FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Quell'ostentare allegria che fa riflettere (https://fobiasociale.com/quellostentare-allegria-che-fa-riflettere-89930/)

SugarPhobic 07-08-2024 16:44

Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
"Ostentare" virgolettato, la mia più di un etichetta è riflessione che vorrei condividere con voi.

E' capitato che quel tipo di allegria da strada, da bar o da qualunque altro luogo pubblico dove si genere allegra caciara apparisse artificiosa? Come un disco in vinile a loop?
Oppure invece credete sia intrinseca alla comunicatività umana e fine?
Vi capita di notarlo?
Come vi sa sentire e come reagite?

Hor 07-08-2024 16:53

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Non mi piace in genere giudicare la gente, in particolare quando lo si fa frugando nella (presunta) psicologia della stessa e supponendo che gli altri siano stupidi, modaioli, finti, ecc.
Non frequento bar o locali perché non mi interessa quel tipo di socialità, quando ancora avevo una vita sociale frequentavo altri ambienti.
A ognuno la sua socialità, a ognuno la sua allegria, o anche nessuna allegria per chi preferisce altro.

SugarPhobic 07-08-2024 17:07

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2972825)
Non mi piace in genere giudicare la gente, in particolare quando lo si fa frugando nella (presunta) psicologia della stessa e supponendo che gli altri siano stupidi, modaioli, finti, ecc...

Ma no Hor, no, :pensando: parlavo di sensazione intrusiva, per me. Non di analisi, di frugare.
Ho compreso comunque.

Purple rain 07-08-2024 19:16

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Non mi piace l'allegra caciara quando risulta totalizzante e invadente e non c'è spazio per esprimere altri stati d'animo come la rabbia, la tristezza o discorsi più seri ogni tanto.
Capisco che le persone hanno voglia di leggerezza per distrarsi e non pensare alle cose pesanti della vita, ma il troppo storpia e trovo limitante la mancanza di spazio per esprimere anche altro, perché la vita è anche altro. Oppure ad esempio che la rabbia si possa esprimere solo in certi modi e non in altri: tramite frecciatine/battutine è accettabile ma non in maniera più sincera e diretta.
Purtroppo molti ambienti di lavoro e non sono così. Non mi sento a mio agio.

Chamomile 07-08-2024 20:00

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quoto ciò che ha scritto Purple Rain. Aggiungo che posso capire alla fine chi si comporta così al bar o chi si stampa il sorriso in faccia a lavoro, ma chi fa così pure in privato mi spiace ma non lo reggo.

Xchénnpossoreg? 07-08-2024 20:16

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Lo dico o non lo dico?
Cerrrrto che lo dico: Capodanno. :sisi:

Lo ammetto, non ho mai festeggiato questa ricorrenza. Per quanto mi riguarda il 31 dicembre è una serata come tante altre.
La televisione e internet, giustamente, non sono della mia stessa opinione e trasmettono filmati e immagini di piazze, concerti, celebrazioni, tavolate.
Vedo sempre sorrisi e volti distesi, ma il momento mi pare un po' forzato. Della serie "il calendario dice che dobbiamo festeggiare, è tradizione".
Si può essere davvero felici a comando? Per imposizione?
Poi non lo so, probabilmente è solo un limite mio. Forse ragiono così proprio perché non ho mai festeggiato e non ne sono capace. :nonso:

SoloUnaDonna 07-08-2024 21:33

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Non credo sia ostentazione di allegria.. effettivamente le persone escono per svagarsi e quindi in quel momento sono allegre.. alla maggioranza della gente piace uscire.. solo perché per noi magari non è così, non vuol dire che debba essere così anche per tutti gli altri..

