![]() |
la vita è un sogno... o i sogni aiutano a vivere PEGGIO?
A volte i sogni possono essere una compensazione alla mancanza totale o semi-totale di rapporti umani.
Anche perché i sogni non si comandano, arrivano come vogliono loro. A volte sono bei sogni, tanto più quando sono inaspettati. I sogni notturni, intendo, non quelli a occhi aperti. A volte mi càpita di sognare d'avere una persona al mio fianco, che mi capisce, che è interessata a me, che mi desidera, per cui sono qualcosa di importante. Cose che nella vita mi sono accadute con una rarità eccezionale, e che ho quasi sempre rovinato e distrutto con le mie stesse mani, per poi mangiarmele, le mani. Proprio questa notte ho sognato, tra le altre cose, che c'era questa persona, con cui parlavo, e poi ci abbracciavamo e la stringevo molto forte. L'altra persona si metteva a piangere, credo avesse dei problemi, e io sapevo di poterla aiutare. Sono sogni che al mattino, al risveglio, lasciano una sensazione dolce, spesso molto intensa, quasi come se del miele caldo scorresse nelle vene, pervadendo tutto il corpo. Quasi una sorta di senso di speranza non direzionato. Si prova nei sogni quel che nella vita non è concesso. Una piccola compensazione. Poi però le ore del giorno e della veglia passano e, per contrasto, la solitudine, il malessere, il disagio e la morte interiore prendono a mordere con forza moltiplicata. E si sta anche peggio di prima. Anni fa quel figurate televisivo di Marzullo chiedeva alla gente: "Ma la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?" Si era dimenticato di una terza alternativa... i sogni, per quanto belli, o forse proprio in quanto belli (e in quanto sogni), possono "aiutare" a vivere PEGGIO... |
Quote:
Approposito: COSA ti fa sospettare ch'io sia una donna? La cosa mi incuriosisce molto... :-) Quote:
Se mi venisse anche l'insonnia, penso sarebbe la fine. |
Quote:
Se scrivo molto è solo perché sono veloce con la tastiera... Se ti incuriosisce qualche aspetto della mia vita privata, non hai che da chiedere, e fin dove posso e/o me la sento, io rispondo... È anche vero che la mia vita privata non consiste in chissà quali cose. È fondamentalmente vuota. Ed è piena soprattutto delle mie contorsioni mentali, che sfogo (o cerco di sfogare) qui. Quote:
Per qualche anno, ad esempio, ho girato per forum delle ragazz(in)e inneggianti all'anoressia (i celebri(?) blog pro-Ana), ricavandone un sacco di riflessioni interessanti. Poi giro comunque per ambienti internet dove si scambiano opinioni o si promuovono stili di vita, tendenze e modi di essere marginali, devianti, se non legalmente discutibili. Mi interessa vedere i modi in cui i gruppi degli "esclusi" costruiscono la propria immagine collettiva, negoziando con e/o difendendosi dalla società dei "normali". Ma essendo io marginale e vivendo una forte alienazione nei confronti del Mondo, penso sia inevitabile questa mia attrazione per tutto ciò che è "alternativo" (inteso nel senso più largo del termine). Quote:
È vero, ho una fortissima tendenza a nascondermi, a occultarmi, a costruire dei falsipiani sull'immagine che do di me al Mondo. Ma questo è il risultato della crescita in un ambiente familiare disfunzionale, dove inganno e manipolazione sono stati la quotidianità, e che mi porto dietro/dentro ancora adesso: mio malgrado. Fatico a gestire i rapporti umani anche per questo. Li complico inutilmente. Moltissime persone mi dicono che faccio paura (vabbe', un po' anche per l'aspetto fisico......), o che sono inquietante, e così via. A me ovviamente non fa piacere. Io vorrei avere rapporti semplici, lineari, "sani" e privi dei garbugli intricati in cui invece finisco sempre, involontariamente, per avvolgerli e soffocarli. E così le poche persone che possono essere interessate a me finiscono per abbandonarmi, stanche e logore delle mie (inutili) complicazioni e dei giochi di specchi e controspecchi in cui le imprigiono. E comunque mi dispiace se ti inquieto, perché, da quel poco che ho visto, sei una persona che mi incuriosisce. Ecco, ho finito un'altra volta per scrivere tantissimo...... -.- |
sta faccendadei sogni è tipica della personalità narcisistica. Il narcisista sogna quello che voereebbe essere, ma nella realtà non si adopera per realizzare i propri sogni.
|
sta notte ho sognato di giocare a pallacanestro con Will Smith, e altri ragazzi più giovani
(l'ambiente era un po da "Principe di bel-air") ho sognato anche di peggio :D tipo essere Spider-man (ma quello è successo dopo aver letto un albo) la mia fantasia di notte si scatena...(raramente non sogno qualcosa la notte) *ma rimango comunque dell'idea che "in fondo i sogni, sono come bugie" (autocit.) |
Quote:
|
1) la vita non è un sogno! anzi, il + delle volte è merda in faccia.......
2) i SOGNI non esistono, o perlomeno esistono ma non si sono mai avverati al risveglio! ma chi cazzo apre sti topic di minkia? |
Quote:
|
dove è finita la libertà di parola , di stampa e di espressione sancita dalla Costituzione Italiana?
|
Quote:
potevi essere più delicato nell'esporre il concetto, verso un altro utente :| FINE OT |
Quote:
|
Quote:
|
a mio modesto avviso, la vita,con o senza sogni, sempre una merda
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.