FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Scegliere psicoterapeuta (https://fobiasociale.com/scegliere-psicoterapeuta-84036/)

lupanisky 04-02-2024 23:51

Scegliere psicoterapeuta
 
Sono ormai quasi quattro anni da quando ho iniziato il percorso di analisi, ho avuto degli alti e dei bassi ma adesso mi sento come se fossi arrivato ad un punto morto... non vedo riscontro dal mio analista, non vedo le sedute così utili come le vedevo prima, non mi sento ascoltato con interesse
Provo anche noia a dover raccontare magari lo stesso "accadimento" 6-7 volte perché lui non si segna nulla
Inoltre non ha un prezzo irrisorio...
Vorrei cambiare, volevo chiedervi qualche suggerimento

Avevo provato con serenis ma non mi sembrava così competente

Pablo Escoalbar 05-02-2024 01:26

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Quote:

Originariamente inviata da lupanisky (Messaggio 2924991)
Sono ormai quasi quattro anni da quando ho iniziato il percorso di analisi, ho avuto degli alti e dei bassi ma adesso mi sento come se fossi arrivato ad un punto morto... non vedo riscontro dal mio analista, non vedo le sedute così utili come le vedevo prima, non mi sento ascoltato con interesse
Provo anche noia a dover raccontare magari lo stesso "accadimento" 6-7 volte perché lui non si segna nulla
Inoltre non ha un prezzo irrisorio...
Vorrei cambiare, volevo chiedervi qualche suggerimento

Avevo provato con serenis ma non mi sembrava così competente

quando ho dovuto scegliere ho aperto il vuvuvu e guardato tutta la lista di strizzacervelli nei dintorni, in cosa sono specializzati ecc, poi ho scelto a sentimento, quindi a caso...

lupanisky 05-02-2024 02:11

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
insomma il suggerimento è scegliere a caso?...
no preferisco avere magari qualche feedback di qualcuno che si è trovato bene

SugarPhobic 05-02-2024 08:10

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Le mie esperienze in merito sono tanto deludenti e variegate dall' avermi portato, negli anni, a non credere più nella psicanalisi.
Avrei delle teorie precise ma non è ciò che chiedi quindi non è il caso mi dilunghi.
Buona fortuna, però!

Keith 05-02-2024 08:44

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Ci sarebbe l'app "unobravo". Attraverso un test ti scelgono lo specialista più adatto a te. La prima visita conoscitiva è gratis, le successive costano 49 euro.

Barracrudo 05-02-2024 08:48

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Se sei un ragazzo devi andare da un uomo, se sei donna da una donna .. siamo nel 2024 dovresti scegliere gente specializzata .. giovane.. no bluepillata xké altrimenti ti darà consigli che puo pensare anche un ragazzino... Quindi una figura giovane, specializzata, aggiornata a trattare le problematiche del uomo 2.0 post smartphone e post social network ... No tassativo a over 50

pokorny 05-02-2024 09:22

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2925047)
No tassativo a over 50

In base a cosa? Non mi pare ci siano elementi per un consiglio del genere espresso appunto in modo tassativo. Non sappiamo quali siano i suoi problemi, ma se per caso fossero anche la sfera affettiva-sessuale etc. un over 50 è la sola figura che gli potrebbe anche consigliare di fare esperienze pay.

Oggi un under 50 è per forza di cose sotto l'influenza delle nefaste teorie del politically correct del catcalling solo per aver girato lo sguardo, etc. E ho detto che è sotto l'influenza, non che sia come si suol dire un bluepillato né che andavano bene i tempi passati. Lo spirito dei tempi esaspera tutte quelle minchiate tipo "pensa positivo" "tu non sei i tuoi pensieri" e così via. Molta gente ci crede e lo specialista sa di avere migliaia di concorrenti "life trainer" in rete che consigliano queste idiozie, quindi per forza di cose si deve adattare almeno a livello di espressione e modo di porsi.

Certamente una differenza generazionale provoca i suoi problemi che sono altri quindi non sto dicendo che un under 50 non vada bene. Sto invece dicendo che anche il più obiettivo professionista è figlio del suo tempo e magari chi ricorre a lui ha difficoltà ad adattarsi allo stesso tempo storico o quasi.

Insomma, bisogna vedere qual è il suo problema (cosa che non serve scriva sul forum) e si faccia una sua idea di conseguenza.

Poi dopo aver fatto diversi tentativi pietosamente naufragati su psicologi e psichiatri sono scettico. Ma a molti sul forum, l'approccio psichiatrico quando non è stato possibile quello terapeutico ha salvato la vita quindi deve essere come sempre l'interessato a decidere.

