FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo? (https://fobiasociale.com/fino-a-che-punto-un-partner-puo-pretendere-che-laltro-tenga-al-proprio-corpo-87920/)

cancellato22076 09-06-2024 10:15

Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
.................................................. ..................

zoe666 09-06-2024 11:05

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Felice di essere single e di non avere qualcuno che mi faccia notare continuamente se cambio il mio fisico in un modo che non garba all'altro.

zoe666 09-06-2024 11:20

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2958442)
Non è questione di garbare o meno, ma di salute. Perché uno può far notare bevi troppo e non altre cose? Poi se hai dato questa risposta secca immagino hai letto una riga o non hai capacità di comprensione. Perché il senso è tutt'altro

è sempre solo per la salute che si fa notare se qualcuno ingrassa. Infatti è proprio per la salute che metà post è dedicato al fatto che poi ci sta che non ci sia più attrattiva sessuale.
:mrgreen:

esteem 09-06-2024 11:28

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Fino a che l’altro non ti manda a fare in culo

Clover 09-06-2024 12:20

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Ciao, in generale, non si può PRETENDERE , perchè le persone sono libere, puoi dare consigli, parlarne.

claire 09-06-2024 12:20

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2958443)
è sempre solo per la salute che si fa notare se qualcuno ingrassa. Infatti è proprio per la salute che metà post è dedicato al fatto che poi ci sta che non ci sia più attrattiva sessuale.
:mrgreen:

Come se poi si potesse paragonare il bere all'ingrassare in questo caso afferente al "far notare" , quando il bere è ovviamente una questione di salute mentre l'ingrassare(ed è stato scritto dall'op stesso) riguarda più ambiti compreso l'estetico. Quindi piena contraddizione in termini, raffrontare due cose fra loro diverse in quanto gli intenti sono diversi, e pretendere che non facciano differenza.
Volete essere giustificati se criticate il partner per l'estetica? Non serve fare certi paragoni a casaccio, siete liberi di criticarlo e lui/lei di decidere cosa farne delle critiche.
Ritenete giusto essere criticati per l'estetica dal partner che vi vorrebbe diversi ? Accettatelo, nessuno vi impedisce.
(E Dio salvi le persone fragili e manipolabili da questo.)
Ma non stiamo a farla passare per una questione sofistica e speculativa , quando non lo è. Passo e chiudo.

Tatsuhiro Satō 09-06-2024 14:28

Io credo che in un rapporto di coppia si debba parlare senza però avere delle pretese.
Si può esporre ciò che non va serenamente, l'importante è non esasperare e giudicare.
I corpi vanno sempre a deteriorarsi per vari motivi, il primo tra tutti è l'invecchiamento, se i sentimenti sono genuini non si deterioreranno assieme ai corpi.

Wrong 09-06-2024 17:01

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Penso a Omar Palermo, se qualcuno lo avesse fermato prima forse sarebbe ancora qui.

claire 09-06-2024 17:08

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2958542)
Penso a Omar Palermo, se qualcuno lo avesse fermato prima forse sarebbe ancora qui.

Non mi pare si tratti di una persona con un partner che ne criticava l'aspetto estetico e il calo del desiderio relativo.

sagoma 09-06-2024 17:35

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
se ne puoò parlare qualsiasi sia il motivo, ma vanno previste e tenute in considerazione le conseguenze, sul partner, per la sua reazione e per la coppia. Che se ne possa parlare non significa che sia sempre il caso di farlo, ci vuole pure intelligenza emotiva (e non solo), in altri casi non solo se ne può parlare ma magari è pure consigliabile e giusto farlo.
Avere qualche chilo in più, comunque, non credo rappresenti un problema di salute serio. L'obesità invece lo è, detto proprio dai medici è considerabile una malattia. Ma in genere non ci sarà bisogno di farlo notare, la persona già se ne sarà accorta da sè. E' pure giusto chiederle / gli di riguardarsi di più (e quindi di cercare di perdere peso) se giustamente si tiene alla sua salute, ma non è che si possa pretendere che lo faccia, neanche in questo caso. E inoltre spesso semplicemente i tentataivi ci sono ma è molto difficile riuscire a superare il problema per chi ce l'ha, e se ci si mette pure la pressione del partner può diventare psicologicamente ancora più difficile.