Edwin 07-08-2024 22:13

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2972879)
Lo dico o non lo dico?
Cerrrrto che lo dico: Capodanno. :sisi:

Lo ammetto, non ho mai festeggiato questa ricorrenza. Per quanto mi riguarda il 31 dicembre è una serata come tante altre.
La televisione e internet, giustamente, non sono della mia stessa opinione e trasmettono filmati e immagini di piazze, concerti, celebrazioni, tavolate.
Vedo sempre sorrisi e volti distesi, ma il momento mi pare un po' forzato. Della serie "il calendario dice che dobbiamo festeggiare, è tradizione".
Si può essere davvero felici a comando? Per imposizione?
Poi non lo so, probabilmente è solo un limite mio. Forse ragiono così proprio perché non ho mai festeggiato e non ne sono capace. :nonso:

Io e la mia ragazza puntualmente scoppiamo a piangere a capodanno. E no, non per la compagnia (almeno, non io).

C'è qualcosa di così malinconico dietro quella ricorrenza, penso derivante anche da quello che hai descritto

pokorny 08-08-2024 08:08

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2972879)
Si può essere davvero felici a comando? Per imposizione?
Poi non lo so, probabilmente è solo un limite mio. Forse ragiono così proprio perché non ho mai festeggiato e non ne sono capace. :nonso:

Non credo sia un limite; delle due hai notato una cosa vera. La tristezza, di quelle profonde, è sempre percepibile in tutti i presenti alla festa di capodanno. Penso che il motivo sia nel fatto che non è possibile voltare le spalle al Grande Problema: il tempo passa, si invecchia e tutto va verso un epilogo che non vogliamo vedere e che anzi rimuoviamo con feste, oggetti, cose, relazioni, etc.

Se non è a capodanno che si è costretti a prendere atto che l'orologio è scattato in avanti, quando mai potrebbe essere? Si può sempre fare come lo struzzo, lo facciamo tutti compreso me: ma capodanno, per quelle due o tre ore a cavallo della mezzanotte, non si può.

Inosservato 08-08-2024 09:11

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2972820)
"Ostentare" virgolettato, la mia più di un etichetta è riflessione che vorrei condividere con voi.

E' capitato che quel tipo di allegria da strada, da bar o da qualunque altro luogo pubblico dove si genere allegra caciara apparisse artificiosa? Come un disco in vinile a loop?
Oppure invece credete sia intrinseca alla comunicatività umana e fine?
Vi capita di notarlo?
Come vi sa sentire e come reagite?

non capisco, in che senso è capitato? in quale contesto? festa? discopub? concerto trap?

attenti a come rispondete......ho già il dito sul pulsante ban

https://64.media.tumblr.com/26b95dd4...acdc9be4f3.gif

Xchénnpossoreg? 08-08-2024 10:51

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2972947)
Penso che il motivo sia nel fatto che non è possibile voltare le spalle al Grande Problema: il tempo passa, si invecchia e tutto va verso un epilogo che non vogliamo vedere e che anzi rimuoviamo con feste, oggetti, cose, relazioni, etc.

Concordo totalmente con te.
Succede un po' anche con il compleanno e Natale. Ecco, il 25 dicembre forse è persino più penoso e malinconico. Tutte quelle musiche, le decorazioni, i film, l'accento sui buoni sentimenti e la famiglia. E intanto tu cresci, le dinamiche cambiano e le persone care non sono eterne. :(

pokorny 08-08-2024 13:40

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2972825)
Non mi piace in genere giudicare la gente, in particolare quando lo si fa frugando nella (presunta) psicologia della stessa e supponendo che gli altri siano stupidi, modaioli, finti, ecc.

Sei davvero una persona rara.

Inosservato 08-08-2024 13:47

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2972962)
Concordo totalmente con te.
Succede un po' anche con il compleanno e Natale. Ecco, il 25 dicembre forse è persino più penoso e malinconico. Tutte quelle musiche, le decorazioni, i film, l'accento sui buoni sentimenti e la famiglia. E intanto tu cresci, le dinamiche cambiano e le persone care non sono eterne. :(

ellapeppa, se il 25 dicembre è così non oso pensare il 2 novembre .__.

pokorny 08-08-2024 13:55

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2972982)
ellapeppa, se il 25 dicembre è così non oso pensare il 2 novembre .__.

