FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ma perché 50 anni fa la gente campava lo stesso? (https://fobiasociale.com/ma-perche-50-anni-fa-la-gente-campava-lo-stesso-8863/)

alessandro01 27-02-2009 00:54

Ma perché 50 anni fa la gente campava lo stesso?
 
Se l'essere umano è lo stesso (non ci possono essere stati grossi cambiamenti a livello di dna negli ultimi 50 anni e di evoluzione umana)
perché i nostri nonni, i nostri genitori campavano lo stesso senza crearsi troppi problemi,
erano loro a non avere questi problemi o piuttosto siamo noi a crearceli adesso?

ollydarko 27-02-2009 01:08

a mio dire.......il loro modo di vivere che era + spartano rispetto al nostro e con meno lussi.....impediva loro di avere tempo x pensare e quindi di avere problemi relativi all'ansia o robe simili

alessandro01 27-02-2009 01:10

quindi dovremmo fare qualcosa, per avere meno tempo di pensare a queste cose?

harmattan 27-02-2009 01:15

Perchè ogni tanto c'era una guerra che serviva a fare un pò di pulizia in modo democratico -tutti al fronte- ora tocca all'individuo lasciato solo affrontare la sua guerra o affondare

virginio 27-02-2009 01:17

I nostri nonni avevano il problema fondamentale di dover coltivare la terra per poter mangiare, non avevano il tempo di pensare a tutte le menate a cui oggi, volenti o nolenti, siamo COSTRETTi a pensare.

Bisogna avere un lavoro ben pagato
Bisogna avere la casa bella, con conseguente mutuo trentennale
Bisogna essere fighi/e, sennò non si viene cagati
Bisogna avere la macchina bella sennò non si viene cagati
Bisogna essere estroversi/brilanti/relativamente senza problemi altrimenti si è degli sfigati.
Bisogna avere una vita bella e piena di impegni interessanti come mostra la pubblicità in tivvù
ecc
ecc
ecc

E tutti questi "Bisogna" una volta semplicemente non c'erano, di giorno si lavorava nei campi e la sera ci si raccontava le storie nella stalla per stare al caldo, niente tv, niente internet, i fortunatissimi al massimo avevano la radio. I giornali? e chi li leggeva? Mio nonno NON sapeva leggere e a malapena scrivere il suo nome, però sapeva far di conto perche gli serviva per fare il muratore, adesso anche se hai una laurea sei una persona qualunque :?

Quindi è il meccanismo della società "moderna" in cui veniamo stritolati che ci costringe ad evere problemi più grandi di noi.

alessandro01 27-02-2009 01:30

Quote:

Originariamente inviata da virginio
I nostri nonni avevano il problema fondamentale di dover coltivare la terra per poter mangiare, non avevano il tempo di pensare a tutte le menate a cui oggi, volenti o nolenti, siamo COSTRETTi a pensare.

Bisogna avere un lavoro ben pagato
Bisogna avere la casa bella, con conseguente mutuo trentennale
Bisogna essere fighi/e, sennò non si viene cagati
Bisogna avere la macchina bella sennò non si viene cagati
Bisogna essere estroversi/brilanti/relativamente senza problemi altrimenti si è degli sfigati.
Bisogna avere una vita bella e piena di impegni interessanti come mostra la pubblicità in tivvù
ecc
ecc
ecc

E tutti questi "Bisogna" una volta semplicemente non c'erano, di giorno si lavorava nei campi e la sera ci si raccontava le storie nella stalla per stare al caldo, niente tv, niente internet, i fortunatissimi al massimo avevano la radio. I giornali? e chi li leggeva? Mio nonno sapeva leggere e a malapena scrivere il suo nome, però sapeva far di conto perche gli serviva per fare il muratore, adesso anche se hai una laurea sei una persona qualunque :?

Quindi è il meccanismo della società "moderna" in cui veniamo stritolati che ci costringe ad evere problemi più grandi di noi.

Io non sono pienamente d'accordo. A quei tempi la scala sociale era ancor più marcata di oggi, e c'era più discriminazione per gli strati più bassi; oggi abbiamo più diritti che i nostri nonni non avevano.
E cmq io non subisco tutte quelle imposizioni della società che tu hai elencato ma nonostante ciò ho un sacco di problemi.

