FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Premierato: pro o contro? (https://fobiasociale.com/premierato-pro-o-contro-88215/)

Teal 18-06-2024 21:34

Premierato: pro o contro?
 
Per chi volesse saperne di più una buona spiegazione delle riforma costituzionale che sta cercando di portare avanti il governo Meloni l’ho trovata qui:

https://www.avvenire.it/attualita/pa...sul-premierato

In sostanza non si eleggerà più il Parlamento che poi darà la fiducia al governo ma direttamente il capo del governo, che avrá poteri molto più ampi di quelli attuali e sarà più difficile da sfiduciare, e i poteri del Presidente della Repubblica verranno limati.

In soldoni: i favorevoli dicono che porterà una maggiore stabilità ed efficacia all’azione di governo, superando la storica traballante litigiosità delle coalizioni in questo paese, i contrari dicono che sarà uno stravolgimento cervellotico (con regole che non esistono da nessun’altra parte in questa forma) in senso autoritario.

Voi che ne pensate? Può essere utile o é un pastrocchio? Oppure é un diversivo che non porterà a nulla, visto che dovrà passare poi eventualmente per un referendum divisivo e rischioso (ci sono precedenti) ma che serve intanto come foglia di fico e diversivo per il governo?

gaucho 18-06-2024 21:37

Re: Premierato: pro o contro?
 
Assolutamente pro

Hor 18-06-2024 21:43

Re: Premierato: pro o contro?
 
Finalmente Teal ha aperto questo thread. Mi chiedevo da tempo cosa aspettasse. :mrgreen:

Per come l'ho capito io sono contrario, come verso tutte le forme di accentramento del potere politico e di eccessivo rafforzamento dell'esecutivo a scapito del legislativo.
Se si andrà a referendum (e spero ci si vada) voterò decisamente no.

A latere noto che l'opposizione sta concentrando le sue critiche sull'indebolimento del ruolo del presidente della repubblica. Capisco che lo faccia perché purtroppo quella del presidente della repubblica in Italia è una figura quasi sacra o che si tende comunque a sacralizzare e quindi l'opposizione fa leva sull'"attacco al presidente della repubblica" cercando di suscitare così indignazione automatica.
Invece il problema vero di questa riforma è a mio parere l'indebolimento del parlamento e trovo che di questo si stia parlando poco.

Ah, invece sarei d'accordo sull'eliminazione dei senatori a vita, ma alla fine questo mi pare l'aspetto più marginale di questa riforma.

Teal 18-06-2024 22:07

Re: Premierato: pro o contro?
 
In generale, quindi con eccezioni, effettivamente i governi in Italia sono stati fragili, litigiosi e mediamente di breve durata, e la figura del Presidente del Consiglio spesso era di scarso rilievo, di fatto in balìa dei partiti e dei loro tatticismi. Ma questo a causa della cultura politica e sociale, non delle regole istituzionali. Ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro, e una riforma non ci darà magicamente la stabilità e l’ordine dei tedeschi o degli inglesi.
Complessivamente la riforma a me non piace, anch’io però condivido perplessità sulle critiche che vertono soprattutto sulla mitizzazione della figura del Presidente della Repubblica. Pur apprezzando chi attualmente ricopre la carica, viene dipinto come una divinità infallibile al di sopra delle critiche (per altro conserviamo nel nostro codice penale il ridicolo reato di offesa all’onore o al prestigio del Presidente della Repubblica), un po’ come il Papa, delineando una propensione italiana alla costruzione di tabú ipocriti verso i quali viene chiesto nel discorso pubblico di silenziare lo spirito critico e giustificare anche le loro uscite incongrue.

cuginosmorfio 18-06-2024 22:40

Re: Premierato: pro o contro?
 
Favorevole sia per delegittimare la carica di presidente della Repubblica che pare sia diventato l'equivalente del papa: va in giro a fare sermoni buonisti e nient'altro (oltre a prendere un signor stipendio e vivere nel Qurinale/Vaticano).
Secondo perché se almeno tornasse la dittatura, sarei pronto a diventare partigiano. Almeno potremmo finalmente ammazzarli, certi politici.

Maffo 18-06-2024 22:48

Re: Premierato: pro o contro?
 
Cautamente favorevole, ci sono pro e contro.

Winston_Smith 20-06-2024 14:32

Re: Premierato: pro o contro?
 
Contrario, ovviamente.
Lasciando stare le obiezioni dal punto di vista (in)costituzionale, il punto fondamentale per me è che la concentrazione dei poteri nelle mani di una sola persona non è mai una cosa buona: il potere assoluto corrompe e va limitato con gli opportuni contrappesi. Quanto alla risibile affermazione che così verrebbe assicurata la realizzazione della scelta elettorale per 5 anni:
1) nulla vieta che un governo possa durare per 5 anni anche con l'attuale assetto (purtroppo anche l'orrendo attuale può farcela tranquillamente) e se ciò non avviene è per debolezza intrinseca del governo, non certo per colpa della costituzione; e se un governo è debole non è un male che cada, anzi;
2) dal punto di vista del rispetto della volontà popolare, ci sono più probabilità che questa possa influenzare l'azione di governo se (tramite i rappresentanti del popolo) il governo può essere tenuto sulla corda, sapendo che la fiducia non è garantita a priori e va conquistata e mantenuta durante tutto il mandato, oppure se il pdc o la maggioranza sanno di essere praticamente sicuri di restare al potere per 5 anni, qualsiasi cosa facciano o non facciano?

DeltaVR80 20-06-2024 14:52

Favorevole


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.