Pablo Escoalbar 05-02-2024 09:24

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Quote:

Originariamente inviata da lupanisky (Messaggio 2925030)
insomma il suggerimento è scegliere a caso?...
no preferisco avere magari qualche feedback di qualcuno che si è trovato bene

nel senso che se sai che problematica hai puoi fare una ricerca auonoma e scegliere, è facile in internet sapere in cosa si sono specializzati, la scuola psicoterapica che seguono, ecc. Poi ci vai e vedi se umanamente ti è affine, per quello bisogna vedersi e parlarsi per capire. E se non è così lo cambi

Maffo 05-02-2024 10:07

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2925037)
Le mie esperienze in merito sono tanto deludenti e variegate dall' avermi portato, negli anni, a non credere più nella psicanalisi.
Avrei delle teorie precise ma non è ciò che chiedi quindi non è il caso mi dilunghi.
Buona fortuna, però!

Siamo in molti sul forum che hanno avuto risultati deludenti con la psicologia.

Però boh magari su qualcuno funziona e vale la pena di provare...

Il consiglio che darei io all' OP è quello di provare con qualcun'altro e se non funziona di non farsi troppi problemi ad abbandonare. :bene:


Non come il sottoscritto che ha fatto un anno e mezzo per poi rendersi conto che erano tutti soldi sprecati

CamillePreakers 05-02-2024 14:58

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
-buongiorno dottore, sono venuto qui per il mio problema di ansia e depressione...mi chiamo pincopallo giangiorgio
-buongiorno signor pincopallo giangiorgio, si accomodi pure
-grazie
-allora iniziamo con le domande...lei quanti anni ha? da quanto tempo si sente male?
-mi scusi, ma non posso risponderle
-ah e allora perchè è venuto qui?
-no nel senso ....ci sta un preliminare importante che stiamo saltando...
-eh? non sono sicuro di capire...si spieghi meglio signor pincopallo giangiorgio
-no sa è che le vorrei fare prima delle domande per capire se lei è lo psicoterapeuta adatto a me, sono un pochino diffidente dottore.
-ah certo capisco perfettamente...le domande sono sul mio orientamento terapeutico?chieda pure signor giangiorgio.
-mi scusi ma lei è bluepillato?
-eh?in che senso...
-no nel senso, lei ha preso la pillola rossa o quella blu? cosa ne pensa del rapporto tra non persone e uomini? lei si considera un beta o un chad? capisce il problema drammatico dell'ipergamazione su tinder? insomma ma lei dove ha preso la laurea per non sapere cosa significa essere blue pillati?

....

-mi scusi signor giangiorgio, sono domande importanti, devo andare un secondo al bagno
...

(5 minutes later)

-Ospedale? si mi scusi il disturbo, sono il dottor pierluigi luigini...è arrivato un giovane uomo da me con un grave caso di schizofrenia...si insomma chiamava le donne non persone...pensava che dovessi aver preso non so quale strana pillola rossa o blu come nel film ''matrix''....mi serve subito un TSO.

SugarPhobic 05-02-2024 16:08

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Il Signor Giangiorgio aveva un attacco d'ansia e estraneazione, ha vuotato il sacco troppo in fretta.
Proporrei una colletta per portargli in reparto un cesto di frutta fresca...

Per contro il Dottor Luigini è da radiare, per inettitudine....

Maffo 06-02-2024 10:49

Re: Scegliere psicoterapeuta
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2925121)
-buongiorno dottore, sono venuto qui per il mio problema di ansia e depressione...mi chiamo pincopallo giangiorgio
-buongiorno signor pincopallo giangiorgio, si accomodi pure
-grazie
-allora iniziamo con le domande...lei quanti anni ha? da quanto tempo si sente male?
-mi scusi, ma non posso risponderle
-ah e allora perchè è venuto qui?
-no nel senso ....ci sta un preliminare importante che stiamo saltando...
-eh? non sono sicuro di capire...si spieghi meglio signor pincopallo giangiorgio
-no sa è che le vorrei fare prima delle domande per capire se lei è lo psicoterapeuta adatto a me, sono un pochino diffidente dottore.
-ah certo capisco perfettamente...le domande sono sul mio orientamento terapeutico?chieda pure signor giangiorgio.
-mi scusi ma lei è bluepillato?
-eh?in che senso...
-no nel senso, lei ha preso la pillola rossa o quella blu? cosa ne pensa del rapporto tra non persone e uomini? lei si considera un beta o un chad? capisce il problema drammatico dell'ipergamazione su tinder? insomma ma lei dove ha preso la laurea per non sapere cosa significa essere blue pillati?

....

-mi scusi signor giangiorgio, sono domande importanti, devo andare un secondo al bagno
...

(5 minutes later)

-Ospedale? si mi scusi il disturbo, sono il dottor pierluigi luigini...è arrivato un giovane uomo da me con un grave caso di schizofrenia...si insomma chiamava le donne non persone...pensava che dovessi aver preso non so quale strana pillola rossa o blu come nel film ''matrix''....mi serve subito un TSO.

Sono io giangiorgio, alla fine non mi hanno preso, schivavo proiettili in Matrix, e schivare un paio di guardie armate è stato un gioco da ragazzi.

Non mi farete mai vedere "è sempre mezzogiorno" dove ogni giorno Antonella Clerici si siede ed ascolta la toccante storia di qualche coraggiosa donna che ha saputo affermarsi in un mondo basato sul patriarcato :o :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.