Qwerty 09-06-2024 18:20

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Credo che qualcuno che ha brutti vizi (che sia bere alcolici o fumare o consumare grassi saturi, zuccheri, sale o altre sostanze ) sa già di averli quindi farlo notare abbastanza inutile. Capisco però che vedere una persona cara a rovinarsi salute non è piacevole quindi anche far finta di nulla è difficile :pensando: pretendere non è certo il caso, ma suggerire di limitare alcune cose quando lo si vede eccedere caso mai..

AvolteRitorno 09-06-2024 18:35

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2958429)
alla fine alcol e cibo sono vizi

Partirò da qui, da questo punto, per dire che non mi trovo assolutamente in sintonia col tuo pensiero. Ovviamente non per creare polemiche o accusarti di alcun che, ma giusto per parlare e dire la mia.

L'alcool è un vizio, il cibo in alcuni casi può diventarlo certo, ma è un bisogno primario dell'uomo, quindi con quello in un modo o nell'altro devi averci a che fare e ci sono miriadi di motivazioni diverse per l'ingrassamento o il dimagrimento che non sono minimamente associabili a un vizio. Fare un paragone fra le due cose mi sembra totalmente sbagliato.

Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2958560)
Si d'accordo. Il mio quesito iniziale (travisato da molti) nasceva dal fatto che un mio conoscente ha ammesso che ama alla follia la moglie ma da quando è ingrassata non ha più attrazione sessuale. E altre persone commentavano dicendo che è m**a lui, che non si può amare se non c'è attrazione ecc. E allora io mi chiedevo "tutti criticano lui. Ma il fatto che lei si lascia andare?" Lui non ha detto che la lascia o non la ama più perché ingrassata, e penso sia umano poter avere un calo dell attrazione

Se come dici ami alla follia una persona, per come la vedo io, non esiste che non c'è più attrazione sessuale per un cambiamento fisico del partner. Probabilmente è più facile che il tuo sentimento per quella persona fosse legato più all'aspetto fisico che al resto. Sono quindi in linea con quanto commentano le persone di cui riferisci.

Non è la prima volta che sento questo ragionamento ("da quando stiamo insieme si è lasciata/o andare") e lo trovo veramente egoistico e scorretto. Perché parliamoci chiaro, qui si parla del calo dell'attrazione sessuale di chi lo dice, non del fatto che sia preoccupato per la salute del partner come vuole farlo passare.

Addirittura questo tuo conoscente lo va in giro a dire alle persone alla spalle della moglie... questo non lo commento perché non voglio diventare scurrile.
Perdonami se sarò sincero e brutale, ma credo che il quesito iniziale non sia stato affatto travisato.

Qwerty 09-06-2024 18:47

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da AvolteRitorno (Messaggio 2958568)

L'alcool è un vizio, il cibo in alcuni casi può diventarlo certo, ma è un bisogno primario dell'uomo, quindi con quello in un modo o nell'altro devi averci a che fare e ci sono miriadi di motivazioni diverse per l'ingrassamento o il dimagrimento che non sono minimamente associabili a un vizio. Fare un paragone fra le due cose mi sembra totalmente sbagliato.

A me sembra azzeccato invece, così come alcol influisce negativamente su fegato e altre cose, così zucchero, sale, adittivi e grassi saturi influiscono sul insorgenza di malattie neurodegenerative, cardiovascolari, cancro, diabete ecc.
È vero che abbiamo bisogno di mangiare, come abbiamo bisogno di bere, ma queste cose non dovrebbero contenere sostanze nocive ( alcol, zucchero ecc) se vogliamo restare in salute.

Lost75 09-06-2024 19:37

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Penso che non mi dispiacerebbe avere una compagna protettiva che mi fa notare (con delicatezza ovviamente) se mi sto trascurando in qualcosa, mi sentirei coccolato :innamorato:

Chamomile 09-06-2024 19:43

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Sono cose che purtroppo possono succedere, sempre meglio dirlo, anziché dire "no no amore sei bellissima come sei" e poi fare il salto del ramo appena si incontra un'altra donna di aspetto fisico migliore. Poi sta all'altra persona decidere se modificare o meno le proprie abitudini.

