FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Quando le contingenze divengono necessità (https://fobiasociale.com/quando-le-contingenze-divengono-necessita-8478/)

Fabiofilosofo 29-01-2009 13:43

Quando le contingenze divengono necessità
 
Necessario/contingente:ecco una vecchia dicotomia filosofica che indica da un lato l'elemento casuale,non pre-determinato ed estemporaneo,dall'altro lato la meccanica della ripetizione, della necessità, della determinatezza.
Quando si hanno stati d'ansia generalizzati o panico,però,questa coppia modifica la sua dialettica interna. Il paradosso è che la contingenza diventa NECESSITA'- Chiariamolo con un esempio: Esco. Vado in giro. Potrei andare in qualsiasi piazza o strada,ovunque,in qualsiasi angolo. Eppure l'ansia mi condiziona al punto di indirizzarmi NECESSARIAMENTE in un luogo che ritengo "sicuro". Altro esempio: ho un appuntamento con una ragazza, decido di andarci ma a metà strada dell'appuntamento decido di tornare indietro.
L'ansia è un elemento non-Necessario, non è sostanziale,eppure essa quand'è presente al massimo grado diventa la nostra NATURA: non è più la contingenza del momento,non è l'ansia "fisiologica" che capita A CHIUNQUE, per uno spavento o un evento improvviso. Diviene uno status,quindi CI determina.
Il paradosso dello stato d'ansia è che esso non è intenzionale, o meglio:non ha un referente preciso. E' un'ansia "senza un perchè preciso".
Se sono ansioso insomma il mio esser-così fa sì che la scelta che avrei POTUTO (ma non DOVUTO) fare in condizioni "normali" diviene quella obbligata,perchè risponde al principio d'ansia in modo consolatorio.
Il Caso diventa Necessità,come in una magia nera.
Qualcuno dirà: ma è ovvio quello che stai dicendo,non c'è bisogno di metterci dentro la filosofia,è chiaro che l'ansia ti condiziona..
Io sto dicendo però un'altra cosa: sto dicendo che l'ansia esiste ma non rende NECESSARIE certe azioni che IO ritengo contingenti,non-determinate. Se l'ansia è generalizzata,e io mi IDENTIFICO con la ansia,perdo ogni possibilità di Contingenza, anche il contingente,anche il Possibile, DEVE diventare Necessario, altrimenti entro in panico.

Who_by_fire 29-01-2009 14:16

--

Muriel 29-01-2009 18:37

L'ansia se non viene confusa con il panico non può essere assolutamente necessitante, perchè ciò che genera l'ansia è proprio la nostra libertà di scelta. E' una divisione troppo forzata dei nostri comportamenti la tua, bisogna considerare l'ansia per quello che è, cioè la paura che si verifichi un certo evento.

Inoltre libertà non vuol dire casualità come condizionante non equivale a determinante. La nostra libertà di scelta e di agire non è assolutamente da identificare con il caso. Oltre all'ansia ci sono tutta una serie di stati emotivi, fisiologici, mentali che ci condizionano senza determinarci, e non è casualità questa.


Prendere consapevolezza del fatto che si può agire indipendentemente dalle nostre paure è il primo passo per venirne fuori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.