![]() |
IL RISPETTO
volevo parlare del rispetto ... quello tra simili e nn simili , il rispetto tra le razze e le specie viventi che popolano il nostro pianeta
nn solo del rispetto tra persone ... ma anche x l'ambiente e gli esseri viventi in generale che diritto abbiamo di usare altri esseri viventi x scopi futili e inutili? i vestiti , la ricerca scientifica , l'avorio ,la loro carne ecc.... che diritti abbiamo di nn prestare attenzione all'ambiente in cui viviamo ? chi ha detto che l'uomo è padrone della terra e di chi la popola e può farne ciò che vuole e può mancargli di rispetto? chi ha detto che possiamo abusare degli animali che popolano il nostro pianeta x mangiarli in quantità esagerate e dannose pure x noi stessi? lo dice la legge del mercato senza regole .. siamo abituati a consumare senza chiederci se davvero ne abbiamo bisogno e senza porci il minimo quesito a riguardo 8O qualcuno si è mai posto questi quesiti? cosa ne pensate? |
si ankio concordo..nn capisco ki ci da il diritto di crederci i padroni del mondo e usare gli animali e distruggere la natura!! fosse x me vivrei alla selvaggia :roll:
|
Re: IL RISPETTO
Quote:
|
verissimo bisogna dare l'esempio ... aprire un dubbio nella mente delle persone , a partire dal consumo critico ...informare le persone su quello che si nasconde dietro il consumo di carne , cosmetici ,pelliccie ,medicine ecc....
http://www.petatv.com/tvpopup/archive.asp |
La gente dei paesi industrializzati vive come in una cupola di cristallo, una chiusa oasi di felicita` da cui non si puo` percepire o essere toccati dai mali che imperversano fuori.
Per questo motivo non ci puo` essere limite ai disastri ambientali ed umani che avvengono nei paesi sfigati. I nostri stati hanno miriadi di leggi per proteggere noi e le nostre terre dalle stesse precise cose che alcuni di noi (i nostri padroni) fanno alla gente di "fuori" e alle loro terre... Cambiera` qualcosa quando gli sconvolgimenti ambientali saranno tali da causare consistenti e ripetute perdite materiali ed umane QUI nel cortile di casa tua... |
COMUNICATO STAMPA]
ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA CACCIA: CHIUSURA STAGIONE VENATORIA, IL SOLITO BILANCIO DI MORTI E FERITI 31 gennaio 2006 Conclusa anche quest'anno la stagione di caccia, e' d'obbligo il triste conteggio dei morti e feriti umani dovuti all'attivita' venatoria e alle armi da caccia in generale, perche', oltre ai milioni di animali ammazzati, sono decine i morti e feriti tra le persone. L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia, anche in collaborazione con altre associazioni che si occupano di questo argomento, ha raccolto informalmente i dati relativi agli "incidenti" avvenuti durante le battute e piu' in generale tutti quelli che hanno coinvolto armi da caccia. Come bilancio generale, si contano 60 morti e 85 feriti tra le persone, totali tristemente in linea con quelli degli scorsi anni. Altre associazioni non hanno contato tra i morti quelli intenzionali dovuti all'uso di armi da caccia per altri scopi, mentre noi come Associazioni Vittime li contiamo perche' sono comunque dovuti alla presenza di armi da caccia nelle case. Si tratta comunque di un bilancio per difetto, perche' conta soltanto quegli incidenti riportati sui giornali: tanti ferimenti, magari piu' lievi, e gli innumerevoli casi di "allarme sociale", minacce dei cacciatori contro i cittadini indifesi, spari nei giardini e vicino alle case, ecc., spesso non sono riportati sui quotidiani. Inoltre, anche tra gli incidenti di cui viene data notizia, solo una parte e' inclusa nella rassegna stampa dell'Associazione Vittime, perche' spesso sono pubblicati su edizioni locali di giornali di cui non si viene a conoscenza. E' ragionevole pensare che la quantita' di feriti sia dunque almeno doppia rispetto a quella conteggiata, mentre e' impossibile censire le migliaia di casi di allarme sociale e di disagio dei cittadini non cacciatori (cioe' il 99% della popolazione italiana). "L'invito ai politici, in special modo adesso, periodo di definizione dei programmi per i vari schieramenti" - dichiarano i rappresentanti dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Caccia - "e' quello di cambiare completamente strategia: mai piu' proposte di legge che favoriscano ancora di piu' i cacciatori, e i danni da essi provocati, ma proposte che restringano la possibilita' di cacciare, per proteggere i cittadini, ricordando che da tutti i sondaggi effettuati negli ultimi anni, la stragrande maggioranza e' contraria alla caccia." I cacciatori non cessano mai di costituire un pericolo per la societa' civile: oltre ai morti e feriti, ci sono tantissime situazioni di disagio, anche