![]() |
Forse ho trovato lavoro da remoto
Ho già fatto 3 colloqui ma mi devono dare ancora l'esito ma penso sia positivo:
Pro- lavoro da casa Contro -contratto di stage da 800 al mese e vogliono farlo per 1 anno ma me la voglio giocare in qualche modo. Chi lavora da remoto qui come si trova? Non ti rende alla lunga ancora più socialmente inetto? |
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Quote:
C'è il vantaggio di non dover interagire in maniera diretta con persone che potrebbero anche essere sgradevoli o in ambienti difficili da affrontare o sopportare. Però, se non si ha già un minimo di vita sociale fuori dal lavoro, il rischio è proprio quello di ritrovarsi isolati e perdere le capacità di interagire dal vivo, che in effetti è quello che è successo a me. |
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Beato te, io sto facendo tutto quello che è nelle mie possibilità per trovare non dico da remoto, ma quantomeno ibrido 2-3 giorni a settimana, la cosa che fa ridere è che nel mio settore praticamente tutti hanno almeno un ibrido, tranne io, perchè so stronzo.
Non ce la faccio piu a fare i viaggi della speranza ogni giorno :testata: Onestamente non credo che a gente come noi remoto o presenza cambi qualcosa, anzi, potenzialmente molto meno situazioni ansiogene. |
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Quote:
Certo, se tu puoi scegliere puoi fare il tuo personale bilancio. |
Il fatto è che a 27 anni e un passato di fabbriche una occasione così quando mi ricapiterà? Oramai sono troppo danneggiato comunque per interagire socialmente e comunqje le fabbriche sono luoghi deprimenti dove non si impara nulla e pieno di gente che spettegola, l'unico contro è che per potenzialmente 1 anno sarò pagato la metà e un pó mi pesa la cosa ma tanto ho buttato al cesso tanto di quel tempo che se butto 1 altro anno non cambia più niente. Per me è sì tanto non è che dove sono ora ho un indeterminato. E in più potrei fare la vita da nomade digitale ovviamente soldi permettendo.
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Un sogno lavorare da casa.
|
Quote:
|
Magari....solo che 800 euro sono troppo pochi
|
Quote:
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Io ho iniziato con uno stage a 800 euro al mese, tra l'altro vivendo in affitto perché era tutto in presenza, quindi non ci ho guadagnato un centesimo. Ora lavoro da remoto e devo solo fare 4 giorni al mese in presenza.
Per quel che mi riguarda il gioco vale la candela, eccome :sisi: |
Quote:
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Ho pensato molte volte a uno scenario di smart working e credo che stando a casa sarei molto meno produttivo
|
Quote:
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Quote:
L'unico modo per salire realmente di stipendio è cambiare azienda, ma l'apprendistato per iniziare è ottimo, o almeno, nel mio caso ho un discreto stipendio... |
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Sara in Veneto mi sa che è la regione migliore se non avesse quel covid di merda..
|
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Non ho mai lavorato da casa e non mi piace l'idea. Ho difficoltà ad interagire con le altre persone ed è un problema averle attorno tutto il giorno e dover conversare con loro, so che il viaggio per andare fisicamente a lavoro è una perdita di tempo, avrei bisogno di dormire di più la mattina perché di notte proprio non riesco... eppure l'idea del cosiddetto "smart working" penso proprio che non faccia per me. Ho bisogno che casa e lavoro siano due luoghi separati e di non trovarmi davanti i problemi del lavoro quando sono a casa.
Quando frequentavo l'università, studiavo (o almeno provavo a farlo) da casa e il problema dello studio era un pensiero continuo, ogni giorno e in ogni occasione. Il risultato è stato che il mio cervello ha iniziato proprio a rifiutare tutto ciò che riguardasse gli argomenti delle lezioni universitarie, non importa quanto stessi davanti ai libri, ai quaderni, alle slide ecc., non mi entrava nulla in testa e pure quello che era "entrato" prima di questo blocco sembrava sparito e non c'era modo di impararlo di nuovo. Ovviamente ho mollato. In seguito mi è capitato, per lavoro, di riprendere alcuni dei concetti che avevo già visto per l'università e a quel punto mi sono ritornati in mente, anche se li avevo ormai lasciati perdere da diversi anni; ai tempi invece non c'era proprio speranza, era come trovarsi davanti un muro, non importa quanto lo studio fosse urgente ed importante, era un rifiuto totale e assoluto. Non escludo la possibilità che lavorando da casa potrebbe ripresentarsi un problema simile, quindi meglio di no. Un'altra spiacevole conseguenza del lavoro da remoto è la possibilità di ricevere numerose chiamate e videochiamate: queste forme di comunicazione mi mettono sempre in difficoltà, inoltre il pensiero che mentre sono nella mia stanza mi possano chiamare da lavoro per mettermi pressione o peggio ancora per sgridarmi/umiliarmi se sbaglio qualcosa mi sembra un incubo. Certo, è una merdа pure se lo fanno di persona, ma l'idea che queste "minacce" possano arrivare mentre sono in un luogo che in teoria dovrebbe essere tranquillo (almeno da quel punto di vista, poi è chiaro che anche a casa ci possano essere rotture di pallе di vario genere purtroppo...) mi disturba. |
Re: Forse ho trovato lavoro da remoto
Quote:
Poi ci sono i paròn di ottocento anni per il quale il lavoro è ancora sofferenza, e se non ti vedono non si divertono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.