![]() |
Seriamente....
Sapete di qualcuno per certo malato di Fobia Sociale che sia guarito? Oppure se avete dei link ad articoli scientifici con statistiche verificate o casi di persone che hanno superato il problema e quali terapie siano state applicate. Perché qua alla fine si parla solo dei sintomi, conseguenze sulla vita sociale, farmaci ecc.. ma ci sarà pure uno straccio di studio che riveli la percentuale di guarigione in base alle terapie riconosciute (psicoterapia in particolare). Non vorrei che alla fine saltasse fuori che per questa malattia non sia stata ancora trovata la terapia giusta.
|
Silenzio inquietante.....
|
Questi sono due bei topic aperti da uno che è guarito.
http://www.fobiasociale.com/posts6737-0.html http://www.fobiasociale.com/posts8344-0.html Il problema è che chi guarisce se ne va via e poi non posta più, quindi qui gente che sta bene non ne troverai molta :wink: Comunque ce ne sono...ad esempio c'è un utente, Harvest, che fece qualche settimana un topic dove diceva che era guarito, non mi ricordo come si il nome...tra l'altro fece il topic con un altro nick, se chiedi un pò in giro te lo dicono, è rimasto famoso come topic. Poi qualche altro nome mi viene in mente, tipo Serotonino78, Alberto, Mefiori...utenti che hanno smesso di postare perchè ormai il forum non serviva più... |
Quote:
Quindi ben vengano gli esempi che tolgono certezze sull'impossibilità di guarire...anche se sono lontati dal darne sulla possibilità di guarire. non so se mi sono spiegato, sono stato un pò contorto ma non ho voglia di scrivere bene oggi :P |
Quote:
Io pensavo di esserne uscito,ma col ca..o! Rivotril sempre in tasca,purtroppo per me non c'è scampo... |
Quote:
fobici 1 - normaloni 0 |
francamente, non lo so.
una certa componente ansiosa ci sarà sempre, anche in caso di guarigione "soddisfacente".. Ma alla fine, l'ansia, la paura, il timore del giudizio degli altri, la depressione, non sono forse sentimenti che tutti provano, in misura più o meno maggiore (a parte forse qualche monaco buddhista)? E allora, se già si migliora, why not? Gli strumenti alla fine li abbiamo, bisogna solo capire quale è il migliore per noi, e non è per niente facile.. Ma qualcuno, come diceva JReds, ce l'ha fatta, e allora perchè non appoggiarsi alla speranza? |
Non è Harvest che ha fatto quel thread, era un impostore... L'unico caso che ricordo è Clark_Kent, forse il più convincente. Non so se ci sono studi scientifici che correlano miglioramenti e cure, so però che per questo tipo di problemi viene sponsorizzata d'appertutto la terapia-cognitivo comportamentale.
|
Re: Seriamente....
Quote:
|
zzo dici mezzelfo?
|
non sono certo guarito, anzi rispetto a prima di quello che ti ho raccontato (che per inciso doveva rimanere x te, mo col casso che ti faccio altre confidenze testina) sono peggiorato e sono diventato fobico, mentre prima (e parlo di più di 10 anni fa) ero solo un po' timido
quanti anni hai mezzelfo? |
le mie fobie sono rimaste tali, chiedilo a chi si è radunato con me o ai miei colleghi quando devo fare una riunione o mi invitano ad uscire
la timidezza è migliorata però, o forse no, semplicemente ho imparato a conoscere i miei limiti e giocarci dentro quanti hanni hai mezzelfo? |
ma cos'è che vuoi ciccino?
|
Io purtoppo non ho trovato nulla di confortante. Forse perché la realtà è che del nostro problema la comunità medico-scientifica se ne frega. In fondo non ci sono controlli su queste terapie che perlopiù vengono svolte a livello privato.
|
Quoto il discorso di mezzoelf anche se lo ha cancellato..esistono delle gravità nei disturbi...e chi ha la fortuna di avere delle fobie circoscritte è di granlunga avvantaggiato..da chi la fobia la vive a 360 gradi.
solfaVeryFobic>Cali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.