grave, di famiglie che vivono sotto assedio, che hanno paura, che non sono nemmeno libere di uscire in giardino, a causa della prepotenza e del pericolo causato dai cacciatori per 5 mesi l'anno. Sono molti i casi di questo tipo, che costituiscono un fenomeno sommerso, ma di proporzioni enormi. Non esiste un'altra attivita' altrettanto pericolosa e allo stesso tempo inutile come la caccia: le attività quali il lavoro (almeno per quanto riguarda i lavori piu' a rischio di incidente) e l'uso dell'auto, che in effetti non sono certo scevre da pericoli, sono comunque attività considerate unanimemente necessarie o per lo meno utili, e sono praticate da tutti. Questo non si può dire della caccia: è un'attività del tutto inutile, praticata solo per svago da una sparuta minoranza di cittadini (circa l'1%) ed è vista con sfavore dalla stragrande maggioranza della popolazione, che la vedrebbe volentieri abolita. Inoltre, anche da un punto di vista numerico, facendo le debite proporzioni la caccia risulta piu' pericolosa del lavoro e dell'uso dell'auto: +15% di morti per caccia rispetto a quelli in incidenti d'auto, +600% rispetto ai morti sul lavoro. Ci si chiede, allora, perché per questi due ambiti si adottino tutte le misure preventive possibile ma non lo si faccia per un'attività a mano armata considerata cinicamente un hobby per pochi "eletti" a danno di tutti gli altri, ambiente e fauna compresi. L'Associazione Vittime conclude con un appello ai politici: "Siamo disponibili a diffondere alle decine di migliaia di nostri aderenti e simpatizzanti i propositi e le prese di posizione dei candidati dei vari schieramenti sul tema: attendiamo le vostre idee, e speriamo che vogliate mettervi dalla parte dei cittadini da proteggere piuttosto che da quella dei cacciatori". petizione on-line: http://www.cacciailcacciatore.org/comitati/adesione.php |
|
8O
|
Quote:
|
|
comunque al giorno d'oggi avere un'etica e rispettarla è un'impresa assurda ... cadi sempre nell'ipocrisia , spesso inconsapevole di quello a cui partecipi compiendo i gesti + innocenti e necessari x vivere la tua vita
perchè nn puoi fare a meno di usare l'auto (lo dice uno che nn ha la patente) , di mangiare , bere , fumare , comprare gli utili e i necessari ed è proprio questo il ricatto del sistema , ed è difficile resistere ...quasi impossibile faccio un esempio .... qualche settimana fa ho comprato un piumino su internet , io che ho sempre criticato l'uso di animali x creare capi d'abbigliamento o per qualsiasi altro utilizzo poi mi sono chiesto perchè puzzasse di carogna ... e ho collegato ,e mi sono sentito un mezzo imbecille , oltretutto è made in china ... peggio di cosi nn potevo fare :x |
-saluti-
|
me ne fotte assai poco del patriottismo , e sono favorevole al commercio con la cina ... credo che sia anche una convenienza anche x il futuro dei paesi europei
a parte questo il problema è che in Cina squoiano vivi migliaia di furetti ,cani ,gatti ,orsi .... e poi li rivendono in tutto il mondo anche perchè li nn ci sono restrizioni legislative sui metodi o le razze guarda questo video .... http://www.petatv.com/tvpopup/video....=wm&speed=_med oppure questo ....http://www.petatv.com/tvpopup/video....=wm&speed=_med sconsiglio la visione a chi è facilmente impressionabile |
...Octopus e'terribile quello che si puo'vedere in questi video....il primo sono riuscita a vederlo tutto,il secondo mi ha fatto proprio piangere e ho dovuto interrompere xke'non ce la facevo piu' :cry: :cry: ...ma come si puo',mi chiedo io...
|
|
-saluti-
|
vabè ma che c'entra la sopravvivenza del paese con il patriottismo?
se le cose vanno troppo male nn fotte una sega , tanto me ne vado comunque ....magari in un posto meno agiato , magari anche in cina comunque il fatto è che x te è una questione di opinione , un lusso da ricchi ... anche se il rispetto degli animali era gia saldo nelle più antiche civiltà , e ha trovato sostegno nell'induismo e nel buddismo che nn mi pare siano movimenti particolarmente borghesi mettiamo da parte il mangiare o meno animali per me la sopravvivenza dell'uomo e il progresso della scienza nn può scavalcare l'esistenza di esseri consenzienti ...soprattuto se nn ce n'è bisogno .... soprattuto se si tratta di soddisfare i bisogni della borghesia occidentale |
quello che non capisco però octopus è perchè essere contrario e poi comprarsi un piumino ho capito che essere coerente in questa società è davvero impossibile ma alcune cose si possono evitare.. mangiare carne da allevamenti intensivi non comprare pellicce boicottare certi prodotti no?
|
Re: IL RISPETTO
Quote:
anche i vegetali sono esseri viventi! |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.