirez 13-03-2009 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Fabiofilosofo
Leggere il Tao Te Ching o l'arte della guerra di Sun Tzu è altamente consigliabile, e i diversi "stratagemmi" sono quasi sempre applicabili,ovviamente a patto di saperli contestualizzare. Riflettere non fa mai male: resto convinto che leggere il pensiero filosofico orientale e occidentale sia una cura per lo spirito migliore di tanta psicoterapia. Ma si sa,io sono di parte, guardate il mio nick :P

Sono di parte anch'io :wink:

Ramirez 13-03-2009 14:39

Il titolo è:
L'arte della Guerra e della Strategia ( contiene anche i 36 insegnamenti)
a cura di : Leonardo Vittori Arena.
Edizioni BUR


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.