Pride 27-02-2009 01:52

Guarda che vent'anni fa erano i mitici,gli edonistici anni '80,anzi,a dire la verità stavano già per cedere il passo ai tecnologizzati anni '90...O_o

alessandro01 27-02-2009 02:03

era un modo per generalizzare sul passato, potevo dire 30, 40, 50, 60 anni fa, le cose non cambiano...

Pride 27-02-2009 02:12

...a magnar polenta senza sal,che te vegnea anca la pellagra...

alessandro01 27-02-2009 02:18

...o come il soldato palla di lardo in full metal jacket...

JohnReds 27-02-2009 02:19

Re: Ma perché 20 anni fa la gente campava lo stesso?
 
Quote:

Originariamente inviata da alessandro01
Se l'essere umano è lo stesso (non ci possono essere stati grossi cambiamenti a livello di dna negli ultimi 50 anni e di evoluzione umana)
perché i nostri nonni, i nostri genitori campavano lo stesso senza crearsi troppi problemi,
erano loro a non avere questi problemi o piuttosto siamo noi a crearceli adesso?

Guarda che anche ora il 90% delle persone capano lo stesso, la gente che si fa seghe mentali come te c'è ora come c'era una volta...eventualmente che non avevi nonni sociofobici.

E poi ora le malattie mentali o altre malattie gravi sono emerse perchè la gente per fortuna non viene più portata via da un moribillo...spariscono i mali "semplici" per venir sostituiti dai mali "complicati"...non so dire se è meglio o peggio...

alessandro01 27-02-2009 02:31

Re: Ma perché 20 anni fa la gente campava lo stesso?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
Guarda che anche ora il 90% delle persone capano lo stesso, la gente che si fa seghe mentali come te c'è ora come c'era una volta...eventualmente che non avevi nonni sociofobici.

Non penso proprio. A quei tempi non ci sarebbe mai stato un 20enne,30enne,40enne ancora a casuccia con mamma e papà, ad avere paura di uscire di casa, di trovare un lavoro, di relazionarsi con gli altri.

A quei tempi ti dovevi adattare, e questa necessità di sopravvivenza aveva la priorità su tutti gli altri problemi; a quei tempi tutti si adattavano, trovavano un lavoro, si facevano una famiglia, anche se magari il risultato non era impeccabile, ma si adattavano.
La mia domanda è: se io fossi costretto, riuscirei anch'io ad adattarmi? E in questo caso, l'adattamento mi porta a dei problemi interiori che magari non vedo, oppure no?

Se avessi fatto il servizio militare, mi sarei fortificato, oppure sarei semplicemente esaurito prima (vedi soldato palla di lardo di full metal jacket)?

Quote:

E poi ora le malattie mentali o altre malattie gravi sono emerse perchè la gente per fortuna non viene più portata via da un moribillo...spariscono i mali "semplici" per venir sostituiti dai mali "complicati"...non so dire se è meglio o peggio...
ah?

JohnReds 27-02-2009 02:39

Re: Ma perché 20 anni fa la gente campava lo stesso?
 
Quote:

Originariamente inviata da alessandro01
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
Guarda che anche ora il 90% delle persone capano lo stesso, la gente che si fa seghe mentali come te c'è ora come c'era una volta...eventualmente che non avevi nonni sociofobici.

Non penso proprio. A quei tempi non ci sarebbe mai stato un 20enne,30enne,40enne ancora a casuccia con mamma e papà, ad avere paura di uscire di casa, di trovare un lavoro, di relazionarsi con gli altri.

A quei tempi ti dovevi adattare, e questa necessità di sopravvivenza aveva la priorità su tutti gli altri problemi; a quei tempi tutti si adattavano, trovavano un lavoro, si facevano una famiglia, anche se magari il risultato non era impeccabile, ma si adattavano.
La mia domanda è: se io fossi costretto, riuscirei anch'io ad adattarmi? E in questo caso, l'adattamento mi porta a dei problemi interiori che magari non vedo, oppure no?

Se avessi fatto il servizio militare, mi sarei fortificato, oppure sarei semplicemente esaurito prima (vedi soldato palla di lardo di full metal jacket)?

Quote:

E poi ora le malattie mentali o altre malattie gravi sono emerse perchè la gente per fortuna non viene più portata via da un moribillo...spariscono i mali "semplici" per venir sostituiti dai mali "complicati"...non so dire se è meglio o peggio...
ah?

Se tu fossi nato figlio di un borghese viziato negli anni '60 potresti essere diventato un brigatista...ogni tempo ha il suo male.

