![]() |
Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Sono in una classe, di nuovo, dopo anni di isolamento. In certi momenti c'è ansia, sì, ma in altri non è manco ansia. è proprio incapacità di relazionarsi. Specialmente se c'è un gruppo di persone, se c'è caos. Non mi viene manco ansia, semplicemente fuggo, perché... onestamente, che cazzo dico? Non mi viene niente. Parlano di robe ed io non vedo nessuna occasione di contribuire in maniera minimamente buona. Ho il vuoto assoluto nel cervello. Non mi interessa per niente qualunque cosa di cui parlano. Io mi sento di avere una personalità ma non riesco a tirarla fuori se non in specifiche situazioni, di solito con una o due persone alla volta. Non so come presentarmi. Finisco per avere questo atteggiamento super indifferente e mi sto zitto tutto il tempo perché non ho idea di come fare nient'altro.
Pausa caffè. Ok andiamo a socializzare. Sono tutti vicino alla macchina, tutti vivaci e socievoli tra loro...mi giro e torno indietro. Sono disarmato di fronte a ste cose, ma se mi dai a parlare in maniera neutra me la cavo. C'è questa ragazza chiaramente autistica ma non stupida. è la mia preferita. è FACILISSIMO parlare con lei, fa tutto lei e posso dire quante cazzate voglio lei mi da corda. Appena sono arrivato è stata la prima ad aggiornarmi su tutto, mi ha perfino portato una cosa che mi serve. Un cazzo di angelo. Perché con certe persone mi viene difficilissimo aprirmi e introdurmi, e con altre sembro comportarmi da estroverso caotico? sono autistico in maniera importante pure io solo in maniera diversa? Io credo di aver sempre bisogno di una fune a cui aggrapparmi in una interazione, altrimenti non ho idea di come contribuire a nulla, sono lì in piedi in silenzio. Mi si potrebbe dire qualunque cosa, giuro. "hey froschio vogliamo andare a fumarci una canna e bere vodka dietro quei cespugli e poi arrampicarci su un albero?" senza esitazione direi "sì ok." Invece no, si deve parlare e gossippare di robe e devi capire il senso dell'umorismo del gruppo ed entrare in confidenza ommioddio voglio crepare, che due coglioni. Non so nemmeno come finirlo sto post lol. |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Lo so che probabilmente io tendo a vedere le cose un po' troppo dalla mia prospettiva e d'altra parte il detto dice che a un martello tutto sembrerà un chiodo, però... hai mai considerato seriamente di provare a farti diagnosticare l'autismo? Intendo non con uno psicologo o psichiatra generico, ma con qualcuno specializzato nell'autismo negli adulti.
Io continuo a pensare, da quel che leggo, che in questo forum ci siano molti più autistici non diagnosticati di quel che si creda. |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
"Posso dire quante cazzate voglio e lei mi dà corda" potrebbe essere tradotto in "lei non mi giudica negativamente? Gli altri invece potrebbero? Per questo ho paura di provarci?" Non solo questo, ma anche questo, dipende da tante cose, non ti conosco. Però rifletti su ciò, potrebbe essere un punto di partenza |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
Comunque non tutte le persone nello spettro autistico presentano sempre tutte le caratteristiche relative, anzi Ad esempio io non ho per nulla quei problemi con gli stimoli uditivi o visivi (luci forti, rumori intensi, tabelloni fitti di informazioni) che sono tipici di molti autistici, ma per converso ho grossissimi problemi nell'affrontare le novità e i cambiamenti. E mi riconosco molto nel discorso che hai fatto sopra, in una differenza molto netta tra persone con cui riesco a interfacciarmi senza troppi problemi e persone che trovo aliene, senza vie di mezzo. Diciamo che ogni autistico può fare un po' storia a sé. |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Ciao Froschio :ciao:,
Capisco bene quello di cui stai parlando, e so che quando ci si ritrova a vivere situazioni simili si sta molto male... È successo anche a me, alle superiori, quando durante la pausa me ne stavo al mio banco a mangiare sperando che la lezione riprendesse il prima possibile perché mi sentivo estremamente a disagio. Quel che vorrei dirti è che non c'è niente di sbagliato, siamo fatti così e questo è il nostro modo di fare e di essere, cerca di non fartelo pesare troppo se puoi :) Buona fortuna con la scuola/università :bene: |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Lo dico da 2 anni che è un forum di autistici.ma siccome la dice il Savonarola del forum sarà una blasfemia.fate come volete ho sempre messo al servizio del forum tutte le informazioni per essere d aiuto a tanti.dato il mio percorso,io sono stato fortunato ad avere una diagnosi e poi trovare una psicologa adeguata,lo auguro anche a voi.
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quando uno mi dice quando passo troppo tempo tra la gente fuori mi devo ricaricare mezza giornata questo è un sintomo chiaro non lo dico io ma dati empirici.neanche a me piacciono le etichette o essere incasellati,ma se si vuole intraprendere un percorso con una psicologa specifica allora serve una diagnosi,possibilmente nel pubblico da gente competente.purtroppo psichiatri per autismo in Italia adulti sono pochi,per cui non è facile avere una diagnosi sopratutto in età avanzata.chi riceve diagnosi da adulto e stato sfortunato ma poi diviene fortunato a meno che non arriva a 50 anni..non so che età ha ma se la riceve a 30 anni i margini per migliorare qualcosa ci sono..
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
A me mette tristezza pensare che se non ci comportiamo tutti allo stesso modo dobbiamo sperare che qualcuno capisca cosa abbiamo che non va per renderci cittadini meritevoli di attenzioni.. boh..
poi ovvio se uno sta male allora è giusto che faccia tutto quel che può per star meglio.. però boh più invecchio più la società mi delude.. |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Solo una donna hai afferrato il punto se uno sta male..io stavo male vivevo male il sentirmi diverso e non capire e non poter far nulla.oggi e diverso,ma se uno sta bene può fare come vuole.ma un asperger senza diagnosi da adulto il suo trascorso doloroso si percepisce in ogni post,come accade in tutti gli asperger dichiarati del forum.lasperger vive meglio dal giorno della diagnosi a qualsiasi età se è quando arriva..
|
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
forse perchè tu uguagli lo stare meglio al ricevere attenzioni. Io ti dico, è la prima volta che rifletto sul fatto che sentirmi male mi ha portato a cercare di capire cos'ho in termini di ricercare attenzioni o di ricerca del modo di diventare uguale agli altri, perchè mai mi era nemmeno passato per la testa. Semplicemente sto male, cerco una soluzione. Per iniziare a cercare devo capire dove cercare. Non penso "sto male perchè non sono come gli altri, vorrei esserlo e vorrei ricevere le attenzioni". Sarà che per alcuni è così e per altri no |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
se per te funzionano certi meccanismi ben per te.. personalmente contesto il mondo che ha reso certi meccanismi necessari |
Re: Sfogo: ma è fobia sociale o boh, che è?
Quote:
Può anche succedere, parlando di farmaci, che te ne rifilino di sbagliati, o te ne diano quando non ce n'è bisogno. Io la diagnosi di autismo me la sono fatta fare un po' per mera curiosità (sapere di rientrare in una categoria può non essere essenziale, ma non è che ciò che non è essenziale allora è da evitare) e per avere anche una conferma di qualcosa che sospettavo, un po' per poter presentare alla psichiatra che mi segue qualcosa di concreto e di sicuro e poter così dirigere meglio il percorso che sto facendo, evitando eventuali problemi derivati da diagnosi errate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.