![]() |
Famiglia tossica che sembra perfetta
Solitamente quando si pensa ad una famiglia tossica e disfunzionale, si hanno in mente genitori violenti, alcolizzati, prepotenti, che litigano in continuazione, che svalutano il figlio.....
Ma non e' sempre cosi'. Si possono avere famiglie disfunzionali anche con genitori che vanno perfettamente d'accordo, e magari che non svalutano nemmeno il figlio (per lo meno esplicitamente). Tuttavia i miei genitori avevano pochissimi contatti esterni, pochissime amicizie e io sono cresciuto nell'idea che il mondo la' fuori fosse pericoloso. In piu' non venivo mai coinvolto a fare nulla in casa o fuori, nessuno mi coinvolgeva in nessun compito, non venivo responsabilizzato ne' a scuola ne' in casa e vivevo praticamente solo nella mia stanzetta. Pero' i miei mi dicevano che io ero come tutti gli altri, ero bravo e non ero inferiore in niente. Insomma, famiglia perfetta fuori, tossica dentro. Qualcuno vi si riconosce? |
Quella che hai descritto per me sarebbe la famiglia ideale altro che tossica, in cosa sarebbe tossica perché non si capisce, in pratica ti lasciano stare, ti lasciano in pace, ringrazia che non ti sono capitati delle piattole come al sottoscritto, che devono sempre antagonizzare, mettere bocca e rompere le palle su tutto
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Vero.
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
In piu' mettici una madre anaffettiva e un padre che col figlio fa l'amico, incapace di educarlo. Risultato: figlio incapace di relazionarsi all'esterno, semi-asperger* incapace di cogliere i segnali deboli del mondo esterno, incapace di assumersi responsabiiita'. * so bene che tutti questi sintomi possono anche avere una base genetica, e probabilmente ce l'hanno, infatti non accuso del tutto i miei genitori. |
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Magari sono diversi gradi di tossicità quelli a cui ti riferisci :nonso:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
Per molti è ancora difficile ammettere di provenire da un ambiente tossico, c'é sempre dietro il classico effetto della rana bollita: passi anni della tua vita a cuocere nello stesso brodo e non ti rendi conto di tutte le opacità che caratterizzano un nucleo famigliare. Allora saltano fuori spiegazioni più o meno bizzarre sul fatto che si è depressi e ansiosi perché non si è ricchi, perché si è bassi, si è diventati calvi troppo presto, perché non si hanno i soldi per la blefaroplastica ecc. ecc. |
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Dipende tutto dalla genetica e dalla fortuna.
C'è chi nasce da famiglie di alcolizzati, drogati, pedofili, assassini, eppure hanno una buona vita. Dipende da noi, da come siamo. Se io sono nato balbuziente è ovvio che avrò una vita difficile. Dura. Estenuante. Molti non conoscono questo mondo, e il balbuziente viene spesso trattato come fenomeno da baraccone su cui scherzare e fare barzellette, ma per chi la vive è una vita tragica. Conoscendo questo mondo tramite i forum so che molti sono disoccupati, single, prendono una camionata di psicofarmaci e molti si suicidano. Poi ho avuto un'incidente grave ad una gamba e questo ha comportato una menomazione permanente. Se non è sfiga questa.. che c'entano i genitori... i genitori sono quel che sono, nessuno è perfetto. |
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Il fatto che la famiglia appaia perfetta, dall'esterno, non è sufficiente per dire che quella è una buona famiglia. Certamente altri hanno fatto notare come una famiglia con genitori "tranquilli" è e sarà sempre meglio di una famiglia con genitorni difficili, in cui ci sono di mezzo problemi di alcol, abusi che possono essere di ogni tipo, nevrosi...
Ma purtroppo siamo esseri maledettamente complicati, e più sento parlare di psicologia, più mi convinco di quanto sia difficile fare il bravo genitore oggi. Anche in una famiglia apparentemente "sana", degli atteggiamente sbagliati a cui non si da molta importanza possono portare a delle disfunzioni. Ad esempio: i miei genitori sono due persone che si amano ancora dopo 40 anni di matrimonio. Dall'esterno appaiono come la coppia perfetta. Non sono stati dei cattivi genitori, anzi. Però nessuno è perfetto. Mia mamma ha avuto un'infanzia difficile, ed è molto apprensiosa verso di me. Inoltre spesso ha delle crisi, che secondo me sono nevrosi, (ed anche io spesso soffro di episodi di rabbia) in cui diventa aggressiva. Si è sempre riusciti a farla ragionare, però io son cresciuto con questo dualismo della madre che ti vuole bene e ti aiuta ma che da un momento all'altro di può sparare a zero e dirtele di tutti i colori. Spesso vuol aver ragione ed allora nascono delle discussioni infinite. Mio padre è una persona buona ed educata. Però sento che forse è stato un po' assente in alcune cose, a causa del lavoro, e non sono riuscito a sviuppare un legame profondo con lui. Ma non vorrei farne una colpa, è il suo carattere, so però che mi vuole bene e si è speso per me. Se il fatto della mia timidezza e scarsa autostima possa in toto o in parte dipendere da questa situazione, non saprei dirlo con estrema sicurezza. Però so che molto dipende anche da noi, dall'indole che abbiamo e da come reagiamo alle cose. Assolvere o colpevolizzare i propri genitori è sbagliato, come assolverci o colpevolizzarci. L'atteggiamente giusto credo sia comprendere magari perchè siamo così, e lavorare attivamente per migliorare l'atteggiamento che uno ha. Comunque ho divagato. Il senso del post è comunque interessante. La risposta è che l'apparenza di una famiglia felice è solo apparenza e come tale va considerata. |
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Non esiste la famiglia perfetta.. i genitori sono persone come lo siamo noi e hanno i loro difetti.. possono pure essere le persone migliori del mondo, ma qualche difetto e qualcosa che non va ce lo hanno pure loro.. come tutti.. toccherebbe pure capirlo dopo una certa età..
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
|
Quote:
|
Questa cosa non l ho mai capita... chi ha avuto un padre severo e autoritario dice di aver avuto una famiglia tossica perché gli è stato impedito di sviluppare liberamente la propria personalità, chi ha avuto un padre gentile e premuroso dice di aver avuto una famiglia tossica perché nessuno l ha messo in guardia dalle cattiverie e dalle difficoltà del mondo... vai a capire...
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
Viceversa un padre premuroso risulta tossico se e' troppo permissivo, se non sa responsabilizzare il figlio, se non sa porgli i confini giusti. Tipo mio padre che passava dall'essermi amico e dirmi che potevo fare ogni cosa, al minacciarmi di mettermi in castigo se osavo contraddirlo in un dettaglio. Potevo giocare in tutta la casa anche con lui, ma nella mia stanza teneva i suoi libri e lui ogni due per tre ci entrava per leggerli. |
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
|
Re: Famiglia tossica che sembra perfetta
Quote:
Per me è un'esempio di tenacia. E' arrivato dove è arrivato per genetica sicuramente, ma anche per gli allenamenti, che erano superiori a quelli di tutti gli altri. E anche gli altri avevano una genetica mica da ridere ed erano pure molto più alti.. però vinceva lui. Mi dispiace, ma hai preso l'esempio sbagliato :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.