Per me è un giorno sereno, sempre. Non per ideazioni suicidarie che comunque ce l'ho sempre, ma perché in perfetta linea con l'altro mio post, è il giorno in cui si è a contatto con la realtà. Soprattutto il clima è quello mio ideale.

SugarPhobic 08-08-2024 17:44

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2972951)
non capisco, in che senso è capitato? in quale contesto? festa? discopub? concerto trap?

Vediamo: Conad, Poste, per strada, in sartoria, dal meccanico, al municipio, in farmacia, pure in ospedale... continuo.
I rave non contano, quelli dove vado trovo gente stordita (da musica alcol e altro), non certo allegra XD

Xchénnpossoreg? 08-08-2024 19:33

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2972982)
ellapeppa, se il 25 dicembre è così non oso pensare il 2 novembre .__.

:D

(bentornato Inox ;) )

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2972983)
Per me è un giorno sereno, sempre. Non per ideazioni suicidarie che comunque ce l'ho sempre, ma perché in perfetta linea con l'altro mio post, è il giorno in cui si è a contatto con la realtà. Soprattutto il clima è quello mio ideale.

Confermo.

Keith 08-08-2024 19:44

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2972820)
E' capitato che quel tipo di allegria da strada, da bar o da qualunque altro luogo pubblico dove si genere allegra caciara apparisse artificiosa?

Io credo che ci sia una buona parte delle persone che si diverte davvero in quei momenti. Perché sono fatti così.
Però non mi baso sul fatto di quanto uno sia allegro per decretare quanto sia felice, in quanto esistono anche le depressioni mascherate, e sono le più terribili.
Mi piacciono le persone che riescono ad essere felici anche senza fare trenini o karaoke.

anahí 08-08-2024 21:16

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Ci ho pensato a volte. A volte è piaciuto anche a me buttarmi dentro a quella confusione quando stavo a mio agio con le persone. Per il resto c'è anche un tipo di allegria tesa che urta qualcosa in me. Mi manca un po' avere attorno un contesto in cui abbassare la guardia così.

Svalvolato 08-08-2024 21:50

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Sono uscito alcune volte in questo periodo con alcuni colleghi per aperitivi o apericina, a volte per festeggiare qualcosa, l'ultima solo come "saluto" prima delle vacanze.

Personalmente sono stato davvero bene, e sono davvero dei bei momenti, e penso lo stesso anche per i colleghi, nonostante loro vivano queste situazioni molto più di me. Penso semplicemente che ci perdiamo cose fondamentali, e che non sono gli altri ad essere allegri senza motivo, siamo noi ad essere tristi dentro (con motivo o meno).

Keith 08-08-2024 22:00

Re: Quell'ostentare allegria che fa riflettere
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2973078)
Sono uscito alcune volte in questo periodo con alcuni colleghi per aperitivi o apericina, a volte per festeggiare qualcosa, l'ultima solo come "saluto" prima delle vacanze.

Personalmente sono stato davvero bene, e sono davvero dei bei momenti, e penso lo stesso anche per i colleghi, nonostante loro vivano queste situazioni molto più di me. Penso semplicemente che ci perdiamo cose fondamentali, e che non sono gli altri ad essere allegri senza motivo, siamo noi ad essere tristi dentro (con motivo o meno).

Io non mi sentirei felice ad essere allegro all'aperitivo, mi ci vuole ben altro.. un qualcos'altro che loro probabilmente già hanno.
A me farebbe felice avere un bel fisico da poterlo esporre, ed in tale condizione andare in vacanza in un bell'albergo con piscina insieme ad un amica o con la compagna. Finché non farò questo non sarò mai felice, e non mi basta l'apericena fra colleghi o la rimpatriata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.