Keith 09-06-2024 19:44

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2958452)
Veramente sono 2 righe di numero. Quale post hai letto? Il fattore sesso è una delle quattro/cinque argomentazioni che ho citato. E si è salute, perché se ti distruggi da solo o da sola e rischi problemi vascolari o qualsiasi altro te lo faccio notare.
Poi non hai risposto alla mia domanda. Perché il peso no, il bere si? Cosa cambia tra far notare a una persona che mangia troppo e a una che beve troppo? È politicamente accettato far notare "bevi troppo sei un ubriacone", senza pensare che quello che uno sfoga sul cibo un altro lo fa sull alcol magari

Mangiare fino a scoppiare è più socialmente accettato, ma al pari del bere sono entrambi comportamenti che servono a nutrire il sistema della ricompensa, non di rado si praticano entrambi :sisi:
Però se bevi sei un delinquente, un debole, etc. Se mangi troppo no, sei una buona forchetta.

Keith 09-06-2024 19:47

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2958467)
Devo ancora capire perché quando si parla di peso poi andate sempre sulla difensiva.

Tu non sei nuovo del forum, perché sei del 2020, però forse non hai partecipato abbastanza da capire che il peso qui è un concetto che non va proprio toccato. Non se ne deve proprio parlare. Si offendono le sensibilità. Se parli di peso ti si scagliano addosso con una violenza inaudita, poi spesso vieni pure bannato.

Qwerty 09-06-2024 19:55

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2958602)
Sono cose che purtroppo possono succedere, sempre meglio dirlo, anziché dire "no no amore sei bellissima come sei" e poi fare il salto del ramo appena si incontra un'altra donna di aspetto fisico migliore. Poi sta all'altra persona decidere se modificare o meno le proprie abitudini.

Caso mai lo si dice per la salute, questione di bellissima ci saranno sempre più belle, se uno ci tiene non si mette guardare altre solo perché divento grassa ( nel mio caso non credo sarebbe possibile diventarlo, sono geneticamente non predisposta, ma nel caso non fosse così questo sarebbe ultima delle mie preoccupazioni nel mangiare malsano).

Qwerty 09-06-2024 19:57

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2958606)
Mangiare fino a scoppiare è più socialmente accettato, ma al pari del bere sono entrambi comportamenti che servono a nutrire il sistema della ricompensa, non di rado si praticano entrambi :sisi:
Però se bevi sei un delinquente, un debole, etc. Se mangi troppo no, sei una buona forchetta.

Dobbiamo lanciare detto buon bicchierino per pareggiare :D

stellamaris 09-06-2024 20:48

Re: Fino a che punto un partner può pretendere che l'altro tenga al proprio corpo?
 
La mia idea a riguardo si può riassumere in qualche punto essenziale:

– ogni individuo ha il diritto di disporre del proprio corpo come meglio crede

– nessun individuo ha alcun diritto né voce in capitolo sul corpo altrui (sia questo quello di un partner o quello di uno sconosciuto)

– ogni individuo è l'unico responsabile del proprio desiderio nei riguardi di terzi
(alcuno può arrogarsi il diritto di domandare ad un altro individuo, partner o meno, di "correggere il tiro" a beneficio del proprio desiderio personale)

– non esistono maniere "giuste", né "più giuste", né "sbagliate" né universali di disporre del proprio corpo.
Di conseguenza, non esistono modi di vivere "migliori" di altri. Esistono solamente diversi modi di vivere.
Quella igienista e salutista è solamente una delle infinite posizioni assumibili, e non è più "giusta" né "sbagliata" di una sua presunta contraria. La ricerca della longevità è tipica soprattutto delle società occidentali e capitaliste, ed è ben lontana dall'essere una volontà condivisa o "giusta".


In generale, sono dell'idea che nella vita sia meglio evitare di dispensare consigli non richiesti su come sia "giusto" o "meglio" che gli altri vivano la propria.
Partner o non partner, nessuna differenza.

Per rispondere dunque alla domanda originale: "fino a che punto un/a partner può pretendere che l'altra/o tenga al proprio corpo?"
Mia risposta: non si può pretendere in alcun punto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.