Ma potresti avere anche ragione, forse la fonte dei tuoi mali è un pò di disciplina "imposta". Ma questa non è soluzione a tutti i tipi di mali...che sono tanti e vari.

Ora che ci penso, forse anch'io sono della categoria che avrebbe voluto fare il servizio militare, anzi a volte ho deisderato farlo.

Ma, pensandoci bene, fare come palla di lardo non è il massimo eh. Molto meglio lobotomizzarsi su internet, sinceramente.

alessandro01 27-02-2009 02:56

E' un dubbio che mi assilla,
non so se ho bisogno di regole e di chi me le faccia rispettare con vigore,
oppure se devo essere lasciato più libero...

ora come ora dico che se avessi avuto una guida ferrea avrei avuto meno problemi,
ma magari se questo fosse accaduto, sarei qui a lamentarmi che avrei avuto troppe imposizioni nella mia vita... :lol:

JohnReds 27-02-2009 03:00

Quote:

Originariamente inviata da alessandro01
ma magari se questo fosse accaduto, sarei qui a lamentarmi che avrei avuto troppe imposizioni nella mia vita... :lol:

Meglio la rabbia di non aver potuto scegliere o il rimorso di non aver saputo scegliere bene?

Tra i due estremi preferisco il secondo.

donaldo 27-02-2009 03:12

non pensate che dipenda in gran parte dal progresso tecnologico?i miei genitori m'hanno messo il commodore 64 in mano a 7 anni...i bambini di oggi hanno tutti un cellulare...quando andavo a trovare un mio amico da piccolo suonavo il campanello di casa....poi facevo lo squillo sotto casa poi tutti su facebook a far sapere anche quando vai a pisciare....ormai siamo sul grande fratello e questo è un ulteriore macigno per i fobici depressi ecc...

aisljng 27-02-2009 03:43

Quote:

Originariamente inviata da alessandro01
E' un dubbio che mi assilla,
non so se ho bisogno di regole e di chi me le faccia rispettare con vigore,
oppure se devo essere lasciato più libero...

ora come ora dico che se avessi avuto una guida ferrea avrei avuto meno problemi,
ma magari se questo fosse accaduto, sarei qui a lamentarmi che avrei avuto troppe imposizioni nella mia vita... :lol:

mentre ti leggo mi viene da pensare che i miei mi hanno dato in modo ferreo molte regole dette, altre non dette esplicitamente , ma su cose sciocche ... non preparavano me a vivere ma ad essere funzionale a loro, ai loro bisogni, a non metterli in imbarazzo, a farli risultare orgogliosi, a non spaventarli, a contribuire che restassero assieme .. ....

invece regole importanti per sopravvivere le ho imparate solo fuori casa perchè perfino il concetto di dignità veniva quasi ignorato dai miei
mi davano molte regole, ma contradditorie e inutili , e poche regole , anzi lassismo, per ciò che a loro non conveniva o li avrebbe messi in crisi o anche solo annoiati

credo che il mio male venga molto da questo , non so , forse è successo anche a te ...

rivox 27-02-2009 10:26

Una volta o ci si adattava o ti cacciavano in manicomio... 8) 8)

JohnReds 27-02-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da donaldo
non pensate che dipenda in gran parte dal progresso tecnologico?i miei genitori m'hanno messo il commodore 64 in mano a 7 anni...i bambini di oggi hanno tutti un cellulare...quando andavo a trovare un mio amico da piccolo suonavo il campanello di casa....poi facevo lo squillo sotto casa poi tutti su facebook a far sapere anche quando vai a pisciare....ormai siamo sul grande fratello e questo è un ulteriore macigno per i fobici depressi ecc...

A me i problemi sono nati molto prima che avessi preso un pc o anche solo un cellulare. Io inoltre a 7 annio avevo un supernintendo, non dico che era come un commodore 64 ma cmq non era tutta questa tecnologia...

Se devo essere sincero la tecnologia mi ha aiutato, non so bene come o perchè ma computer, internet o facebook mi aiutano invece che danneggiarmi.
Secondo me il tentare di trovare capri espiatori nella società o nella tecnologia non è altro che un deresponsabilizzarsi...

-GUERRIERO-ITALIANO- 27-02-2009 13:16

perche' 50 anni fa c'era meno benessere si veniva educati in maniera diversa insomma bisognava svegliarsi subito dalla nascita e lavorare e poi si era costantemente a contatto con la morte guerre malattie ecc. e veniva fuori l'istinto animale di sopravvivenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.